La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Quant

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Quant

Quant è un progetto e una rete di criptovalute incentrati sull’interoperabilità e sulla connessione delle blockchain attraverso il suo sistema operativo Overledger. L’obiettivo di Quant è quello di consentire l’esecuzione simultanea di applicazioni su più tecnologie di distributed ledger (DLT). Ciò consente a diverse blockchain di comunicare e scambiare valore, aprendo la strada a un’intera nuova gamma di casi d’uso e all’adozione della tecnologia blockchain nel mondo reale.

Origine e storia

Team fondatore Quant è stata fondata nel giugno 2018 da Gilbert Verdian, Paolo Tasca e Colin Paterson. Gilbert Verdian è il CEO di Quant e il creatore originale di Overledger. Ha oltre 20 anni di esperienza nella cybersecurity per aziende e governi. Anche Paolo Tasca e Colin Paterson hanno una vasta esperienza nel settore fintech, DLT e imprenditoria. Sviluppo iniziale Quant ha lanciato la prima versione della rete Overledger e dell’SDK nel 2019. Negli anni successivi, Quant si è concentrata sul miglioramento di Overledger, sulla creazione di partnership e sulla preparazione di soluzioni aziendali. Nel 2022, Quant ha presentato la fase successiva della sua roadmap, incentrata su scalabilità, interoperabilità come servizio e adozione del Web3.

Quant in sintesi

Quant (QNT) è una criptovaluta dinamica e altamente dirompente che funge da token digitale nativo della rete Overledger. Non si tratta di una semplice forma di asset digitale, ma piuttosto di un componente chiave di una piattaforma tecnologica rivoluzionaria che mira a interoperare e collegare diverse reti blockchain. L’obiettivo primario della rete Quant è quello di consentire la creazione di applicazioni multi-catena (MApps), fornendo alle organizzazioni un nuovo tipo di infrastruttura tecnologica. La rete Overledger non limita gli sviluppatori a una singola blockchain. Al contrario, fornisce una piattaforma per lo sviluppo di MApp su più catene, introducendo una flessibilità e una scalabilità senza pari. I token Quant sono utilizzati per facilitare le transazioni e le operazioni sulla piattaforma Overledger. Questi token sono preziosi perché forniscono l’accesso alla piattaforma e consentono agli utenti di creare e utilizzare le MApp. Pertanto, comprendere il token Quant non significa solo comprendere una nuova criptovaluta, ma anche un modo innovativo di estendere la portata e l’utilità della tecnologia blockchain.

La tecnologia alla base di Quant

Sistema operativo Overledger Il cuore di Quant è Overledger, il sistema operativo blockchain che collega altre DLT e ne consente l’interoperabilità. Overledger consente funzionalità cross-chain grazie all’approccio multi-DLT brevettato da Quant. Ciò consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) che possono sfruttare più blockchain. Meccanismo di consenso Overledger non ha una propria blockchain autonoma. Si collega invece ai meccanismi di consenso delle DLT esistenti, come la proof of work e la proof of stake. Le transazioni vengono convalidate sulla DLT di origine prima che i dati vengano trasferiti tra le catene tramite Overledger.

Casi d’uso

Quant (QNT) ha applicazioni importanti. Come parte del sistema operativo blockchain Overledger, le aziende e gli utenti possono interagire con più blockchain. Elimina la necessità di infrastrutture specifiche per le blockchain, riducendo le risorse operative e aumentando la comunicazione tra le catene. La tecnologia di Quant migliora la sicurezza, la facilità d’uso e l’efficienza, cambiando il futuro dell’interoperabilità delle blockchain. In termini di utilizzo, la criptovaluta Quant può essere utilizzata per pagare le commissioni di transazione all’interno della rete Overledger. Inoltre, la QNT è necessaria per accedere alla rete e gli sviluppatori devono possederne una certa quantità per creare e gestire le mApp (applicazioni multi-catena). Il QNT serve anche come riferimento per la sicurezza della rete. Sono molti i luoghi in cui è possibile acquistare il QNT. Conosciuta per la sicurezza delle transazioni e la trasparenza, è quotata su diverse borse, tra cui Bittrex, Uniswap e CoinMetro. Come per tutte le valute digitali, è necessario essere attenti e diligenti quando si fa trading. Affidatevi sempre a piattaforme legali e affidabili e comprendete a fondo come identificare potenziali rischi e attività fraudolente. Adattate le vostre strategie in modo efficace per trarre vantaggio dall’evoluzione della rivoluzione della finanza digitale.

