Stellar
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Stellar
Stellar è un protocollo open source decentralizzato che consente transazioni rapide, sicure ed economiche tra qualsiasi coppia di valute. La rete Stellar mira a collegare banche, sistemi di pagamento e privati in modo rapido e affidabile. In sostanza, Stellar è una tecnologia a libro mastro distribuito che consente trasferimenti di valore tra asset, compresi i pagamenti.Origine e storia
Stellar è stata fondata nel 2014 dal fondatore di Mt Gox e cofondatore di Ripple Jed McCaleb e dall’ex avvocato Joyce Kim. Per supervisionare lo sviluppo di Stellar è stata istituita anche la Stellar Development Foundation, una fondazione senza scopo di lucro. Inizialmente, Stellar condivideva il codice di consenso e la struttura del protocollo Ripple. Tuttavia, le controversie hanno portato alla divisione della rete Stellar nel 2015 e all’introduzione di un nuovo algoritmo di consenso. Da allora, Stellar ha rivisto ampiamente i suoi protocolli e sistemi.Che cos’è Stellar?
Stellar, noto anche come token XLM, rappresenta un passo avanti innovativo nel campo delle valute digitali. Questo protocollo decentralizzato e open-source per i trasferimenti tra valute digitali e valute fiat consente di effettuare transazioni transfrontaliere tra qualsiasi coppia di valute. Il suo obiettivo principale è quello di collegare le istituzioni finanziarie in modo conveniente e creare un mondo in cui tutti abbiano pari accesso all’economia globale. Stellar è una tecnologia che opera attraverso una rete di server decentralizzati. Questi server ospitano un libro mastro distribuito che registra ogni transazione nella storia della rete. Come le sue controparti, Stellar sfrutta la potenza della blockchain, ma si differenzia per l’utilizzo di un protocollo di consenso unico. Questo protocollo, chiamato Stellar Consensus Protocol (SCP), conferisce alla rete la sicurezza dei sistemi decentralizzati senza sacrificare velocità ed efficienza. La valuta locale di Stellar, i Lumens (XLM), funge da ponte tra valute che non hanno un mercato diretto. In questo modo, il protocollo apre una nuova strada nella criptosfera, concentrandosi sull’inclusione finanziaria e riducendo i costi associati ai sistemi bancari tradizionali, determinando un cambiamento nel settore finanziario che gli appassionati di tecnologia e gli economisti globali stavano aspettando.Come funziona Stellar?
Stellar, abbreviato XLM, funziona con un’entusiasmante combinazione di processi che consentono transazioni transfrontaliere rapide e semplici. La rete utilizza un protocollo di consenso invece dei tipici metodi proof-of-work o proof-of-stake utilizzati da varie criptovalute. Questo protocollo di consenso Stellar (SCP) non richiede l’estrazione mineraria, il che significa che l’efficienza energetica è particolarmente elevata e le latenze di convalida sono ridotte al minimo. Collegando prestatori, ricevitori e intermediari, il protocollo migliora la liquidità e consente una rapida conversione degli asset. Ad esempio, se qualcuno negli Stati Uniti vuole inviare denaro a un amico in Giappone, Stellar può convertire il dollaro in XLM, inviarlo rapidamente attraverso la sua rete e riconvertirlo in YEN nel luogo in cui si trova il destinatario. Questo concetto offre convenienza ed efficienza, qualità altamente desiderabili in un mondo incentrato sul digitale. Gli algoritmi di matchmaking svolgono un ruolo chiave nel facilitare questa funzionalità, poiché raccolgono costantemente le offerte in un registro pubblico. Inoltre, la tokenizzazione del valore di Stellar consente una più ampia gamma di applicazioni, dalla rappresentazione di beni come l’oro all’integrazione con altre criptovalute. Il design complessivo di Stellar (XLM) dimostra l’impegno per l’inclusione finanziaria globale, un obiettivo profondamente radicato nei principi della tecnologia finanziaria.Fattori che influenzano il valore di Stellar
