La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Yield Guild Games

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Yield Guild Games

Yield Guild Games (YGG) è un’organizzazione decentralizzata e autonoma che investe in token non fungibili (NFT) utilizzati nei mondi virtuali e nei giochi basati su blockchain. YGG è spesso definita una gilda “play-to-win” e mira a consentire ai giocatori delle regioni in via di sviluppo di guadagnare un reddito giocando.

Storia e fondazione

YGG è stata fondata nel gennaio 2021 da Gabby Dizon e Beryl Li. Le due donne hanno riconosciuto il potenziale dei giocatori dei Paesi in via di sviluppo, come le Filippine e il Venezuela, di ottenere un reddito significativo attraverso i giochi “play-to-earn”. Tuttavia, il costo iniziale di acquisizione delle attività NFT costituiva una barriera all’ingresso. Per risolvere questo problema, Dizon e Li hanno sviluppato il modello della gilda, in cui l’organizzazione raccoglie fondi per acquistare beni NFT che generano reddito. Questi beni vengono poi affittati ai membri che possono giocare e guadagnare gettoni senza alcun investimento iniziale. I borsisti condividono le loro entrate con la gilda.

Modello di business e funzionamento

Il modello di business principale di YGG consiste nell’investire in asset NFT che generano reddito per i Fellows. Finanzia questi acquisti attraverso la vendita di token di governance e riceve una quota del reddito dei Fellows. Attualmente YGG si sta concentrando su Axie Infinity, un gioco basato su NFT in cui i giocatori allevano, combattono e scambiano Axie. I Borsisti YGG guadagnano gettoni Smooth Love Potion (SLP), che scambiano con denaro contante. YGG si è anche espansa in altri giochi basati su blockchain, come Pegaxy, Splinterlands e The Sandbox. La Gilda supervisiona la gestione degli asset, tiene traccia dei profitti e monitora i rendimenti del suo portafoglio.

Investimenti e finanziamenti

A novembre 2022, YGG ha raccolto oltre 80 milioni di dollari di finanziamenti. Tra i finanziatori figurano Andreessen Horowitz, Delphi Digital e Coinbase Ventures. Questi finanziamenti hanno permesso a YGG di espandere le proprie attività. Oggi YGG conta oltre 28.000 membri, il che la rende una delle più grandi gilde di gioco al mondo. YGG ha investito questo capitale nelle attività di quasi 30 giochi basati sulla blockchain.

Crescita ed espansione

YGG è cresciuta rapidamente nel 2021, spinta dall’interesse per i giochi play-to-earn. Nove mesi dopo il suo lancio, la gilda ha superato i 17.000 beneficiari. La gilda continua a crescere e ad accettare nuovi beneficiari di borse di studio nell’ambito del suo programma di borse di studio. I candidati vengono selezionati in base alla loro esperienza di gioco, alla motivazione e all’adesione ai valori della gilda. Nel 2022, il GGG ha creato capitoli regionali in Brasile, Indonesia e Corea del Sud. L’obiettivo è quello di decentrare ulteriormente le attività e rafforzare la leadership locale. Il GGG prevede inoltre di espandersi in altri titoli di gioco e opportunità di guadagno.

Schede sulla governance e sui token

L’YGG emette un token di governance ERC-20 chiamato YGG. I titolari di questo token possono influenzare la direzione della gilda votando sulle proposte. Il 10% delle entrate generate dai beneficiari sarà utilizzato per riscattare e distribuire i token YGG. I beneficiari e i detentori di token sono quindi incoraggiati. L’offerta totale è di 1 miliardo di gettoni YGG. Circa il 15% dell’offerta è stato venduto in un round di finanziamento privato e di avvio. Il 10% è destinato ai fondatori e al team. Il resto sarà rilasciato attraverso incentivi agli sviluppatori ed emissioni di protocolli.

Impatto sul cash game

Il GGG ha avuto un impatto significativo sulla proliferazione globale del cash game. Abbassando le barriere all’ingresso, la Gilda ha attirato ricercatori che altrimenti non sarebbero stati in grado di partecipare. Di conseguenza, migliaia di accademici hanno potuto guadagnare denaro grazie ad attività che amano. I ricercatori della Gilda hanno utilizzato i loro guadagni per l’istruzione, le invenzioni e per sostenere le loro famiglie. I critici sostengono che i borsisti sono sottopagati per il valore che creano. I sostenitori, tuttavia, sottolineano che il programma YGG aumenta comunque la mobilità economica.

Struttura amministrativa

Il GGG opera con una struttura organizzativa decentrata e autonoma (DAO). Ciò consente ai beneficiari e ai detentori di token di avere voce in capitolo nelle questioni di governance. La gilda ha un team centrale che gestisce le operazioni quotidiane e la strategia. Le proposte più importanti, come le nuove partnership di gioco, sono sottoposte al voto dei titolari di token. Un consiglio della comunità funge da organo consultivo per fornire informazioni e feedback. Nel corso del tempo, YGG intende trasferire maggiori poteri decisionali alla DAO.