Tokenomics

Approvvigionamento di token QNT ha un’offerta massima fissa di 14,6 milioni di gettoni. 12 milioni sono attualmente in circolazione. L’offerta limitata contribuisce a fornire un valore di scarsità a Quant man mano che l’adozione cresce. QNT è anche deflazionistico, con piccole emissioni di token previste man mano che la rete cresce. Utilità del gettone I token QNT sono parte integrante delle applicazioni multi-catena di Quant Network. QNT fornisce l’accesso a Overledger e consente ai possessori di pagare le commissioni, convalidare le transazioni, attivare contratti intelligenti, mettere in gioco gli asset e partecipare alla governance. Man mano che più persone si connettono a Overledger, l’utilità e la domanda di QNT crescono.

Fattori che influenzano il valore di mercato Quant

Diversi fattori contribuiscono al valore di mercato di Quant (QNT), una criptovaluta unica nel suo genere che fa da ponte tra più blockchain per una migliore interoperabilità. Occorre considerare aspetti quali il tasso di adozione, compresa l’accettazione da parte di istituzioni finanziarie e giganti tecnologici. Man mano che un numero sempre maggiore di entità si avvale di soluzioni di interoperabilità blockchain, si assiste a una conseguente spinta all’utilizzo di Quant, con un impatto sul suo valore di mercato. Anche le condizioni economiche e le normative, come per qualsiasi attività finanziaria, giocano un ruolo importante. Le criptovalute, compresa Quant, sono soggette a fluttuazioni in risposta ai cambiamenti degli scenari economici o alle restrizioni governative. Un mercato delle criptovalute apparentemente rialzista può incoraggiare una maggiore domanda di Quant, facendone salire i prezzi. Un altro aspetto critico è lo sviluppo tecnologico complessivo del settore blockchain. L’unicità di Quant risiede nella sua tecnologia Overledger, che offre semplicemente di più di una tipica tecnologia blockchain. Pertanto, man mano che il mondo progredisce tecnologicamente, le persone diventano sempre più consapevoli dell’importanza di Quant e del valore che apporta, determinando un aumento della domanda e quindi un potenziale incremento del suo valore di mercato. Infine, l’equilibrio tra domanda e offerta sul mercato delle criptovalute gioca un ruolo fondamentale. Un’offerta limitata di Quant unita a una domanda elevata può far aumentare il valore di mercato di Quant. L’utilizzo di Quant per risolvere i problemi del mondo reale influisce costantemente sulle dinamiche della domanda e dell’offerta.

Proteggere la criptovaluta Quant

Con la continua evoluzione delle criptovalute, la questione della sicurezza è fondamentale. Per coloro che si impegnano con Quant (QNT), è fondamentale un approccio diligente alla protezione degli asset. È necessario adottare misure sufficienti per proteggersi dai potenziali rischi di hacking, perdita o furto. Osservando i livelli del protocollo blockchain alla base di QNT, la sua sicurezza si basa in larga misura su solidi principi di progettazione della blockchain. Questi principi codificano il consenso per ottenere un protocollo di controllo decentralizzato. Il design della blockchain di QNT offre una sicurezza solida grazie alla sua natura multi-catena, che la rende meno suscettibile agli attacchi. Nonostante le salvaguardie intrinseche, è essenziale utilizzare misure di sicurezza personali come la crittografia, il cold storage e i portafogli multi-sig. Anche gli aggiornamenti regolari del software sono essenziali per mantenere la sicurezza contro le minacce più recenti. Possono proteggere le attività di QNT e ridurre il rischio di minacce informatiche o di perdita di criptovalute per negligenza. In questo periodo di innovazione digitale senza precedenti, è importante ricordare che le informazioni sono un bene e, come ogni bene, devono essere protette in modo efficace. L’adozione della tecnologia non deve significare l’abbandono della sicurezza; al contrario, ne amplifica la necessità. Il successo e l’affidabilità di Quant (QNT), e di tutte le criptovalute, dipendono da pratiche di sicurezza diligenti.

Tabella di marcia e sviluppi futuri

I prossimi passi La roadmap 2023-2025 di Quant illustra diversi sviluppi chiave che dovrebbero essere lanciati nei prossimi anni. Tra questi, un ecosistema di sviluppatori rinnovato, capacità di emissione di asset tokenizzati, nuovi gateway Overledger, soluzioni aziendali come l’interoperabilità DLT della supply chain e capacità di staking permissionless. Visione a lungo termine L’obiettivo finale di Quant è quello di realizzare l’Internet delle Blockchain, una rete iperconnessa che consenta l’interoperabilità senza soluzione di continuità tra migliaia di sistemi IT e DLT diversi. Ciò rivoluzionerebbe settori come la sicurezza informatica, le catene di approvvigionamento, la sanità, il fintech e molti altri, realizzando il vero potenziale della blockchain.

