La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Aragon

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Aragon

Aragon è un progetto open source che sviluppa strumenti per l’autogoverno di organizzazioni decentralizzate. Il progetto mira a consentire a comunità, DAO e protocolli di gestire facilmente le loro organizzazioni, raccogliere fondi e prendere decisioni collettive in modo sicuro e trasparente. In sostanza, Aragon fornisce una piattaforma modulare per la creazione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e applicazioni decentralizzate. Chiunque può utilizzare gli strumenti e il framework di Aragon per creare un sistema di governance personalizzato con funzionalità integrate come la gestione delle identità, il controllo della proprietà, i meccanismi di voto, le opzioni di raccolta fondi e molto altro ancora.

La genesi della rete Aragon

La rete Aragon è la prima giurisdizione digitale interamente alimentata da DAO su Ethereum. È stata lanciata all’inizio del 2020 dopo oltre due anni di ricerca e sviluppo. La Rete Aragon crea un ecosistema in cui le DAO possono prosperare in un ambiente decentralizzato e sicuro. Le DAO all’interno della rete hanno la possibilità di risolvere controversie e conflitti utilizzando la “giurisdizione digitale” senza affidarsi ai sistemi legali tradizionali. I componenti chiave della rete Aragon includono il Tribunale di Aragon per la risoluzione delle controversie, il token ANT per la governance e una serie di strumenti software per lanciare facilmente nuove DAO. Più DAO ci saranno, più emergerà un sistema interconnesso che rifletterà gli ideali di decentralizzazione e governance comunitaria.

Tribunale di Aragona

Un elemento chiave della rete Aragon è il Tribunale di Aragon, che funge da protocollo decentralizzato di risoluzione delle controversie. Consente ai titolari di token ANT di agire come giurati per risolvere le controversie tra DAO e applicazioni decentralizzate all’interno della rete. Il design innovativo del tribunale allinea gli incentivi economici in modo che i giurati siano premiati per aver votato onestamente e penalizzati per aver agito in malafede. Questo meccanismo di “contenzioso soggettivo” mira a fornire decisioni giuste ed eque che riflettono l’etica e i valori della comunità. Con la crescente diffusione delle DAO, il Tribunale di Aragona offre una soluzione scalabile ed efficace alle controversie che si presentano. Inoltre, riduce la dipendenza dai sistemi legali convenzionali che sono incompatibili con le entità decentralizzate. Con il tempo, i precedenti si accumuleranno e formeranno un corpo di giurisprudenza governato esclusivamente da giurie di DAO.

Interoperabilità della catena Aragon

Sebbene Aragon sia costruito su Ethereum, il progetto mira a fornire vantaggi a un pubblico molto più ampio su più blockchain. La connessione alle soluzioni di livello 1 e 2 più diffuse è essenziale. Iniziative recenti come aragonOS 5 hanno apportato miglioramenti significativi all’interoperabilità delle blockchain e ai protocolli di dati cross-chain. Questi sforzi aprono la strada a identità, token e organizzazioni decentralizzate costruite su Aragon per integrarsi perfettamente con Polkadot, Optimism, Polygon e altri. L’abilitazione di tutte le funzionalità cross-chain consentirà alle organizzazioni e alle commissioni giudiziarie di Aragon di collaborare tra i vari protocolli. Questo porta le capacità di Aragon oltre Ethereum per realizzare la visione di decentralizzazione del progetto.

Incontri virtuali di Aragon

Per promuovere una governance trasparente, Aragon ha recentemente lanciato Aragon Govern, un modulo che consente riunioni virtuali di fiducia per le DAO e le assemblee degli azionisti. Aragon Govern integra software di voto, sistemi di verifica dell’identità e strumenti di documentazione che creano spazi strutturati e sicuri per le riunioni virtuali degli azionisti. Le assemblee supportano sia i partecipanti on-channel che quelli off-channel, con funzionalità quali lo streaming live crittografato. Il software facilita le best practice di governance per le DAO per replicare digitalmente le riunioni organizzative efficaci nel mondo reale. È un trampolino di lancio per una maggiore decentralizzazione attraverso ambienti virtuali basati sulla fiducia e sulla partecipazione attiva.

