La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Velas

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Velas

Velas è un progetto ambizioso che mira a risolvere alcuni dei problemi fondamentali dell’attuale tecnologia blockchain. L’ecosistema Velas è alimentato dal proprio token VLX. Velas si posiziona come la piattaforma blockchain di nuova generazione per le applicazioni decentralizzate, con particolare attenzione ai giochi, alla DeFi e alla NFT.

Storia della rete Velas

Velas è stata fondata nel 2019 da un team di ingegneri e ricercatori esperti di blockchain. La rete ha avuto il suo lancio sulla mainnet nel dicembre 2019. Velas è stata costruita su un fork del codice di Solana, ma da allora ha sviluppato una propria architettura e capacità uniche. L’obiettivo era quello di creare una blockchain potente e sicura che supportasse l’adozione nel mondo reale. Velas utilizza una forma unica di proof-of-stake chiamata AI-enhanced delegated proof-of-stake. Combina i premi delle scommesse con l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza e la velocità delle transazioni. Il team si è concentrato molto sulla ricerca e sullo sviluppo per ottimizzare il protocollo.

Caratteristiche di Vela

Vela presenta diverse innovazioni importanti:
  • Velocità di transazione estremamente elevata, fino a 75.000 TPS, che la rende una delle blockchain più veloci in circolazione. Ciò è reso possibile da un’architettura blockchain all’avanguardia.
  • Sicurezza e ottimizzazione basate sull’intelligenza artificiale grazie al sistema di intuizione artificiale Velas. Questo sistema consente il rilevamento avanzato delle minacce e il miglioramento automatico del protocollo nel tempo.
  • Supporto per la Ethereum Virtual Machine, che consente ai progetti di effettuare facilmente il porting di Ethereum DApps. In questo modo è possibile avviare la nuova blockchain con le applicazioni.
  • Un modello commerciale sostenibile con una fornitura fissa di token e una bassa inflazione per mantenere il valore. La blockchain è ottimizzata per la scalabilità senza compromettere la decentralizzazione.

Gettone VLX

Il token nativo dell’ecosistema Velas è VLX. L’offerta massima è di 2,1 miliardi di VLX. Il token ha diverse funzioni:
  • Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione sulla rete. Il VLX viene bruciato per compensare l’inflazione.
  • Viene utilizzato per partecipare alla scommessa e alla gestione della blockchain. I titolari di VLX possono puntare i token per ricevere ricompense.
  • Viene utilizzato nelle DApp costruite sopra Velas, ad esempio per i pagamenti o il conio di NFT. Il token alimenta l’economia interna.
VLX viene utilizzato per incentivare i validatori della rete, proteggere la blockchain e cancellare le transazioni. Maggiore è l’attività su Velas, maggiore è il valore e l’utilità del token VLX.

Meccanismo di consenso e sicurezza

Velas utilizza un consenso delegato proof-of-stake. Ciò consente agli utenti di partecipare alla sicurezza della blockchain delegando la partecipazione a nodi fidati. La rete conta più di 200 validatori. Per migliorare la sicurezza, Velas ha sviluppato una propria intuizione artificiale per proteggere la rete. Questo sistema di intelligenza artificiale monitora la blockchain alla ricerca di attività sospette. Se rileva minacce, può agire da solo per neutralizzare gli attacchi e avvisare gli sviluppatori. Il modello di consenso ibrido avanzato combina i punti di forza del PoS con la difesa dell’IA. Questo rende Velas una blockchain altamente sicura e resiliente che protegge i fondi e le attività degli utenti.

Casi d’uso

Ecco alcuni dei principali casi d’uso e degli utenti di Velas che hanno lavorato con essa finora:
  • NFT e progetti di gioco, con collaborazioni con artisti come Takashi Murakami. Le alte velocità consentono di colpire e scambiare grandi volumi di NFT.
  • Le piattaforme DeFi per la loro capacità di elaborare rapidamente le transazioni. Sono state introdotte applicazioni DeFi come VelasPad.
  • Diversi portafogli di criptovalute offrono un supporto nativo per l’archiviazione e le transazioni VLX.
  • Marketing e partnership con squadre sportive come gli Houston Rockets per aumentare la consapevolezza del marchio.
Grazie alla sua tecnologia unica, Velas è adatto a tutti i progetti che richiedono transazioni rapide e convenienti. Con la maturazione dell’ecosistema, la sua adozione continua a crescere in tutto il mondo.

Collaborazioni e integrazioni

Per promuovere l’adozione nel mondo reale, Velas ha stretto partnership con altre aziende leader nel settore della blockchain:
  • L’integrazione con Chainlink fornisce alle DApp di Velas servizi di oracolo decentralizzato per i flussi di dati.
  • La partnership con BitGo consente soluzioni di custodia a livello istituzionale per gli asset VLX e Velas.
  • La partnership con CoinPayment consente a VLX di essere supportato da uno dei maggiori gateway di pagamento per criptovalute.
  • Il VelasPad Launchpad è stato creato per portare nuovi progetti blockchain nell’ecosistema Velas.
Queste partnership convalidano la tecnologia ed estendono l’utilità di VLX e della rete Velas attraverso funzionalità condivise.