Polemiche e critiche

  • Preoccupazione per la centralizzazione: alcuni ritengono che YGG sia troppo centralizzato e contraddica lo spirito decentralizzato della blockchain e del Web3. Le decisioni importanti vengono prese dal team centrale e non dalla comunità.
  • Sottopagamento dei borsisti: molti ritengono che la condivisione delle entrate tra i borsisti e YGG sia ingiusta. I borsisti svolgono la maggior parte del lavoro ma ricevono solo una piccola parte delle entrate.
  • Ostacoli all’assegnazione delle borse di studio: il processo di richiesta delle borse di studio è stato criticato perché inutilmente complicato. I requisiti linguistici e i numerosi documenti da fornire sono tutti ostacoli all’accesso alle borse di studio.
  • Critiche alla tokenomics: la tokenomics e l’acquisizione dell’YGG sono state concepite per massimizzare il profitto a spese della comunità. Gran parte delle entrate viene utilizzata per aumentare il prezzo del token.
  • Disallineamento degli incentivi: gli interessi degli accademici e di YGG non sono sempre allineati. YGG è incentivato a massimizzare i profitti a scapito delle entrate degli accademici.
  • Rischi normativi: YGG opera in una zona grigia dal punto di vista legale in molti Paesi. Mancanza di chiarezza normativa riguardo alle NFT e ai beneficiari delle sovvenzioni.
  • Concentrazione del mercato: il GGG ha un’influenza smodata sull’economia di alcuni giochi. I critici sostengono che ciò distorce le strutture di incentivazione.
  • Vitalità a lungo termine: alcuni si chiedono se il modello play-to-win sia sostenibile a lungo termine o se sia semplicemente una moda.
Sebbene i PBJ abbiano creato opportunità di guadagno, continuano a essere criticati in termini di equità, incentivi, trasparenza e orientamento a lungo termine. La struttura di gestione decentrata può aiutare a risolvere alcuni di questi problemi.

Prospettive e piani per il futuro

YGG si sta concentrando sulla diversificazione dei giochi e dei flussi di entrate. Vuole ridurre la sua dipendenza da un singolo gioco come Axie Infinity. La corporazione intende sviluppare ulteriori infrastrutture e strumenti per i beneficiari. Tra questi figurano cruscotti analitici, sistemi di pagamento e programmi educativi. Anche l’espansione regionale rimane una priorità, in quanto l’YGG sta creando operazioni locali e posizioni manageriali. Lo sviluppo di nuovi mercati di gioco consentirà alla corporazione di continuare la sua crescita. Se avrà successo, YGG ha il potenziale per portare i benefici del gioco e del Web3 a milioni di persone in tutto il mondo. La realizzazione di questa visione richiede un’innovazione continua e l’allineamento della comunità.

FAQ

Yield Guild Games (YGG) ist eine dezentralisierte autonome Organisation (DAO), die sich auf Investitionen in nicht-fungible Token (NFTs) konzentriert, die in Blockchain-Spielen verwendet werden. Sie dient als Spielergilde, die Spieler auf der ganzen Welt miteinander verbindet und es ihnen ermöglicht, durch Play-to-Earn-Spiele zu verdienen und im NFT-Gaming-Bereich zu wachsen.

Yield Guild Games wurde von Gabby Dizon, Beryl Li und Owl of Moistness gegründet. Sie haben YGG zu einer bedeutenden Web3-Gaming-Gilde mit einer weltweiten Spielerbasis aufgebaut.

YGG funktioniert durch die Kombination von dezentralem Finanzwesen (DeFi) und NFTs, um eine Metawirtschaft auf der Ethereum-Blockchain zu ermöglichen. Spieler können Einkommen generieren, indem sie an Play-to-Earn-Blockchain-Spielen teilnehmen, mit Ingame-Assets handeln und YGG-Tokens für ihre Leistungen verdienen.

YGG wird als Plattform für Nutzer genutzt, um Blockchain-basierte Spiele zu spielen, Belohnungen zu verdienen und mit ihren Spielwerten zu handeln. Es ermöglicht auch die Investition von NFTs in virtuelle Welten, so dass Spieler ihre eigenen virtuellen Universen erstellen und davon profitieren können.

YGG-Token können auf verschiedenen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Einige der Plattformen, auf denen YGG verfügbar ist, sind Coinbase, CoinMarketCap, CoinCodex und Binance.

Als ERC-20-Token im Ethereum-Netzwerk kann YGG in jeder Ethereum-kompatiblen Wallet gespeichert werden. Zu den Optionen gehören Hardware-Wallets wie Ledger und Trezor, die mit MyEtherWallet oder MyCrypto verbunden werden können. Für eine nicht-verwahrende Option könnte unter anderem IronWallet in Betracht gezogen werden, da es darauf ausgelegt ist, Nutzern die vollständige Kontrolle über ihre Kryptowährung zu geben.

Was YGG von anderen Projekten unterscheidet, ist die einzigartige Mischung aus DeFi und NFTs, um Werte im Metaverse zu schaffen, und sein Ursprung als Axie Infinity-Stipendienprogramm, das erweitert wurde, um Spieler dabei zu unterstützen, ihren Lebensunterhalt durch Spiele zu verdienen. Darüber hinaus bietet es als DAO den Nutzern Governance-Rechte und einen Anteil am Erfolg der Plattform.

Mining ist bei YGG nicht möglich, da es sich um einen Token und nicht um eine abbaubare Kryptowährung handelt. Stattdessen werden YGG-Token durch die Teilnahme an den Spielen und Aktivitäten innerhalb des Yield Guild Games-Ökosystems sowie durch Yield Farming und andere Beiträge zur Plattform verdient.

Latest news