Raccolta fondi Aragon

Aragon offre anche strumenti di raccolta fondi decentralizzati per le tesorerie delle DAO e le iniziative della comunità. Tra questi vi è Aragon Fundraising, che consente di distribuire i token attraverso una raccolta fondi equa e trasparente. Anche DAOstack e altri modelli sono stati implementati per innovare il bilancio decentralizzato. Le integrazioni con Gitcoin e Giveth consentono persino il finanziamento quadratico e il crowdfunding direttamente tramite la piattaforma Aragon. Poiché gli organizzatori emergenti e i progetti di base richiedono nuovi modelli di formazione del capitale collaborativo, gli strumenti di raccolta fondi di Aragon sono pionieri creativi nell’allocazione condivisa dei fondi.

Casi d’uso di Aragon

Gli strumenti di Aragon possono supportare quasi tutti i gruppi che necessitano di coordinamento o di processi decisionali collettivi. I casi d’uso attuali che dimostrano la versatilità di Aragon includono i seguenti:
  1. DAO: gruppi di investitori, protocolli, social club, associazioni di beneficenza.
  2. Protocolli DeFi: sviluppo di progetti, governance e gestione della liquidità.
  3. Aziende di e-commerce: servizi ai clienti, monitoraggio delle scorte, accordi con i fornitori.
  4. Gilde e clan di giocatori: autorizzazioni dei membri, votazioni, distribuzione delle ricompense, ecc.
  5. Fan club di musicisti: vendita di biglietti, vendita di merchandising, attivazione di contenuti esclusivi.
  6. Social network: moderazione dei contenuti, modifiche alle politiche, richieste di iscrizione.
Praticamente ogni tipo di organizzazione può beneficiare delle capacità di governance di Aragon: il decentramento conferisce agli stakeholder responsabilità strategica e controllo operativo.

Il gettone ANT

Il token ANT ERC-20 consente ai suoi possessori di partecipare alla governance della rete Aragon. I titolari di ANT possono votare sui miglioramenti della rete, eleggere il panel di governance della rete e agire come giurati nel sistema giudiziario di Aragon. Come incentivo a esprimere giudizi positivi, i giurati attivi che votano nella maggioranza dei casi ricevono NTA aggiuntivi come compenso. I giurati che non votano in linea con la maggioranza saranno penalizzati con una sospensione temporanea dei gettoni. Questo modello di token incoraggia una partecipazione onesta e ad alta integrità, al servizio degli obiettivi della comunità. Più gli utenti esercitano i loro diritti di governance, maggiore è il valore e l’importanza di ANT per la sicurezza della rete.

Tabella di marcia e sviluppi futuri

Lo sviluppo continua a ritmo sostenuto per estendere le capacità di Aragon. Gli obiettivi futuri includono il miglioramento dell’integrazione tra le catene, la garanzia della conformità normativa globale e l’implementazione di prestiti garantiti per i DAO attraverso un fondo di liquidità. La creazione di nuove partnership con protocolli e piattaforme chiave rafforzerà inoltre il fiorente ecosistema di Aragon. Le iniziative di ricerca in corso esplorano concetti futuri come i servizi autonomi decentralizzati, gli impegni di voto revocabili e i modelli orientati al futuro. Mentre la tecnologia avanza e la disruption continua, Aragon rimane fedele alla sua missione radicale: fornire gli strumenti fondamentali per una governance decentralizzata trasformativa su scala globale.

