Popular cryptos
Tellor
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Tellor
Tellor agisce come un sistema oracolo decentralizzato che fornisce dati essenziali per i contratti intelligenti su una blockchain. La sua architettura di rete aperta invita a un’ampia partecipazione ai processi di verifica e trasmissione dei dati. Il protocollo è versatile e può accogliere diverse categorie di dati, come le statistiche dei mercati finanziari, che vengono trasmesse tramite lo strumento client Telliot.
Una breve storia
Nel 2019, Brenda Loya e Michael Zemrose hanno intrapreso un percorso imprenditoriale per creare Tellor, una soluzione nata dalle sfide affrontate nello sviluppo della loro precedente attività, Daxia, un sistema oracolo. La loro creazione, Tellor, è nata in risposta ai limiti dei servizi oracle esistenti. Brenda Loya, che guida l’azienda in qualità di CEO, porta con sé una grande esperienza in materia di blockchain, scienza dei dati e scalabilità dei sistemi. Michael Zemrose, Chief Strategy Officer, utilizza invece la sua esperienza nella consulenza alle piccole imprese per guidare la crescita strategica dell’azienda.
Il viaggio di Tellor nel panorama finanziario è stato notevole: in tre round di finanziamento, l’azienda ha raccolto circa 400.000 dollari. Ha ricevuto l’attenzione e il sostegno di importanti aziende dello spazio crittografico, tra cui Binance Labs, Makers e Consensys Grants, evidenziando il potenziale e la promessa dell’approccio innovativo di Tellor ai servizi di dati basati su blockchain.
Cosa rende Tellor unica?
Tellor si distingue nell’affollato campo delle reti oracolari per l’utilizzo di un approccio basato sui miner piuttosto che sui nodi, che ne aumenta la decentralizzazione. La rete è supportata da una serie di strumenti, come il Dispute Centre e Tellorscan, che ne rafforzano il quadro operativo.
Un aspetto degno di nota del processo Tellor è la pausa forzata per i minatori, che devono attendere circa 15 minuti dopo un invio riuscito prima di poter partecipare nuovamente. Questo meccanismo fa parte del protocollo ibrido di Tellor, che combina la prova di lavoro con un requisito di scommessa: i minatori devono ottenere 1.000 gettoni TRB per partecipare al processo di invio dei dati. Questo elemento di scommessa funge da salvaguardia per impedire l’invio di dati inesatti, penalizzando gli attori malintenzionati.
Come funziona Tellor?
Tellor opera sulla blockchain di Ethereum come rete oracolo, colmando il divario tra gli smart contract basati su Ethereum e le fonti di dati esterne. Serve come intermediario che elimina la necessità di intermediari e promuove la decentralizzazione del sistema.
Originariamente Tellor operava su un modello combinato di proof-of-work (PoW) e proof-of-stake (PoS), in cui i minatori scommettevano i loro token per fornire a Ethereum dati affidabili e decentralizzati. Questi minatori lavoravano insieme per risolvere problemi complessi, verificando e validando i dati fuori dalla catena.
Con il passaggio a un framework PoS puro, Tellor ha sviluppato il suo ecosistema, dove i “minatori” sono ora chiamati “reporter”. A differenza del precedente modello competitivo, un reporter designato è ora responsabile della raccolta e dell’invio dei dati, semplificando il processo.
Tellor assicura l’integrità del flusso di dati verso Ethereum garantendo che vengano trasferite solo informazioni verificate per evitare ogni possibile manipolazione dei dati. I teller devono utilizzare i token TRB per fornire i dati, in modo da allineare i loro interessi con l’esigenza di accuratezza della rete. Se inviano dati inesatti, rischiano di perdere la partecipazione.
L’ecosistema Tellor è supportato dal token Tellor Tribute (TRB), che è un elemento chiave della struttura di incentivi. I teller gettano il TRB per partecipare e ricevono ricompense per aver risposto correttamente alle richieste di dati, promuovendo un ambiente di verifica dei dati affidabile ed efficiente.
Caratteristiche principali
Tellor integra funzioni di sicurezza, risoluzione delle controversie, governance e scommesse per rafforzare la vostra rete di oracoli.
- Sicurezza: Tellor garantisce l’accuratezza dei dati attraverso un meccanismo di vincolo e di risoluzione delle controversie. Gli informatori utilizzano i token TRB per inviare i dati e rischiano il loro utilizzo se le controversie mettono in discussione l’accuratezza dei loro invii.
