Venus

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Venus

Venus è un mercato monetario algoritmico e un protocollo di stablecoin sintetico costruito sulla blockchain di Binance. Il suo obiettivo è fornire un sistema di prestiti decentralizzato, resistente alla censura e accessibile a chiunque abbia una connessione a Internet.

Origine e storia di Venus

Venus è stata fondata nel 2020 da un team di sviluppatori anonimi e ha lanciato la sua rete principale nell’agosto dello stesso anno. È stato uno dei primi progetti DeFi costruiti sulla blockchain intelligente di Binance. Il protocollo è stato derivato da Compound, uno dei protocolli di prestito più popolari su Ethereum. Gli sviluppatori di Venus hanno aggiunto diverse nuove funzionalità e ottimizzato il protocollo per funzionare efficacemente sulla BSC.

Caratteristiche e capacità

Alcune delle caratteristiche principali di Venus includono:

  • Mercati monetari algoritmici per l’approvvigionamento e il prestito di asset.
  • Sciopero di VAI, una stablecoin sintetica indicizzata a 1 dollaro.
  • Prestiti e prestiti di token BEP20 a tassi di interesse variabili.
  • Venus Exchange (VEX) – Borsa AMM decentralizzata.
  • Controllata dai possessori di token VAI

Venus offre un’esperienza di prestito di stablecoin senza soluzione di continuità. Gli utenti possono fornire criptoasset garantiti come collaterale per ottenere le stablecoin VAI. Possono anche prestare criptovalute popolari a fronte di garanzie a tassi di interesse dinamici.

Gettone Venus (XVS)

XVS è il token di governance nativo per il protocollo Venus. Ha diverse funzioni:

  • I titolari di XVS possono scommettere i loro token per guadagnare commissioni di scambio sulla borsa VEX.
  • Viene utilizzato per votare le proposte del governo.
  • Le ricompense per le scommesse XVS provengono dalle commissioni del protocollo.

L’offerta massima è di 250 milioni di XVS. Il 30% dei token è stato distribuito tramite il Launchpool di Binance, il 20% ai membri del team e il 50% alla comunità.

Piattaforma di prestito Venus

La piattaforma di prestito Venus consente agli utenti di fornire e prestare facilmente beni interagendo con i mercati monetari del protocollo. I prestatori possono guadagnare interessi fornendo asset. I mutuatari devono fornire garanzie eccessive per ricevere i prestiti.

I mercati monetari più popolari su Venus sono:

  • VAI/BNB – Fornire BNB come garanzia per battere la stablecoin VAI.
  • BTC/BNB – Presta BTC a fronte di una garanzia in BNB.
  • ETH/BNB – Presta ETH a fronte della fornitura di BNB.
  • VAI/BUSD – Prestare BUSD per prendere in prestito le stablecoin VAI.

I tassi di prestito e di fornitura si adattano alla domanda del mercato. I tassi sono determinati algoritmicamente dal protocollo.

Meccanismi di prestito e di erogazione nel protocollo Venus

Venus consente agli utenti di prestare e prendere in prestito beni attraverso il suo mercato monetario algoritmico. I prestatori possono consegnare cripto-asset sostenuti dal mercato monetario di Venus e ricevere in cambio un interesse. I mutuatari devono garantire l’importo preso in prestito per ricevere i prestiti.

Per fornire asset, i prestatori devono approvare i token desiderati e depositarli sui mercati monetari del protocollo. Ogni mercato ha un proprio APY di offerta, che viene regolato in base alla domanda e all’offerta. I mercati più popolari sono BNB, BUSD, BTCB e ETH.

Per ottenere un prestito, i mutuatari devono fornire una garanzia eccessiva. Ad esempio, per prendere in prestito 1 BTC, un utente deve depositare 2 BNB come garanzia. Ogni mercato dei prestiti ha un APY dinamico che cambia algoritmicamente.

Per prendere in prestito gli asset, gli utenti devono innanzitutto coniare le stablecoin VAI utilizzando i BNB come garanzia. I VAI coniati vengono poi utilizzati per prendere in prestito le criptovalute desiderate. I mutuatari non possono essere inadempienti, in quanto possono perdere il loro collaterale se il tasso di salute è troppo basso.

Il protocollo Venus liquida automaticamente le posizioni quando il tasso di garanzia scende al di sotto della soglia di liquidazione. I prestatori sono così protetti dai crediti inesigibili e la salute dei mercati è preservata.