Tabella di marcia e piani per il futuro

Velas ha una tabella di marcia ambiziosa. I prossimi sviluppi e integrazioni includono
  • Espansione dell’ecosistema attraverso sovvenzioni, hackathon e programmi di incubazione per attirare gli sviluppatori.
  • Soluzioni di livello 2 per aumentare la capacità di transazione per la distribuzione commerciale globale.
  • Miglioramento dell’interoperabilità con le catene EVM e i gateway per le reti esterne.
  • Organizzazioni autonome decentralizzate e strumenti di governance per dare maggiore controllo alla comunità.
  • Miglioramento continuo della meccanica delle scommesse, della stabilità, della decentralizzazione e dell’interfaccia utente.
Velas aspira a diventare il primo ecosistema blockchain di uso diffuso. La sua roadmap futura costruisce una solida piattaforma per realizzare questa visione. Velas è un progetto innovativo di blockchain incentrato sull’applicazione nel mondo reale e sull’usabilità quotidiana. Grazie a tecnologie all’avanguardia come la sicurezza basata sull’intelligenza artificiale e la velocità di transazione ultra-rapida, Velas offre capacità ineguagliate da molti concorrenti. Man mano che l’ecosistema cresce con un maggior numero di utenti, applicazioni e supporto istituzionale, VLX ha il potenziale per essere valutato come asset nativo e carburante di rete. Velas ha molte opportunità di consolidare la sua posizione come piattaforma blockchain del futuro realizzando i suoi piani ambiziosi.

FAQ

Velas (VLX) ist eine Blockchain-Plattform, bei der hohe Leistung und Skalierbarkeit im Vordergrund stehen. Sie verwendet einen einzigartigen Konsensmechanismus, der als Artificial Intuition Delegated Proof of Stake (AIDPOS) bekannt ist und darauf abzielt, ein Gleichgewicht zwischen Sicherheit, Dezentralisierung und Geschwindigkeit herzustellen. Velas ist so konzipiert, dass es eine Reihe von Anwendungen unterstützt, darunter Smart Contracts und dezentrale Anwendungen (dApps).

Velas wurde von Alex Alexandrov gegründet, einer Persönlichkeit mit einem starken Hintergrund in Kryptowährungen und Technologie. Alexandrovs Expertise und Vision im Blockchain-Bereich waren entscheidend für die Entwicklung von Velas und dessen Fokus auf Innovation und benutzerfreundliche Blockchain-Lösungen.

Velas arbeitet mit dem AIDPOS-Konsensmechanismus, einem innovativen Ansatz, der künstliche Intelligenz (KI) mit dem Delegated Proof of Stake (DPOS)-Modell kombiniert. Dieser Mechanismus ermöglicht ein effizienteres und skalierbareres Netzwerk und behebt gängige Probleme wie Netzwerküberlastung und hohe Transaktionsgebühren. Die KI-Komponente ist darauf ausgelegt, die Netzwerkleistung kontinuierlich zu optimieren.

Velas wird zur Erstellung und Ausführung von Smart Contracts, zum Hosten von dApps und zur Erleichterung von schnellen und kostengünstigen Transaktionen verwendet. Durch seine Vielseitigkeit eignet es sich für verschiedene Anwendungen, von dezentralem Finanzwesen (DeFi) bis hin zu Spielen und darüber hinaus, und ist für Entwickler interessant, die eine effiziente und skalierbare Blockchain-Plattform suchen.

Velas VLX Token kann auf großen Börsen wie Coinbase, KuCoin und Gate.io unter anderem gekauft werden.

VLX kann in verschiedenen Arten von Wallets gespeichert werden, darunter:
  • Hardware-Wallets: Wie z.B. Ledger oder Trezor, die für ihre Sicherheit bekannt sind.
  • Software-Geldbörsen: Mobile oder Desktop-Anwendungen, die Komfort und Benutzerfreundlichkeit bieten.
  • IronWallet: Eine nicht-verwahrende Kryptowährungs-Geldbörse, die Kontrolle über private Schlüssel und erweiterte Sicherheitsmaßnahmen bietet.
Jede Option hat ihre Vorteile und Nachteile in Bezug auf Sicherheit, Bequemlichkeit und Kontrolle. Die Nutzer sollten je nach ihren spezifischen Bedürfnissen und ihrer Risikotoleranz wählen.

Velas zeichnet sich durch seinen einzigartigen AIDPOS-Konsensmechanismus aus, der KI mit Blockchain-Technologie verbindet. Dieser innovative Ansatz zielt darauf ab, die Leistung des Netzwerks dynamisch zu optimieren und die üblichen Blockchain-Herausforderungen zu lösen. Darüber hinaus macht der Fokus auf Benutzerfreundlichkeit und Skalierbarkeit die Plattform für eine Vielzahl von Anwendungen attraktiv und hebt sie von herkömmlichen Blockchain-Systemen ab.

VLX kann nicht im herkömmlichen Sinne gemined werden, da es keinen Proof of Work (PoW) Konsensmechanismus wie Bitcoin verwendet. Stattdessen arbeitet es mit dem AIDPOS-System, bei dem die Netzwerkteilnehmer einen Einsatz leisten können. Die Nutzer können das Netzwerk unterstützen, indem sie ihre VLX-Token einsetzen, d. h. Token sperren, um Transaktionen zu validieren und das Netzwerk zu sichern, und dafür eine Belohnung erhalten.

Latest news