- Meccanismo di risoluzione delle controversie: gli utenti possono contestare l’invio di dati sul canale. I dati contestati innescano una riconciliazione che determina la validità dei dati. I dati corretti sbloccano e premiano l’account della persona che li ha inviati; i dati errati favoriscono la persona che li ha contestati.
- Governance: la governance di Tellor, fornita principalmente dagli stakeholder del TRB, gestisce le controversie e vota gli aggiornamenti della piattaforma. Il potere di voto varia in base alle dimensioni della partecipazione e al livello di attività, per garantire un’influenza equilibrata di tutti i partecipanti. Il design del sistema consente di utilizzare diversi canali e di adattare la governance alle caratteristiche specifiche di ciascuno di essi.
- Partecipazione: gli informatori devono effettuare una puntata minima di 100 TRB per inviare i dati, con ricompense sotto forma di mance e premi inflazionistici. È previsto un periodo di riflessione tra una puntata e l’altra e gli utenti hanno la possibilità di accelerare la consegna dei dati aumentando le mance.
Questi meccanismi garantiscono che Tellor mantenga un servizio di oracolo affidabile, sicuro e personalizzabile in più ambienti blockchain.
Gettoni TRB
TRB, la valuta inerente all’ecosistema Tellor, facilita le sue varie operazioni. Con una circolazione attuale di 2,3 milioni di token e una valutazione di mercato di 40 milioni di dollari, TRB non ha un limite massimo alla sua offerta totale. Tuttavia, per controllare l’inflazione, il sistema brucia la metà dei token in ogni blocco quando l’offerta aumenta. TRB viene utilizzato all’interno della piattaforma a diversi livelli:
- Pagamento: gli utenti spendono i token TRB per richiedere dati specifici alla rete.
- Estrazione: per partecipare al processo di estrazione, i partecipanti devono contribuire con 1.000 gettoni TRB alla rete Tellor.
- Ricompense: i minatori di successo ricevono TRB come compenso per la risoluzione di problemi relativi ai dati, mentre una parte (10%) delle ricompense per il mining viene assegnata al team Tellor.
- Risoluzione delle controversie: i token TRB servono come mezzo di risoluzione per i membri della comunità che identificano e contestano l’invio di dati discutibili.
Questo modello di token è alla base dell’integrità operativa e degli incentivi economici della rete Tellor, garantendo un ecosistema equilibrato e sostenibile.
Tellor è un buon investimento?
Tellor ha un grande potenziale nel settore delle criptovalute, poiché risolve i problemi di efficienza e di costo spesso associati agli oracoli. Anche se il futuro di Tellor rimane aperto, il crescente appeal delle applicazioni DeFi indica prospettive promettenti per Tellor.
La piattaforma si sta preparando attivamente al cambiamento del panorama delle criptovalute, come dimostra l’imminente lancio del protocollo Tellor Layer, progettato per aumentare l’adattabilità della rete.
Nell’ambito del suo impegno per la decentralizzazione, Tellor sta migliorando la flessibilità del suo sistema di richiesta dati. Ciò è possibile grazie a un registro on-chain che collega i tipi di richiesta ai documenti tramite hash nell’IPFS, semplificando la gestione delle specifiche dei dati e riducendo i costi del gas grazie all’archiviazione della maggior parte dei documenti fuori dalla catena.
Questi sviluppi strategici non solo sottolineano la crescente attrattiva di Tellor per gli investitori, come dimostra il recente aumento del prezzo delle azioni, ma prevedono anche una potenziale crescita del valore. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi intrinseci e della volatilità del mercato delle criptovalute, evidenziando la necessità di una ricerca approfondita prima di impegnarsi a investire.
Popular cryptos
FAQ
- Hardware-Wallets: Wie z.B. Ledger Nano S oder Trezor. Dies sind Cold Storage-Geräte, die eine der sichersten Möglichkeiten zur Speicherung von Kryptowährungen bieten.
- Software-Geldbörsen: Metamask oder MyEtherWallet sind eine beliebte Wahl.
- Mobile Geldbörsen: Trust Wallet oder Coinbase Wallet.
- Nicht-vertrauenswürdige mobile Geldbörsen: Ein Beispiel ist IronWallet, das eine sichere und dezentralisierte Möglichkeit zur Verwaltung von Token ohne Einmischung Dritter bietet.