Diversi fattori contribuiscono alla fluttuazione del valore di Stellar (XLM). Le tendenze generali del mercato delle criptovalute influenzano in modo significativo il valore di Stellar. Il sentimento positivo o negativo del settore tende a influenzare quasi tutte le criptovalute, compresa Stellar. Inoltre, anche il livello di adozione della rete Stellar da parte delle aziende ha un impatto importante sul suo valore. Più la rete viene utilizzata per le transazioni transfrontaliere, maggiore sarà la domanda e, di conseguenza, il valore di Stellar. Anche la conformità alle misure normative attuali e future riguardanti gli asset digitali gioca un ruolo cruciale. Più Stellar è conforme, più sarà accettato, il che potrebbe aumentarne il valore. Infine, gli sviluppi tecnologici e gli aggiornamenti della rete Stellar hanno spesso un impatto sul suo valore. Infatti, più la rete è efficiente e sicura, più valore acquisisce sul mercato delle criptovalute. Tutti questi fattori sono strettamente collegati e insieme determinano il valore di Stellar. Ciò sottolinea quanto sia importante seguire gli sviluppi non solo di Stellar, ma dell’intero settore delle criptovalute.Vantaggi e svantaggi dell’acquisto di Stellar
Come ogni investimento, la decisione di acquistare Stellar (XLM) presenta una serie di pro e contro. Il lato positivo è che Stellar è noto per la sua impressionante scalabilità e per i bassi costi di transazione. Il suo principale punto di forza è la capacità di eseguire in modo efficiente le transazioni transfrontaliere, il che potrebbe rappresentare una svolta per il settore finanziario. Poiché Stellar collabora con istituzioni finanziarie consolidate, a differenza di altre criptovalute, viene spesso considerato più affidabile e collaudato dal mercato. D’altro canto, investire in Stellar comporta anche dei rischi. Come tutte le criptovalute, il valore di Stellar può essere volatile, con il potenziale di grandi guadagni ma anche di notevoli perdite. Inoltre, se da un lato lavorare con le istituzioni finanziarie può essere un vantaggio, dall’altro questo rapporto espone Stellar alle pressioni normative che queste istituzioni devono affrontare. Oltre al rischio di mercato, c’è anche il rischio tecnologico. Nonostante la presunta sicurezza della blockchain, nessuna tecnologia è completamente immune da hacking. La storia delle criptovalute violate nell’ultimo decennio non fa che aumentare questa preoccupazione. Pertanto, prima di investire in qualsiasi criptovaluta, compresa Stellar (XLM), è necessario valutare con attenzione.Come Stellar si distingue nel mercato delle criptovalute
Stellar (XLM) non solo si distingue chiaramente dalle altre criptovalute, ma possiede anche alcune capacità speciali che la distinguono dalle altre. Non si tratta solo di una valuta digitale, ma anche di un protocollo decentralizzato open-source per il trasferimento di valuta digitale in valuta fiat, che consente di effettuare transazioni transfrontaliere tra qualsiasi coppia di valute. Si tratta di una svolta per il mondo finanziario, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo dove l’accesso alle banche può essere limitato. Inoltre, le forti partnership di Stellar, che includono grandi nomi come IBM, sottolineano il suo grande potenziale. Stellar è anche noto per la sua velocità e convenienza, che lo distingue da altre criptovalute più costose e lente. A differenza del bitcoin, Stellar è anche in grado di gestire microtransazioni, il che lo rende versatile e utile su diverse scale.Conviene investire in Stellar?
