Ren

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Ren

Ren è un protocollo aperto che consente il trasferimento privato e senza permessi di valore tra blockchain. L’idea centrale di Ren è quella di portare l’interoperabilità nella finanza decentralizzata (DeFi) permettendo alle criptovalute e agli asset digitali di muoversi liberamente tra le blockchain. In questo modo l’ecosistema DeFi diventa complessivamente più liquido.

Storia e origini di Ren

Ren è stata fondata nel 2017 da Taiyang Zhang, un ex ingegnere software di Google. L’obiettivo era quello di creare un sistema privo di fiducia che permettesse alle attività digitali su diverse blockchain di spostarsi facilmente tra di esse. Questo aumenterebbe l’efficienza e migliorerebbe la liquidità complessiva tra le blockchain.

Il protocollo Ren è stato lanciato sulla rete principale di Ethereum nel maggio 2020, dopo diversi anni di ricerca e sviluppo. Inizialmente supportava gli asset Bitcoin, Bitcoin Cash e Zcash.

Come funziona Ren

Ren consente i trasferimenti tra catene utilizzando una combinazione di macchine virtuali e una rete decentralizzata di nodi, noti come dark nodes.

Nodi oscuri

I darknodes sono la spina dorsale di Ren. Sono nodi gestiti da membri della comunità che facilitano il trasferimento di beni tra le blockchain. I darknodes utilizzano REN, il token del protocollo, come garanzia per partecipare alla rete. Guadagnano commissioni fornendo servizi.

I darknodes gestiscono RenVM, criptano i dati della rete e convalidano le transazioni. Distribuendo le funzioni critiche della rete tra migliaia di darknodes, Ren è più sicuro e decentralizzato.

RenVM

RenVM è la macchina virtuale di Ren per lo spostamento di asset tra le blockchain. Gestisce la rappresentazione della blockchain e la valuta degli asset quando vengono trasferiti da una catena all’altra.

Ad esempio, se un utente vuole trasferire 1 bitcoin dalla blockchain Bitcoin a Ethereum, RenVM blocca il bitcoin corrente sulla blockchain Bitcoin. Quindi conia un nuovo 1 renBTC in Ethereum per rappresentare questo BTC. Quando l’utente è pronto a trasferire nuovamente il bene, il renBTC può essere bruciato e sbloccato in BTC nativo.

RenVM garantisce che gli asset siano completamente protetti durante i trasferimenti tra le catene. La macchina virtuale e i darknodes lavorano insieme per garantire l’interoperabilità senza fiducia tra le blockchain.

Casi d’uso e accettazione di Ren

Ren è una parte fondamentale dell’emergente ecosistema finanziario decentralizzato. Ecco alcuni casi d’uso chiave:

  • Consentire la concessione di prestiti e mutui tra diverse blockchain.
  • Consentire agli utenti di utilizzare senza problemi le migliori caratteristiche dei diversi protocolli DeFi.
  • Introdurre altri beni nel mondo della DeFi rendendoli trasferibili tra le blockchain.
  • Fornire un’infrastruttura essenziale per le borse decentralizzate che desiderano supportare coppie di scambi tra catene.

Decine di progetti DeFi si sono integrati con Ren, tra cui importanti piattaforme di prestito come Aave e Curve Finance. Questo dimostra la forte adozione e la domanda delle capacità di interoperabilità di Ren.

Vantaggi dell’utilizzo di Ren

Ren offre diversi vantaggi rispetto alle soluzioni esistenti per lo scambio da blockchain a blockchain:

  • Senza autorizzazioni: qualsiasi progetto può affidarsi al protocollo open source di Ren per consentire i trasferimenti.
  • Senza fiducia: gli utenti mantengono la custodia degli asset quando vengono trasferiti tra blockchain.
  • Decentrato: RenVM e migliaia di darknodes garantiscono la decentralizzazione.
  • Privato: le transazioni sono criptate e anonime.
  • Veloce: i trasferimenti tra le catene richiedono solo pochi minuti rispetto ad altre soluzioni.

Combinando questi vantaggi, Ren fornisce l’interoperabilità sicura di cui il web decentralizzato ha bisogno per liberare il vero potenziale della DeFi.

Il token REN: ruolo e valore nel mercato delle criptovalute.

REN è il token di utilità nativo del protocollo Ren. Ha diverse funzioni essenziali:

  • È utilizzato dai darknode come sicurezza per fornire servizi di rete. Più REN sono bloccati, più è probabile che un darknode funzioni.
  • Deve pagare le tariffe per i trasferimenti tra i canali e per altri usi della rete.
  • Può essere attaccato per migliorare la riservatezza e guadagnare una parte delle tariffe del protocollo.

