Popular cryptos
Powerledger
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Powerledger
Powerledger è un’innovativa piattaforma basata su blockchain che consente il commercio decentralizzato dell’energia. La società, con sede in Australia, è stata fondata nel 2016 con l’obiettivo di utilizzare la tecnologia blockchain per rivoluzionare il mercato dell’energia.
Breve storia di Powerledger
Powerledger è stata co-fondata dall’amministratore delegato Dr Jemma Green e dal presidente Dr Richard Holland. Entrambi i fondatori hanno un background nel settore energetico, che ha permesso loro di comprendere le sfide e le inefficienze dei mercati energetici tradizionali.
La piattaforma Powerledger è nata nel 2016 da un progetto basato sulla blockchain e incentrato sul commercio peer-to-peer di energia rinnovabile nell’Australia occidentale. A seguito di questo progetto pilota, i fondatori hanno deciso di scalare la tecnologia per creare una piattaforma di scambio di energia completa.
Powerledger ha tenuto una Initial Coin Offering (ICO) nell’ottobre 2017, raccogliendo oltre 34 milioni di dollari per finanziare lo sviluppo della piattaforma. Da allora, Powerledger ha continuato a sviluppare progetti e partnership in tutto il mondo.
Come funziona Powerledger
In sostanza, Powerledger utilizza la tecnologia blockchain per abilitare piattaforme di scambio energetico decentralizzate che mettono direttamente in contatto produttori di energia, rivenditori e consumatori.
I produttori possono vendere l’elettricità in eccesso generata da fonti rinnovabili, come i pannelli solari. I consumatori possono acquistare elettricità direttamente dai produttori di rete. Le transazioni sono tracciate ed elaborate in tempo reale sulla blockchain.
La trasparenza della blockchain aiuta anche a creare fiducia tra le varie parti coinvolte. I contratti intelligenti automatizzano gli scambi e garantiscono il corretto regolamento delle transazioni. Nel complesso, questo elimina gli intermediari e consente un vero e proprio scambio di energia peer-to-peer.
Gettone POWR
Il token POWR è il token crittografico digitale nativo utilizzato nella piattaforma Powerledger. È basato sullo standard ERC-20 e ha una dotazione fissa totale di 1 miliardo di POWR.
Il token POWR viene utilizzato per accedere alla piattaforma Powerledger e pagare le commissioni di transazione per l’utilizzo dei suoi servizi. Le commissioni di transazione sono utilizzate anche per ricompensare i partecipanti che aiutano a verificare le transazioni sulla rete.
Con la diffusione della piattaforma, anche i casi d’uso di POWR dovrebbero espandersi. Il token fa parte della visione di Powerledger di costruire un’economia energetica decentralizzata e ad accesso aperto.
Casi d’uso
Sebbene Powerledger si sia inizialmente concentrata sul commercio di energia rinnovabile in Australia, l’azienda ha ampliato in modo significativo i suoi casi d’uso e la sua portata geografica.
Gli esempi principali includono
- Fornitura di piattaforme di trading energetico peer-to-peer per utility e microgrid in Australia, Giappone e Sud-Est asiatico.
- Collaborare con i fornitori di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) per consentire ai proprietari di EV di vendere l’elettricità in eccesso alla rete.
- Collaborazione con le aziende per creare mercati energetici locali nelle loro strutture e gestire meglio il loro fabbisogno energetico.
- Facilitare il finanziamento e la diffusione di progetti solari in aree remote senza accesso all’energia.
La diversità di questi casi d’uso dimostra la versatilità della tecnologia Powerledger nelle reti, nelle microgrid e nelle reti integrate.
Vantaggi principali
I principali vantaggi che Powerledger apporta all’ecosistema energetico sono i seguenti
- Riduzione dei costi energetici per i consumatori grazie all’accesso diretto ai generatori.
- Nuovi flussi di reddito per i produttori di energia rinnovabile, che ora possono monetizzare l’energia in eccesso.
- Miglioramento dell’affidabilità e della stabilità della rete grazie allo sviluppo di fonti di energia rinnovabili decentralizzate.
- Maggiore trasparenza e verificabilità delle transazioni energetiche grazie alla blockchain.
- Fatturazione automatizzata che riduce i costi e i tempi delle transazioni.
Consentendo nuovi livelli di efficienza e flessibilità, Powerledger contribuisce a un futuro energetico più sostenibile in tutto il mondo.
Le partnership
Powerledger ha collaborato con numerose aziende e organizzazioni del settore energetico per promuovere l’adozione della blockchain.
Tra i partner principali figurano importanti società di servizi come Vector in Australia e BCPG nel Sud-Est asiatico. Queste partnership si concentrano sulla distribuzione della tecnologia Powerledger ai clienti esistenti.
Powerledger ha anche stretto una partnership con fornitori di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, come Meeru in India e Blue Sparrow in Tailandia, per sviluppare soluzioni di ricarica per veicoli elettrici basate sulla sua piattaforma.
Inoltre, Powerledger sta collaborando con finanziatori di energie rinnovabili e sviluppatori di progetti, come Clearway Power in Tailandia, per accelerare il finanziamento e la diffusione di nuovi progetti di energia pulita.
Queste partnership confermano il forte interesse commerciale per l’offerta di Powerledger lungo tutta la catena del valore dell’energia.
Potenziale di investimento e di trading
In quanto pioniere della blockchain e dell’energia, Powerledger rappresenta un’interessante opportunità di investimento. In un momento in cui i mercati energetici sono destinati ad adottare modelli più decentralizzati, il vantaggio pionieristico di Powerledger potrebbe ripagare.
POWR, il token nativo della piattaforma, offre una partecipazione a questa crescita potenziale. È scambiato sulle principali borse valori come Binance, Huobi e Bithumb. POWR ha registrato un’enorme crescita durante il boom delle ICO nel 2017, ma da allora si è stabilizzato con volumi di scambio stabili.
Per gli investitori che credono nella visione della blockchain e dell’energia, POWR è un token da seguire con attenzione in futuro.
Naturalmente, ci sono ancora rischi e incertezze con POWR e Powerledger al momento del lancio. Ma le promettenti soluzioni per il trading energetico nel mondo reale e le solide partnership ne fanno un progetto interessante nel settore della blockchain.