Quantstamp
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Quantstamp
Quantstamp è una società di sicurezza blockchain che lavora per rendere i contratti intelligenti più sicuri e la tecnologia blockchain più robusta. Il progetto è stato fondato nel 2017 da Richard Ma e Steven Stewart, che hanno riconosciuto la necessità di soluzioni di sicurezza specifiche per gli smart contract e le applicazioni decentralizzate (dApp).Storia di Quantstamp
Quantstamp è stata fondata nel 2017 da Richard Ma e Steven Stewart, che si sono conosciuti all’Università di Waterloo. Hanno riconosciuto la necessità di soluzioni di sicurezza specifiche per i contratti intelligenti, che sono sempre più utilizzati per le applicazioni blockchain ma rimangono vulnerabili agli hacker. Nel novembre 2017, Quantstamp ha lanciato il suo protocollo e ha pubblicato il codice proof-of-concept su Github. Il protocollo utilizzava strumenti automatizzati ed esperti umani per testare i contratti intelligenti e trovare le vulnerabilità. Quantstamp è salita alla ribalta nello stesso mese in cui è stato annunciato che era stata selezionata per il programma di incubazione Y Combinator. Alla fine del 2017, l’azienda aveva raccolto più di 30 milioni di dollari nella sua prevendita di token. Nel 2018, Quantstamp ha iniziato a verificare progetti blockchain di alto profilo come Binance e OmiseGo. Ciò ha contribuito a consolidare la reputazione di Quantstamp come fornitore di analisi di sicurezza rapide e di alta qualità. Quantstamp ha lanciato la sua versione mainnet nell’ottobre 2018, consentendo a chiunque di richiedere un audit scommettendo i token QSP. Questo lancio ha segnato il passaggio a un modello decentralizzato. Nel 2019 e 2020, Quantstamp ha continuato a far evolvere il protocollo e a stringere partnership. L’azienda ha controllato oltre 2 miliardi di dollari di volume di transazioni e ha collaborato con organizzazioni come la Ethereum Foundation. Oggi Quantstamp è riconosciuta come leader nella sicurezza della blockchain. Con le recenti partnership e la crescita della DeFi, Quantstamp intende espandere i propri servizi di audit e rendere i contratti intelligenti ancora più sicuri.Panoramica del protocollo Quantstamp
Il protocollo Quantstamp è stato sviluppato per eseguire audit di sicurezza automatizzati dei contratti smart. Gli audit cercano vulnerabilità, errori logici e altri problemi che potrebbero compromettere un contratto. Il protocollo si basa su un gruppo distribuito di esperti indipendenti di cybersicurezza e su strumenti automatizzati. Insieme, analizzano il codice del contratto, eseguono simulazioni e producono un rapporto sulle potenziali vulnerabilità. Più il contratto è complesso, più esperti sono necessari per l’audit. Questo sistema di utilizzo dell’intelligenza collettiva per i test di sicurezza è più scalabile, conveniente e affidabile dei servizi di test centralizzati. Quantstamp è in grado di coprire molti più contratti di quanto una singola azienda potrebbe fare manualmente.Audit dei contratti smart di Quantstamp
Quantstamp si è già assicurata partnership chiave per l’audit di smart contract e progetti blockchain. Quantstamp ha effettuato audit per Binance, eToro e OmiseGO, tra gli altri. Altri clienti includono Request Network, Dapps Inc e NEX. Gli audit hanno aiutato i clienti a trovare e correggere le vulnerabilità critiche prima che venissero rilasciate alla rete principale. Ad esempio, Quantstamp ha rilevato una vulnerabilità nei contratti di token di RequestNetwork solo 48 ore prima dell’ICO, che avrebbe potuto mettere a rischio milioni di dollari. Questi successi dimostrano la capacità di Quantstamp di fornire audit rapidi e di alta qualità. Rafforzano la fiducia e il riconoscimento come leader nella sicurezza della blockchain.Scheda tecnica QSP
QSP è un token ERC-20 utilizzato per il protocollo Quantstamp. QSP ha due casi d’uso principali:- In primo luogo, viene utilizzato come mezzo di pagamento per gli audit. I clienti acquistano e pagano gli audit in QSP.
- In secondo luogo, gli individui possono utilizzare QSP per partecipare a gruppi di audit come validatori. I validatori analizzano il codice dei contratti alla ricerca di vulnerabilità e vengono ricompensati sulla piattaforma.
