SaitaChain Coin

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su SaitaChain Coin

SaitaChain è all’avanguardia dell’innovazione Web3.0, dedicata a demistificare e democratizzare la finanza decentralizzata (DeFi) per tutti. Il suo obiettivo è trasformare la finanza decentralizzata da un’idea sfuggente a uno strumento tangibile e quotidiano che migliora la vita delle persone. Con una gamma di prodotti innovativi, come SaitaPro, SaitaCard e SaitaSwap, SaitaChain sta contribuendo a diffondere la finanza decentralizzata e a integrare le criptovalute nella vita di tutti i giorni, per garantire che le persone mantengano l’autonomia e il controllo sui propri beni e investimenti finanziari.

Il lancio della blockchain SaitaChain rappresenta un’importante pietra miliare nello spazio DeFi. Questa innovativa rete blockchain di livello 0 stabilisce nuovi standard in termini di velocità delle transazioni e di economicità e risolve i problemi di scalabilità delle reti di livello 1 grazie a meccanismi di condivisione innovativi. Questo sviluppo non solo riduce la congestione e i costi delle transazioni, ma fornisce anche una piattaforma più agile, sicura e facile da usare per gli sviluppatori e gli utenti, rappresentando un’importante pietra miliare nello sviluppo della finanza decentralizzata.

Sviluppo del token Saitama

Le origini del token trasformativo SaitaChain risalgono al lancio di Saitama Inu il 30 maggio 2021. Questo token meme è diventato rapidamente un faro dell’impegno della comunità, riflettendo il dinamismo e gli sforzi congiunti dei suoi sostenitori. Sulla base del successo del meme token, la transizione al Saitama Token è iniziata esattamente un anno dopo, il 30 maggio 2022. Ciò ha segnato l’evoluzione da un token incentrato sui meme a un token incentrato sulle utilità.

Questa evoluzione è stata ispirata dal desiderio di integrare le criptovalute nel tessuto delle transazioni e delle attività quotidiane. Questo quadro è alla base del lancio di SaitaChain Coin, che rappresenta un salto verso l’espansione delle applicazioni tangibili delle valute digitali e apre la strada a futuri sviluppi nello spazio delle criptovalute.

Incontra il fondatore

Con oltre vent’anni di esperienza nel settore finanziario e tecnologico, Mkay è il fondatore di SaitaChain. Il suo impegno costante per l’integrazione delle criptovalute nella vita quotidiana ha catalizzato il successo della piattaforma. Mkay si avvale della sua vasta esperienza nella gestione di aziende e nella guida di team di successo. Il suo obiettivo principale è esplorare le enormi possibilità offerte dalle criptovalute e offrire soluzioni innovative all’utente medio. Ponendo la comunità al centro della visione di SaitaChain, Mkay si sforza di spingere i confini delle criptovalute e delle tecnologie Web 3.0 a un livello senza precedenti.

Il lancio di SaitaChain Coin (STC)

La data del 30 novembre 2023 ha segnato un cambiamento decisivo per Saitama, che ha cambiato nome in SaitaChain, abbracciando una nuova identità, una nuova visione e un nuovo entusiasmo per il futuro. Questo rebranding ha incluso l’eliminazione del Saitama Token a favore dell’introduzione della SaitaChain Coin (STC), un’iterazione raffinata e superiore che si allinea meglio con gli obiettivi e la direzione strategica rivisti dell’organizzazione. Più che un semplice cambio di nome, questa transizione rappresenta un salto di qualità verso la creazione di una piattaforma più accessibile, efficiente e innovativa.

La moneta SaitaChain riflette il più ampio cambiamento della strategia e della filosofia dell’organizzazione e incarna il suo impegno verso la qualità e le soluzioni innovative. La nuova moneta è stata progettata non solo per fungere da bene digitale di valore, ma anche per integrarsi perfettamente nelle transazioni quotidiane e nelle pratiche finanziarie dei suoi utenti, inaugurando una nuova era nel modo in cui le criptovalute possono migliorare la vita quotidiana.

