Trust Wallet Token

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni sul gettone del Trust Wallet

Trust Wallet Token (TWT) è la criptovaluta nativa di Trust Wallet, un’applicazione mobile progettata per scambiare, acquistare e vendere NFT e asset digitali. TWT offre agli utenti la possibilità di possedere un token crittografico a prezzi accessibili, direttamente sostenuto dalla piattaforma Trust Wallet.

Storia di Trust Wallet

All’inizio del boom delle ICO, la curiosità di Viktor Radchenko è stata stuzzicata dalla sfida di gestire un portafoglio crescente di token ERC-20. Questo ha portato alla progettazione di Trust Wallet. Questo ha portato alla concezione di Trust Wallet nel settembre 2017, un progetto che è passato rapidamente dall’idea alla realtà. In sole tre settimane, Radchenko ha sviluppato la prima applicazione mobile per l’invio e la ricezione di ETH e token ERC-20: la nascita di Trust Wallet.

Nel novembre 2017, Trust Wallet ha fatto la sua grande apparizione sul mercato e ha rapidamente catturato l’attenzione e la fedeltà degli utenti. L’innovativa funzione “Automagically Tokens” ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro asset digitali, rendendo visibili senza sforzo tutti i token ERC-20 associati ai loro account. La popolarità dell’app è salita alle stelle e, a marzo 2018, Radchenko e un team sempre più numeroso si sono dedicati a tempo pieno al miglioramento delle sue funzionalità e alla gestione della marea crescente di richieste di assistenza da parte degli utenti.

Il 31 luglio 2018 è arrivata la svolta, quando Binance, un titano degli scambi di criptovalute, ha riconosciuto il potenziale di Trust Wallet e lo ha acquisito. L’acquisizione ha segnato un’espansione significativa dell’offerta di servizi di Binance, integrando nel suo ecosistema un portafoglio sicuro e mobile sulla blockchain. La leadership di Radchenko è proseguita anche dopo l’acquisizione, mantenendo l’indipendenza operativa per far progredire Trust Wallet.

Nel 2020, Trust Wallet ha raggiunto un’importante pietra miliare classificandosi come la sesta app di criptovaluta più scaricata al mondo, dimostrando la sua crescente consapevolezza e la fiducia degli utenti.

Trust Wallet si distingue nell’affollato mercato delle criptovalute grazie al supporto completo di più criptovalute, a un’ampia gamma di integrazioni blockchain e all’impegno nell’ottimizzare l’esperienza dell’utente. A tal fine, Trust Wallet offre un’interfaccia unificata e senza soluzione di continuità per gli utenti e fornisce un quadro open source agli sviluppatori per innovare e creare applicazioni decentralizzate (DApp). Questo duplice approccio non solo ha consolidato la posizione di Trust Wallet sul mercato, ma ha anche evidenziato il suo ruolo di catalizzatore dell’adozione e del progresso tecnologico nel panorama delle criptovalute.

Capire Trust Wallet

Nel panorama della finanza digitale, Trust Wallet è un esempio di sicurezza e versatilità. Questa applicazione di portafoglio non vincolante non solo supporta un’ampia varietà di criptovalute su oltre 70 blockchain, ma offre anche agli utenti una completa autonomia sulle loro chiavi private e sui loro asset. Grazie a un’infrastruttura supportata da opzioni di archiviazione a freddo, Trust Wallet garantisce la massima protezione dei beni digitali.

Trust Wallet è sinonimo di autonomia dell’utente e offre un arsenale completo di funzionalità, come l’archiviazione delle chiavi private, soluzioni complete di backup e ripristino, il tutto avvolto in una fortezza di sicurezza del portafoglio che evita le vulnerabilità dei portafogli a caldo grazie all’inespugnabile santuario del cold storage.

L’essenza di Trust Wallet risiede nella sua natura non custodiale, che inaugura una nuova era di gestione delle criptovalute in cui gli utenti dominano i loro beni digitali. A differenza dei portafogli di custodia, dove il controllo viene spesso abbandonato a favore della convenienza, Trust Wallet si basa su un modello di autoconservazione che elimina la dipendenza da terzi e riduce al minimo lo spettro delle minacce informatiche e delle violazioni dei dati.

Il cuore dell’innovazione di Trust Wallet è il supporto multi-catena, che integra senza problemi oltre 70 reti blockchain, da giganti come Ethereum e Bitcoin a stelle nascenti come Cardano e Solana. Questa ampia compatibilità è un cenno alle diverse preferenze della comunità delle criptovalute e garantisce che gli appassionati e gli investitori abbiano un’unica soluzione per gestire i loro beni digitali.

Inoltre, Trust Wallet apre una nuova strada con la sua funzione di personalizzazione dei token, che consente agli utenti di espandere il proprio portafoglio aggiungendo qualsiasi token tramite il proprio indirizzo contrattuale. Questo livello di personalizzazione e controllo non solo semplifica la gestione di un’ampia gamma di asset digitali, ma rafforza anche la posizione di Trust Wallet come attore principale nello spazio dei portafogli di criptovalute, offrendo un equilibrio armonioso tra una solida sicurezza e un’accessibilità di facile utilizzo.

TWT: superare le principali sfide

Trust Wallet Token (TWT) affronta diversi problemi importanti nello spazio delle criptovalute. In primo luogo, dà priorità alla sicurezza, offrendo agli utenti opzioni non custodiali che consentono loro di mantenere il controllo dei propri beni digitali e di ridurre al minimo il rischio di pirateria, ritardo o perdita.