Venus consente di prestare e prendere in prestito asset in modo efficiente dal punto di vista del capitale attraverso mercati monetari algoritmici sovra-collateralizzati. È facile da usare e prevede la fornitura o il prestito di attività con le stablecoin VAI.

Integrazione del protocollo Venus nella blockchain intelligente di Binance

Una delle ragioni principali della rapida crescita di Venus è la sua integrazione nella catena intelligente di Binance. BSC le ha dato accesso a un’elevata liquidità e a un fiorente ecosistema di applicazioni DeFi.

Venus sfrutta l’elevata velocità delle transazioni e le basse commissioni di BSC per offrire prestiti veloci e convenienti. I mercati monetari di Venus utilizzano gli asset chiave di BSC, come BNB, BUSD, BTCB, come coppia base per le offerte e i prestiti.

Questa attenzione agli asset e alla liquidità di BSC ha permesso ai gruppi di prestito di Venus di decollare e di alimentare la loro crescita iniziale.

Misure di sicurezza e di gestione del rischio di XVS

  • Audit dei contratti intelligenti – Venus fa controllare i suoi contratti principali da società rinomate come Hacken per garantire che siano privi di vulnerabilità. Questo aiuta a minimizzare i rischi associati ai contratti intelligenti.
  • Sovracollateralizzazione – I mutuatari devono mantenere un rapporto minimo di collateralizzazione superiore alla soglia di regolamento. Questo assicura che i prestiti siano sempre coperti da garanzie sufficienti.
  • Liquidazioni – Se il rapporto di collateralizzazione di una posizione scende al di sotto della soglia, il protocollo Venus la liquida automaticamente per saldare il debito. In questo modo si evita che i crediti inesigibili gravino sui prestatori.
  • Oracoli ridondanti – Venus utilizza una rete decentralizzata di oracoli dei prezzi, come Chainlink, per ottenere dati affidabili sui prezzi di mercato. Questo evita il rischio di manipolazione dei prezzi nei prestiti.
  • Controllo dello slippage – Venus Exchange ha una tolleranza di slippage personalizzabile per evitare impatti importanti sui prezzi di negoziazione. Questo aiuta a proteggere da grandi slittamenti degli swap.
  • Chiavi di gestione – Venus ha gradualmente decentrato il controllo dal team alla gestione dei titolari della DAO. Questo riduce il rischio di abuso delle chiavi di amministrazione.
  • Bug Bounty – Venus ha istituito programmi di bug bounty per incoraggiare i membri della comunità a rivelare le vulnerabilità in modo responsabile. Ciò consente di migliorare la sicurezza in modo proattivo.

Attraverso una combinazione di audit, incentivi finanziari, gestione decentralizzata e supervisione della comunità, Venus mira a massimizzare la sicurezza dei fondi investiti nel suo ecosistema. La gestione proattiva del rischio è fondamentale per mantenere la fiducia in un protocollo DeFi.

Scambio Venus (VEX)

Venus ha recentemente lanciato il proprio exchange AMM decentralizzato: VEX. È stato progettato per integrare la piattaforma di prestito ed estendere le capacità del protocollo.

Gli aspetti principali dello scambio VEX sono i seguenti

  • Trading con commissioni e slippage molto bassi.
  • Pool di liquidità per i token BSC di grandi dimensioni.
  • I titolari di XVS possono partecipare e guadagnare commissioni di trading.
  • Ricompense per il mining dello scambio per i partecipanti allo scambio

VEX mira a catturare il crescente volume DEX di BSC. I titolari di XVS guadagnano commissioni su tutti gli scambi effettuati sulla borsa VEX.

Controllo e scommesse

Venus ha un meccanismo di gestione basato su DAO gestito dai titolari di XVS. I titolari di XVS possono partecipare al protocollo per guadagnare ricompense sotto forma di token inflazionistici. Ricevono inoltre commissioni dai mercati monetari e dallo scambio VEX.

Impostando XVS, i titolari ottengono il diritto di voto per la gestione della Venus DAO. Possono presentare e votare proposte per migliorare il protocollo.

Attualmente, Venus trattiene il 10% delle entrate derivanti dagli interessi del mercato monetario e dalle commissioni VEX per distribuirle come ricompense per le scommesse. In questo modo, la comunità è coinvolta nella gestione del protocollo.