Come acquistare, scambiare e conservare Quant (QNT)

Scoprire come acquistare, scambiare e conservare la criptovaluta Quant (QNT) è fondamentale per i potenziali investitori. L’acquisto pratico di QNT implica l’individuazione di una piattaforma di scambio di criptovalute credibile e affidabile. I distributori, come Binance, Kraken o eToro, supportano spesso le transazioni di QNT, aiutando gli investitori ad ampliare i loro portafogli di asset digitali. Una volta acquisiti, i QNT possono essere scambiati con altre criptovalute o valute fiat, e ciò può essere fatto su piattaforme di scambio che li integrano. Un’attenta valutazione delle tendenze di mercato e delle speculazioni è fondamentale per il successo del trading. Per quanto riguarda la conservazione delle criptovalute, i portafogli digitali rimangono un’opzione primaria. Sono disponibili sotto forma di software, estensioni del browser o dispositivi hardware. È essenziale scegliere un portafoglio non solo in base alla convenienza, ma anche alla sicurezza, soprattutto perché le criptovalute sono vulnerabili alle minacce digitali. Portafogli come Ledger e Trezor offrono una maggiore protezione dei dati e chiavi private sicure. In sostanza, l’acquisizione, il trading e la conservazione delle criptovalute Quant dipende dalla scelta di piattaforme affidabili e dalla priorità della sicurezza nello spazio di mercato volatile e imprevedibile delle criptovalute, considerazioni chiave che possono influenzare in modo significativo il successo di un investitore nell’economia digitale.

FAQ

Quant (QNT) è un token digitale che fa parte della rete Quant. È stato progettato per collegare diverse piattaforme blockchain e facilitare la comunicazione tra blockchain. È un passo avanti nella direzione di un Internet decentralizzato, in cui diverse reti blockchain possono lavorare insieme.

Quant è stato creato da Gilbert Verdian, una persona con una vasta esperienza nel campo della sicurezza informatica e della tecnologia. Verdian è uno dei maggiori sostenitori del ruolo della blockchain nelle infrastrutture tecnologiche di domani.

La rete Quant funziona sulla piattaforma Overledger, che è un sistema di gestione della blockchain. Overledger consente l’utilizzo di applicazioni multi-catena (MApps) che operano su più blockchain contemporaneamente. Questo limita il rischio di intrusione e aumenta il potenziale della tecnologia blockchain.

Il token Quant viene utilizzato in prima linea per accedere e regolare le transazioni sulla rete Quant. Il token QNT garantisce la sicurezza della rete, fornisce gli elementi necessari al suo funzionamento e costituisce un token di utilità digitale per progettisti e utenti.

Il QNT può essere acquistato su diverse piattaforme di criptovalute come Binance, Coinbase o Kraken. Come sempre, le persone devono cercare e acquistare le banconote in base alle regole e ai meccanismi di sicurezza.

Per un controllo sicuro dei QNT, gli esseri umani possono utilizzare una serie di portafogli di crittografia, sia hardware che software. I portafogli hardware, come Ledger o Trezor, sono spesso utilizzati per migliorare la sicurezza. Per questo motivo i QNT possono essere gestiti in modo sicuro dal portafoglio di criptovalute IronWallet, che non è il più utilizzato. In ogni caso, è necessario assicurarsi che il portafoglio scelto con QNT sia compatibile e che la sicurezza associata alla gestione del conto digitale sia molto importante.

Quant si distingue per il suo approccio unico all’interoperabilità della blockchain. Mentre la maggior parte dei progetti mira a sviluppare una nuova blockchain per migliorare le prestazioni della prima, Quant si concentra sulla creazione di collegamenti tra queste blockchain utilizzando il suo sistema Overledger. Questa interoperabilità può essere un catalizzatore per un approccio molto avanzato e per l’innovazione nella blockchain.

No, Quant (QNT) non può essere utilizzato. Questo token opera su un modello diverso da quello delle criptovalute come il bitcoin. A seguito di operazioni di mining, sono stati creati token QNT che si basano su diversi criteri e funzioni all’interno degli ecosistemi quantistici.

Latest news