In secondo luogo, TWT si propone di semplificare il processo di on-boarding per i nuovi utenti, fungendo da rampa di lancio. La sua semplice interfaccia facilita l’invio e la ricezione di criptovalute.

Inoltre, TWT promuove la trasparenza grazie al suo codice open source, che consente agli utenti di verificare facilmente le transazioni e i saldi utilizzando i blockchain explorer.

Infine, TWT risponde alle crescenti preoccupazioni sulla privacy nel settore delle criptovalute. A differenza degli exchange che richiedono informazioni personali, TWT garantisce che solo il titolare del token possa accedere al saldo del portafoglio e la società si astiene dal tracciare o vendere i dati degli utenti.

Come funziona il Trust Wallet Token (TWT)?

Il cuore di Trust Wallet Token (TWT) è un modello di governance partecipativa che invita i titolari di TWT a influenzare la direzione strategica dell’applicazione Trust Wallet. Questo approccio democratico consente agli utenti di votare sugli sviluppi importanti, dagli aggiornamenti futuri all’integrazione di nuove funzionalità.

A differenza dell’utilità convenzionale dei token nel più ampio mercato delle criptovalute, TWT ha trovato la sua nicchia e il suo valore principalmente nel proprio ecosistema. In questo spazio, i possessori di token hanno accesso a vantaggi esclusivi, tra cui sconti significativi sugli acquisti di criptovalute, sottolineando la posizione unica di TWT nello spazio delle valute digitali.

L’acquisto di TWT è un viaggio coinvolgente che include una serie di attività interattive progettate per migliorare il coinvolgimento degli utenti. Dai concorsi alla partecipazione a programmi di referral, dal trading attivo al gioco d’azzardo, il percorso di acquisto di TWT è vario e gratificante, e riflette l’etica dinamica e incentrata sull’utente dell’ecosistema Trust Wallet.

Cosa rende unico il gettone Trust Wallet (TWT)?

Il Trust Wallet Token (TWT) si distingue nell’ambiente delle criptovalute perché è ancorato alla Binance Smart Chain (BSC), una rete blockchain nota per le sue capacità di smart contract e per il suo sistema di transazioni economicamente vantaggioso. TWT beneficia della struttura operativa snella della BSC e gode di commissioni di gas nominali e di conferme rapide delle transazioni, caratteristiche che aumentano l’attrattiva di tutti i token basati sulla BSC.

In quanto asset BEP-20, il ruolo principale di TWT è quello di arricchire l’esperienza degli utenti all’interno dell’ecosistema Trust Wallet e di fornire benefici tangibili alla sua comunità. Tuttavia, l’utilità del token va oltre grazie al suo pedigree BSC. Questa integrazione facilita la versatilità di TWT e gli permette di agire come mezzo di scambio per servizi o di essere scambiato con altre criptovalute, sottolineando la sua versatilità nell’arena degli asset digitali.

Il token TWT e la tokenomics

Il Trust Wallet Token (TWT) è il principale token di utilità all’interno dell’ecosistema Trust Wallet. Originariamente lanciato come token BEP-20, il TWT beneficia della reattività e della scalabilità della smart chain di Binance. Sebbene al momento del lancio siano stati emessi 90 miliardi di TWT, il team ha successivamente bruciato il 99% dei token, per cui l’attuale offerta in circolazione è di 1 miliardo di TWT, pari a un quarto dell’offerta totale. L’allocazione dei token è strategicamente suddivisa: il 40% è destinato all’acquisizione di utenti, il 15% agli sviluppatori e alla comunità TWT e il restante 30% è tenuto in riserva.

La missione

L’obiettivo visionario del Trust Wallet Token (TWT) va oltre la sua utilità all’interno della piattaforma. Il fondatore Viktor Radchenko vede il TWT come un mezzo per educare i possessori di token sull’importanza della governance, del voto e del processo decisionale nel mondo delle criptovalute. Inoltre, vede Trust Wallet come un catalizzatore per promuovere l’adozione e la comprensione delle tecnologie emergenti nel più ampio panorama delle criptovalute.

Radchenko riassume la missione di TWT come uno sforzo per democratizzare e semplificare l’accesso ai portafogli, consentendo agli utenti di crearli senza restrizioni o limitazioni e promuovendo un senso di libertà e autonomia nella gestione dei propri asset digitali.

FAQ

Der Trust Wallet Token funktioniert auf der Binance Smart Chain als BEP-20 Token. Er kann durch verschiedene Promotionen, Empfehlungen oder die Interaktion mit DApps, die auf Trust Wallet aufbauen, verdient werden. Der Token kann dann für Rabatte, Einsätze, Abstimmungen und mehr verwendet werden.

Die wichtigsten Verwendungszwecke des Trust Wallet Token sind Anreize für eine aktive Teilnahme, die Schaffung einer Nachfrage nach dem Token und die Gewährung bestimmter Privilegien für die Inhaber. Mit TWT können die Inhaber beispielsweise Rabatte auf Krypto-Käufe erhalten oder auf besondere Funktionen zugreifen.

Trust Wallet Token können auf zentralen Börsen wie Binance und Gate.io gekauft werden. Es ist auch auf DEXs wie PancakeSwap verfügbar.

Es gibt mehrere sichere Optionen für die Speicherung von TWT, einschließlich der offiziellen Trust Wallet App selbst, da sie nicht verwahrungspflichtig ist. Andere Möglichkeiten sind Hardware-Wallets wie Ledger und Trezor. Eine kalte mobile Geldbörse wie IronWallet kann ebenfalls geeignet sein.

Latest news