Sfide e sviluppo futuro di Venus

Come uno dei principali protocolli DeFi della BSC, Venus deve affrontare una serie di sfide:

  • Mantenere la crescita e l’attività in un contesto di maggiore concorrenza all’interno del BSC.
  • Mantenere un ancoraggio stabile della moneta e minimizzare la volatilità del VAI.
  • Decentrare nel tempo il potere di governance dal team centrale.
  • Sviluppare i mercati del credito e lo scambio VEX in base all’aumento della domanda.

Per innovare ulteriormente, ci sono diverse direzioni possibili per lo sviluppo di Venus:

  • Estendere la multicanalità oltre la BSC.
  • Esplorare le funzionalità e i gateway cross-chain.
  • Introdurre i mercati di leveraged yield farming e dei derivati.
  • Estendere i prestiti a nuove criptovalute e monete stabili.

Il continuo sviluppo del prodotto e l’impegno della comunità saranno essenziali per mantenere la posizione di Venus come protocollo BSC DeFi leader.

FAQ

Venus (XVS) ist eine dezentrale Finanzplattform (DeFi), die auf der Binance Smart Chain aufbaut. Sie ermöglicht es Benutzern, Kryptowährungen zu leihen, zu verleihen und Zinsen zu verdienen. Der native Token der Plattform, XVS, dient verschiedenen Zwecken innerhalb des Ökosystems, einschließlich der Steuerung, bei der die Inhaber über Vorschläge zur Gestaltung der Zukunft der Plattform abstimmen können.

Der Grundstein für Venus wurde vom Team von Swipe gelegt, einer digitalen Geldbörse und Debitkartenplattform, die es ermöglicht, Kryptowährungen als Fiat-Währung auszugeben. Das Team nutzte seine Erfahrung bei der Überbrückung der Kluft zwischen traditionellen Finanzen und Kryptowährungen, um eine DeFi-Plattform zu schaffen, die zugänglich und effizient ist.

Venus funktioniert über ein System von intelligenten Verträgen, die es den Nutzern ermöglichen, Kryptowährungen als Sicherheiten zu hinterlegen, um sie zu beleihen oder dafür Zinsen zu erhalten. Diese Smart Contracts verwalten die Kreditvergabe- und Kreditaufnahmeprozesse autonom und halten ein Gleichgewicht zwischen Angebot und Nachfrage aufrecht, um die Liquidität sicherzustellen.

Venus wird in erster Linie für die Verzinsung von hinterlegten Kryptowährungen und für die Kreditaufnahme gegen Sicherheiten verwendet. Benutzer können die einzigartige Funktion nutzen, die die Prägung eines synthetischen Stablecoins, VAI, ermöglicht, der an den Wert des US-Dollars gekoppelt ist, indem sie ihre besicherten Vermögenswerte verwenden.

Venus (XVS) kann auf verschiedenen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Beliebte Plattformen wie Binance, Bithumb und andere listen oft XVS und bieten Benutzern die Möglichkeit, den Token zu kaufen, zu verkaufen oder zu handeln.

Für die Aufbewahrung von Venus (XVS) gibt es mehrere Möglichkeiten. Hardware-Wallets wie Ledger oder Trezor bieten eine sichere Offline-Speicherung. Software-Geldbörsen wie Trust Wallet oder MetaMask sind ebenfalls praktikabel. Darüber hinaus können nicht-verwahrte Kryptowährungs-Wallets wie IronWallet eine gute Wahl sein, da sie die Kontrolle über die privaten Schlüssel und damit über die Vermögenswerte bieten.

Venus unterscheidet sich durch seine Integration in die Binance Smart Chain und bietet im Vergleich zu Plattformen auf Ethereum niedrigere Transaktionsgebühren und schnellere Bearbeitungszeiten. Seine einzigartige Eigenschaft, einen synthetischen Stablecoin zu prägen, fügt eine Ebene des Nutzens hinzu, die bei anderen DeFi-Plattformen ungewöhnlich ist.

Venus (XVS) kann nicht im traditionellen Sinne wie Bitcoin abgebaut werden. Stattdessen wird es durch die Teilnahme an den Aktivitäten der Plattform erworben, wie z. B. Verleihen, Ausleihen und Bereitstellung von Liquidität, oder durch den Kauf an Kryptowährungsbörsen.

Latest news