Previsioni degli esperti

Osservando le previsioni sulla criptovaluta Aragon, è chiaro che gli esperti ritengono che rivoluzionerà radicalmente l’ecosistema delle imprese decentralizzate. Una profonda comprensione di questa straordinaria tecnologia prevede uno sforzo per creare una nuova giurisdizione digitale che democratizzi l’accesso delle imprese ai privilegi normativi. Ciò potrebbe abbattere i vincoli geopolitici e le strutture di potere tradizionali. Gli esperti prevedono anche una tendenza al rialzo per l’Aragona. Visti i progressi della tecnologia e il tasso di adozione, si presume che il ritorno sugli investimenti aumenterà. D’altro canto, Aragon, come ogni criptovaluta, deve fare i conti con il panorama normativo globale, la volatilità del mercato e le tecnologie concorrenti emergenti. Tuttavia, il team che sta dietro ad Aragon è consapevole di queste sfide e sembra essere incessantemente concentrato sull’innovazione e sullo sviluppo della sua piattaforma per renderla più facile da usare. Con l’introduzione di nuove funzionalità e aggiornamenti, si sforza di soddisfare e superare le mutevoli aspettative del mercato digitale. Non c’è dubbio che Aragon abbia un futuro brillante davanti a sé grazie alla sua strategia di flessibilità, facilità d’uso e adattamento alle esigenze del mercato. Questo approccio adattativo sostenibile forse definisce la traiettoria del futuro successo di Aragon nello spazio delle criptovalute.

Conclusione

Aragon consente a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, di distribuire equamente la proprietà e il controllo tra gli stakeholder. Facilitando la transizione verso una governance decentralizzata, Aragon apre nuove possibilità di coordinamento umano collettivo prima inaccessibili. Codice e valori si allineano per promuovere il progresso decentralizzato a fin di bene. Gli strumenti rivoluzionari e la visione radicale alla base della rete Aragon mostrano il promettente potenziale di rimodellare radicalmente i vincoli della società.

FAQ

Aragon ist eine dezentrale Plattform, die es Nutzern ermöglicht, dezentrale Organisationen und autonome Einheiten auf der Ethereum-Blockchain zu erstellen und zu verwalten. Durch den Einsatz der Blockchain-Technologie sollen Vermittler und zentrale Fehlerquellen eliminiert werden.

Aragon wurde von Luis Cuende und Jorge Izquierdo mitbegründet. Sie starteten es mit der Vision, Organisationsstrukturen und Entscheidungsprozesse zu demokratisieren.

Aragon arbeitet auf der Ethereum-Blockchain und nutzt intelligente Verträge, um organisationsbezogene Aufgaben zu automatisieren. Die Plattform bietet anpassbare Tools und Vorlagen, die Benutzer einsetzen können, um ihre dezentralisierte Organisation einzurichten. Funktionen wie Abstimmungen, Fundraising und Gehaltsabrechnung können nahtlos über die Plattform verwaltet werden.

Aragon wird in erster Linie verwendet, um dezentrale autonome Organisationen (DAOs) und andere dezentralisierte Einheiten zu erstellen, zu verwalten und zu steuern. Dies umfasst Funktionen wie Token-Management, Governance-Entscheidungen, Finanzmanagement und mehr.

Aragons nativer Token, ANT, kann auf zahlreichen Kryptowährungsbörsen wie Binance, Coinbase und Kraken gekauft werden. Vor dem Kauf ist es wichtig, eine Due-Diligence-Prüfung durchzuführen und eine seriöse Plattform zu wählen.

Der ANT-Token kann in jeder Ethereum-kompatiblen Wallet gespeichert werden. Für mehr Sicherheit wird die Verwendung von Hardware-Wallets oder nicht-verwahrenden Lösungen wie IronWallet empfohlen. Diese Arten von Wallets geben den Nutzern die vollständige Kontrolle über ihre privaten Schlüssel und gewährleisten eine größere Sicherheit vor Hacks.

Aragon zeichnet sich durch sein umfassendes Toolset für dezentralisierte Organisationen aus. Der modulare Ansatz ermöglicht eine hohe Anpassungsfähigkeit und stellt sicher, dass verschiedene Arten von Organisationen die Plattform an ihre spezifischen Bedürfnisse anpassen können. Der Fokus der Aragon-Plattform auf Governance und die breitere Vision der Schaffung einer digitalen Gerichtsbarkeit hebt sie weiter ab.

Nein, der ANT-Token von Aragon wird nicht wie herkömmliche Kryptowährungen gemined. Stattdessen wurde er zunächst durch einen Token-Verkauf verteilt. Der ANT-Vorrat ist festgelegt und wird hauptsächlich für Governance-Zwecke innerhalb des Aragon-Ökosystems verwendet.

Latest news