La decisione di investire in Stellar (XLM) richiede una comprensione profonda e approfondita del suo potenziale impatto. Stellar presenta numerosi vantaggi, tra cui l’innovativo protocollo di consenso, il trading transfrontaliero e le basse commissioni. D’altro canto, non bisogna trascurare la volatilità del mercato delle criptovalute, le incertezze normative e le pressioni competitive. Data la sua posizione unica nel mercato delle criptovalute, le forti partnership e l’impegno per l’inclusione finanziaria, Stellar è pronta per una crescita significativa. Tuttavia, si consiglia cautela. Come ogni investimento, Stellar comporta dei rischi e il prezzo del token può essere soggetto ai capricci del mercato e a fluttuazioni imprevedibili. Non dimenticate che le dinamiche delle criptovalute possono cambiare da un giorno all’altro, quindi è bene investire con cognizione di causa. Un investimento responsabile, in qualsiasi forma, richiede un equilibrio tra entusiasmo e cautela. Il potenziale di crescita e innovazione di Stellar deve quindi essere valutato alla luce dei rischi associati. In sintesi, Stellar offre una proposta unica e opportunità gratificanti per gli investitori, in particolare quelli con una prospettiva a lungo termine e che comprendono la natura volatile delle criptovalute. Tuttavia, gli investitori interessati dovrebbero essere cauti e rivolgersi a consulenti professionali prima di fare il grande passo.FAQ
Stellar ist eine dezentrale Open-Source-Plattform für den grenzüberschreitenden Transfer von digitaler Währung in Fiat-Geld. Sie arbeitet mit dem Stellar Consensus Protocol (SCP), um Transaktionen zu validieren. Die native digitale Währung heißt Lumens (XLM).
Stellar wurde von Jed McCaleb mitbegründet, der zuvor Projekte wie eDonkey, Ripple und Mt. Gox mitbegründet und daran mitgearbeitet hat. Profil von Jed McCaleb
Stellar verbindet Banken, Zahlungssysteme und Privatpersonen schnell und zuverlässig. Sein Konsensmechanismus beruht nicht auf dem traditionellen Mining-Prozess, sondern auf dem Stellar Consensus Protocol (SCP), das auf einem Konzept namens Federated Byzantine Agreement basiert. Stellar’s Dokumentation über SCP
Stellar ist in erster Linie für grenzüberschreitende Transaktionen und Kleinstzahlungen gedacht, die es ermöglichen, Geld in Sekundenschnelle und zu niedrigen Gebühren zwischen Ländern zu transferieren. Es ist besonders nützlich für Regionen mit begrenzter Bankinfrastruktur.
Lumens (XLM), der native Token von Stellar, kann an verschiedenen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Liste der Top-Börsen: Binance, Coinbase, Kraken, Bittrex, Bitfinex und Huobi. Bevor Sie investieren, ist es ratsam, seriöse Börsen zu recherchieren und auszuwählen, die Stellar-Handelspaare anbieten.
Für zusätzliche Sicherheit sollten Sie in Erwägung ziehen, Stellar Lumens in einer nicht-verwahrenden Wallet wie IronWallet zu speichern. Nicht-verwahrende Wallets geben den Nutzern die alleinige Kontrolle über ihre privaten Schlüssel und gewährleisten mehr Kontrolle und Sicherheit.
Stellar hebt sich durch seinen Schwerpunkt auf finanzieller Inklusion ab und zielt darauf ab, den Zugang zu Finanzdienstleistungen in unterversorgten Regionen zu ermöglichen. Sein einzigartiger Konsensmechanismus (SCP) ermöglicht schnelle und kostengünstige Transaktionen, ohne auf energieintensives Mining angewiesen zu sein. Außerdem sind die Smart-Contract-Funktionen von Stellar zwar einfacher als bei Plattformen wie Ethereum, aber speziell auf Finanzgeschäfte zugeschnitten.
Nein, Stellar verwendet keinen auf Mining basierenden Konsensmechanismus. Stattdessen stützt sich das Stellar-Netzwerk auf das Stellar-Konsensprotokoll. Lumens wurden ursprünglich in einer festen Menge geschaffen, und neue Lumens werden dem Netzwerk mit einer Rate von 1% pro Jahr hinzugefügt, die durch einen Inflationsmechanismus verteilt wird. Mining, wie es traditionell im Zusammenhang mit Kryptowährungen wie Bitcoin verstanden wird, kommt bei Stellar nicht vor.