Accettazione dei servizi Quantstamp
Nel 2021, Quantstamp ha annunciato una serie di partnership che promuoveranno l’adozione di QSP e dei suoi servizi di convalida. Quantstamp ha stretto una partnership con il protocollo assicurativo Bridge Mutual per fornire una copertura assicurativa ai contratti intelligenti sostenuti da Quantstamp. Questo garantirà la sicurezza degli utenti della finanza decentralizzata. Quantstamp ha anche stretto una partnership con l’ecosistema blockchain Pocket Network per rendere i suoi servizi più accessibili. Inoltre, Quantstamp ha stretto una partnership con la piattaforma di asset digitali Voyager per fornire servizi di sicurezza di livello istituzionale ai clienti di Voyager. Queste partnership favoriscono l’adozione delle soluzioni di audit di Quantstamp all’interno delle organizzazioni. Dimostrano come Quantstamp stia diventando parte integrante dell’infrastruttura blockchain.Le partnership di Quantstamp
Oltre ai suoi servizi di audit di sicurezza, Quantstamp sostiene iniziative di ricerca volte a migliorare la sicurezza della blockchain. Quantstamp ha collaborato con la Ethereum Foundation per finanziare progetti che comprendono rollup ottimistici, ricerca sul plasma e documentazione sulla sicurezza degli smart contract. L’azienda sta inoltre collaborando con SingularityNET sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale. Insieme hanno lanciato un concorso che chiede agli sviluppatori di costruire sistemi di intelligenza artificiale in grado di trovare vulnerabilità nei contratti intelligenti. Quantstamp è anche coinvolta nella scienza attraverso collaborazioni di ricerca con istituzioni come la National University of Singapore. Queste partnership rafforzano l’impatto di Quantstamp sull’innovazione blockchain e dimostrano il suo impegno nel settore.Prospettive di sviluppo di Quantstamp
In futuro, Quantstamp prevede di evolvere il suo protocollo per ottenere elevate prestazioni di verifica. Miglioramenti come il calcolo distribuito e il supporto dell’intelligenza artificiale aiuteranno Quantstamp a raggiungere più di un milione di verifiche all’anno. Quantstamp intende inoltre estendere i propri servizi oltre Ethereum a reti come Binance Smart Chain, Polygon e Cardano. Poiché un numero sempre maggiore di capitali affluisce nella finanza decentralizzata, gli operatori istituzionali avranno bisogno di una sicurezza di livello aziendale. Quantstamp è pronta a riempire questa nicchia mentre continua a perfezionare la sua tecnologia e a stringere partnership. Il futuro di Quantstamp è luminoso, in quanto mira a rendere la blockchain scalabile su scala globale, garantendo al contempo la sicurezza. Il suo protocollo mira a fornire l’infrastruttura di sicurezza necessaria per l’adozione di massa della blockchain.FAQ
Quantstamp (QSP) ist ein spezialisiertes Netzwerk zur Sicherung von Smart Contracts auf der Ethereum-Plattform. Es nutzt ein skalierbares Proof-of-Audit-Protokoll, um Schwachstellen in Ethereum-Smart-Contracts zu erkennen, bevor sie eingesetzt werden, und erhöht so die allgemeine Sicherheit des Blockchain-Ökosystems.
Quantstamp wurde von Richard Ma und Steven Stewart gegründet und entstand aus der Erkenntnis heraus, dass die Sicherheit von Smart Contracts verbessert werden muss, insbesondere nach verschiedenen öffentlichkeitswirksamen Sicherheitsverletzungen und Schwachstellen in Blockchain-Systemen.
Im Kern funktioniert Quantstamp so, dass ein verteiltes Netzwerk von Teilnehmern, darunter Sicherheitsexperten und automatisierte Testtools, Sicherheitsprüfungen von Smart Contracts durchführen können. Diese Audits werden durch den QSP-Token incentiviert, wodurch eine kontinuierliche Teilnahme und Beteiligung von Sicherheitsexperten gewährleistet wird.
Quantstamp wird in erster Linie im Bereich der Sicherheitsprüfung von Smart Contracts eingesetzt. Durch die Bereitstellung einer skalierbaren und kostengünstigen Lösung ist es zu einem wertvollen Werkzeug für Entwickler und Organisationen geworden, die die Integrität und Sicherheit ihrer Blockchain-basierten Anwendungen gewährleisten wollen.
Für den Kauf von Quantstamp (QSP), würde man in der Regel auf Kryptowährungsbörsen schauen. Beliebte Börsen wie Binance, Huobi und Kucoin listen oft solche Nischen-Token, aber die Verfügbarkeit kann je nach regionalen Einschränkungen und Austauschrichtlinien variieren.
Quantstamp (QSP) kann in verschiedenen Wallets sicher aufbewahrt werden, wobei sichere, seriöse Optionen zu bevorzugen sind. Für diejenigen, die Wert auf Sicherheit und Kontrolle über ihr Vermögen legen, bieten kalte, nicht-verwahrende Wallets wie IronWallet eine robuste Lösung. Andere Alternativen sind Hardware-Wallets wie Ledger oder Trezor sowie andere Software-Wallets, die ERC-20-Token unterstützen, zu denen auch QSP gehören.