Panoramica di SaitaChain

Nel corso della sua evoluzione, SaitaChain Coin rivoluzionerà la piattaforma con zero commissioni di transazione sulla rete SaitaChain, garantendo un’esperienza senza attriti ed economicamente vantaggiosa per gli utenti. Al contrario, le transazioni elaborate sulle reti ETH e BSC saranno soggette a una commissione nominale del 2%, una riduzione significativa rispetto al precedente 4%. Questa strategia di tariffe scontate mira ad aumentare la partecipazione all’ambiente SaitaChain e dimostra un modello in cui il successo dell’azienda è direttamente collegato al beneficio degli utenti, e non viceversa.

Quando Mkay parla dell’etica che sta dietro alla moneta, sottolinea la visione di un’azienda che serve la sua comunità, piuttosto che un’azienda che serve la comunità.

Questa strategia va oltre un semplice rebrand e rappresenta un cambiamento olistico per superare le barriere esistenti, implementare soluzioni efficaci e proteggere l’ecosistema da potenziali vulnerabilità. L’obiettivo di SaitaChain è quello di rendere la moneta SaitaChain parte integrante delle transazioni finanziarie quotidiane e di aumentare la convenienza per i suoi utenti in varie attività.

Mkay prevede che la moneta SaitaChain diventi una parte fondamentale del commercio quotidiano, dallo shopping al cinema, e si sforza di rendere obsoleti i processi bancari tradizionali.

Sotto la guida visionaria di Mkay e dopo la completa acquisizione di Saitama, SaitaChain è sulla strada dell’innovazione e dell’espansione. Con il lancio di SaitaChain Coin (STC), una versione raffinata del Saitama Token, si apre un nuovo capitolo per promuovere un ecosistema attraente, innovativo e incentrato sull’utente.

FAQ

SaitaChain Coin (STC) ist eine digitale Währung, die für die Verwendung innerhalb des SaitaChain-Ökosystems entwickelt wurde, einer Plattform, die an der Spitze der Blockchain-Innovation steht und sich auf die Integration von Kryptowährungen in das tägliche Leben konzentriert. Als Teil einer breiteren Initiative zur Vereinfachung und Entmystifizierung der dezentralen Finanzwirtschaft (DeFi) für Mainstream-Nutzer zielt STC darauf ab, ein nahtloses Transaktionserlebnis mit minimalen Gebühren zu bieten und so eine breitere Akzeptanz und praktische Nutzung von Kryptowährungen zu fördern. Weitere Einzelheiten zu den technischen Spezifikationen und dem Nutzen von STC finden Sie auf der offiziellen SaitaChain-Website oder in den auf solchen Plattformen üblichen Whitepapers.

Die Gründung von SaitaChain Coin (STC) wird Mkay zugeschrieben, einer Person mit einem umfangreichen Hintergrund in Finanzen und Technologie. Mit mehr als zwei Jahrzehnten Erfahrung hatte Mkay die Vision, ein leichter zugängliches und benutzerfreundliches Ökosystem für Kryptowährungen zu schaffen. Indem er sich auf die Integration der Blockchain-Technologie in alltägliche Transaktionen konzentrierte, wollte Mkay einige der üblichen Hindernisse für die Annahme von Kryptowährungen beseitigen. Die Führungsrolle und der innovative Ansatz von Personen wie Mkay sind entscheidend, um das Potenzial digitaler Währungen voranzutreiben.

STC-Token sind für den Handel sowohl auf dezentralen als auch auf zentralen Kryptowährungsplattformen verfügbar. Ein führender Ort für den Erwerb und Handel von SaitaChain Coin ist Uniswap V2 im Ethereum-Netzwerk, wobei das STC/WETH-Handelspaar die höchste Aktivität aufweist. Weitere angesehene Alternativen für den Handel sind Giottus und SaitaSwap auf der Binance Smart Chain (BSC).

Latest news