Quando l’uso del Ren aumenta, sono necessari più darknodes per gestire il volume intercanale. Questo aumenta la quantità di Ren utilizzata come garanzia, il che può aumentare il valore del credito. Inoltre, più Ren vengono utilizzati, più tasse di protocollo possono essere addebitate ai titolari di REN.

Il REN è negoziato nelle principali borse e la sua capitalizzazione di mercato è stata tra le prime 70 nel novembre 2022. L’economia dei token è progettata per aumentare il valore con la crescita dell’adozione di Ren.

Negoziazione e stoccaggio di Ren

I token REN possono essere acquistati e scambiati sui principali exchange come Binance, FTX e KuCoin, tra gli altri. Si tratta di un token ERC-20 che viene scambiato con stablecoin e altre criptovalute.

Per quanto riguarda l’archiviazione, REN può essere memorizzato in qualsiasi portafoglio Ethereum che supporti i token ERC-20. I portafogli hardware come Ledger e le opzioni software come IronWallet o Metamask sono una scelta popolare per conservare i REN in modo sicuro. Molti utilizzano anche gli exchange per l’archiviazione e il picchettamento.

Quando si tratta di criptovalute si raccomanda una sicurezza adeguata, compreso l’uso di opzioni di cold storage. Come per tutte le criptovalute, è necessario fare le dovute verifiche prima di prendere qualsiasi decisione di acquisto e stoccaggio.

Conclusione

Ren offre una nuova soluzione per spostare gli asset senza soluzione di continuità tra le blockchain. Questo apre alla DeFi opportunità che prima non erano possibili. Con una forte adozione e un ecosistema in crescita, Ren sembra destinato a diventare un pilastro del movimento della finanza decentralizzata. Tuttavia, deve affrontare la concorrenza di alternative come Polkadot e Cosmos. Nei prossimi anni si vedrà se Ren riuscirà a evolversi e a conquistare un volume maggiore attraverso la blockchain, grazie alla maturazione della tecnologia.

FAQ

Ren (REN) ist ein Ethereum-basierter ERC-20 Utility Token, der RenVM, ein dezentrales, erlaubnis- und vertrauensloses Protokoll, unterstützt. Es ermöglicht die Übertragung von Token über verschiedene Blockchains hinweg und erleichtert so kettenübergreifende Transaktionen. Ren konzentriert sich insbesondere darauf, populäre Vermögenswerte wie Bitcoin und Zcash in die Ethereum-Blockchain einzubinden und sie so in ein Multichain-Ökosystem für dezentrale Finanzen (DeFi) zu integrieren.

Ren wurde 2017 von Taiyang Zhang und Loong Wang gegründet. Das Projekt, das ursprünglich Republic Protocol hieß, wurde von den beiden mitbegründet. Sie waren Kommilitonen an der Australian National University und arbeiteten später gemeinsam an einem Startup, bevor sie Ren gründeten. Zhang fungiert als CEO und Wang als CTO des Unternehmens.

Ren kann auf mehreren Kryptowährungsbörsen gekauft werden, darunter Binance, OKX, Bybit, DigiFinex, Bitrue und Kraken. Diese Börsen bieten unterschiedliche Funktionen und Handelsoptionen, daher ist es ratsam, sie auf der Grundlage von Gebühren, Sicherheit und unterstützten Währungen zu vergleichen, bevor Sie eine Entscheidung treffen.

Ren kann auf Börsen wie Kraken und Binance oder in verschiedenen Arten von Wallets gespeichert werden. Zu den sichersten Optionen gehören Hardware-Wallets wie Ledger Nano S oder Ledger Nano X, die Ren offline speichern. Software-Wallets wie MetaMask und Coinbase Wallet sind ebenfalls praktikable Optionen. Die Wahl zwischen Hardware-, Software- und Depot-Wallets hängt von der gewünschten Balance zwischen Sicherheit und Komfort ab.

Das Mining von REN ist nicht dasselbe wie das traditionelle Mining von Kryptowährungen. Stattdessen stützt sich Ren auf ein Netzwerk von Darknodes für den Betrieb. Diese Nodes benötigen eine Anleihe in REN-Tokens, um teilzunehmen und Gebühren für die Verarbeitung von Transaktionen zu verdienen. Während Sie REN nicht im herkömmlichen Sinne schürfen können, trägt die Teilnahme als Darknode-Betreiber zur Sicherheit und Funktionalität des Netzwerks bei, was wiederum zu Belohnungen führen kann.

Latest news