New Kind of Network
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su New Kind of Network (NKN)
New Kind of Network (NKN) è un innovativo protocollo ed ecosistema di rete decentralizzato che utilizza una combinazione inedita di teoria degli automi cellulari, trasferimento distribuito di dati e token economy. NKN mira a reinventare Internet costruendo un’infrastruttura di rete veramente decentralizzata, sicura e scalabile.
Storia e sviluppo di NKN
NKN è stata fondata nel 2018 da Yanbo Li, Zheng “Bruce” Li e Chao Ma. Il team principale è composto da ricercatori di dottorato e ingegneri che hanno lavorato in aziende come Google, Qualcomm e Nokia.
L’ispirazione per NKN è nata dai limiti delle reti centralizzate esistenti e dal desiderio di creare un modello di rete aperto e gestito dalla comunità. Utilizzando la connettività peer-to-peer, NKN è in grado di superare problemi quali i singoli punti di guasto, l’insufficiente scalabilità e la mancanza di trasparenza che le reti tradizionali devono affrontare.
NKN ha raccolto oltre 12 milioni di dollari in una vendita privata di token all’inizio del 2018. Lo sviluppo è iniziato poco dopo, con il lancio della testnet del progetto più tardi nel corso dell’anno. La mainnet di NKN è stata lanciata ufficialmente nell’aprile 2019.
Come funziona NKN
NKN utilizza diverse innovazioni chiave per costruire una rete peer-to-peer sicura e scalabile:
automi cellulari a consensoNKN utilizza un metodo di consenso unico basato sulla teoria degli automi cellulari. Gli automi cellulari sono sistemi discreti e decentralizzati che possono eseguire calcoli complessi attraverso semplici interazioni tra i nodi basate su regole.
Ciò consente di raggiungere il consenso in modo rapido e senza grandi sforzi computazionali. NKN li utilizza per verificare le transazioni in modo rapido e sicuro, senza un uso intensivo di energia.
Rete di trasmissione dati distribuitaNKN crea una rete di trasmissione dati distribuita in cui i nodi instradano e trasmettono dinamicamente i dati lungo percorsi ottimizzati. Non sono quindi necessari server centralizzati.
La rete può adattarsi in modo intelligente alla domanda e aumentare o diminuire la capacità di ciascun dispositivo della rete. Ciò offre un potenziale di espansione illimitato.
Caratteristiche e funzionalità di NKN
Le caratteristiche più importanti dell’NKN sono le seguenti
decentramentoNKN non dispone di server centralizzati o di un sistema di controllo centrale. Questo elimina le fonti di errore individuali. La struttura di rete peer-to-peer e il consenso degli automi cellulari consentono un coordinamento decentralizzato.
La sicurezzaTutte le trasmissioni di dati e il routing sono criptati da un capo all’altro. Il consenso degli automi cellulari neutralizza gli attacchi come i DDoS. L’architettura decentralizzata offre una solida protezione contro la censura dei dati.
ScalabilitàLa rete dinamica distribuita può essere facilmente scalata verso l’alto o verso il basso a seconda delle esigenze. L’aggiunta di nodi aumenta immediatamente la capacità. In teoria, la NKN può scalare fino a trilioni di dispositivi.
Bassa latenzaOttimizzando la connettività ai bordi della rete e trasmettendo i dati sui percorsi più brevi, NKN raggiunge una latenza dell’ordine dei millisecondi. Questo garantisce prestazioni elevate per le applicazioni mission-critical.
Casi di studio e applicazioni NKN
NKN è destinato a essere la base per le versioni decentralizzate di molti importanti servizi di rete:
VPN decentralizzateNKN è in grado di fornire connessioni punto-punto sicure e crittografate senza la necessità di un provider VPN. Questo protegge la privacy e i dati degli utenti.
Archiviazione decentralizzataI file possono essere archiviati in modo affidabile e sicuro sulla rete distribuita NKN, evitando silos di dati centralizzati.
Informatica decentralizzataApplicazioni e contratti intelligenti possono essere ospitati direttamente sul livello di rete NKN per beneficiare della sua velocità, sicurezza e scalabilità.
Connettività all’Internet degli oggettiLa rete distribuita di NKN è ideale per collegare i dispositivi IoT, consentendo loro di scambiare dati direttamente senza intermediari.
Il token NKN e l’economia
La rete NKN ha un token crittografico nativo chiamato nkn, che ha diverse funzioni:
- Incentivo alla partecipazione: i token nkn forniscono incentivi economici ai nodi che si uniscono alla rete, trasmettono dati per altri e votano nel libro mastro condiviso. Guadagnando nkn, i fornitori vengono pagati.
- Governance della rete: i titolari di nkn possono usare i token per votare sulle proposte della rete che determinano le politiche e gli aggiornamenti futuri. La comunità guida congiuntamente lo sviluppo di NKN.
- Accesso alla rete: gli utenti pagano una piccola somma in nkn per utilizzare servizi come l’invio di pacchetti di dati sulla rete. Questo bilancia la domanda e l’offerta.
- Sicurezza: la crittografia e i paletti proteggono la rete. I validatori utilizzano l’NKN come garanzia per convalidare le transazioni. Questo scoraggia le frodi.
NKN utilizza un modello innovativo di flusso e distribuzione dei token. Vengono coniati nuovi token, ma il tasso di inflazione generale è fissato al 3% per mantenere il valore. I gettoni provenienti dalle commissioni vengono ridistribuiti tra fornitori e validatori. Questo favorisce un ecosistema positivo che incoraggia la partecipazione, riunisce le parti interessate e finanzia la crescita continua della rete.
Conclusione
NKN presenta una nuova e audace visione delle reti, sostituendo i punti di strozzatura centralizzati con connessioni peer-to-peer. Combinando gli automi cellulari con la trasmissione distribuita dei dati, NKN può liberare il pieno potenziale di un Internet sicuro e basato sulla comunità. Diventando mainstream, NKN mira a migliorare radicalmente le infrastrutture e i servizi di rete principali attraverso le sue alternative decentralizzate. Con una solida base tecnica e strumenti facili da sviluppare, NKN ha l’opportunità di cambiare radicalmente in meglio l’Internet del futuro.