La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Polygon

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Polygon

Polygon, precedentemente noto come Matic Network, mira a fornire una piattaforma di facile utilizzo per la scalabilità e lo sviluppo di infrastrutture Ethereum. Il progetto mira a risolvere alcuni dei maggiori problemi che oggi affliggono le tecnologie blockchain come Ethereum: mancanza di scalabilità, scarsa esperienza utente e problemi di interoperabilità.

Storia di Polygon

Polygon è stata fondata nel 2017 da Jaynti Kanani, Sandeep Nailwal e Anurag Arjun. Il team di Polygon si è reso conto fin da subito che la scalabilità sarebbe stata un fattore limitante che avrebbe impedito l’adozione diffusa della tecnologia blockchain. Ethereum è in grado di elaborare solo 15 transazioni al secondo, un numero di gran lunga inferiore ai requisiti di un sistema con ambizioni globali. Nel 2018 Polygon ha raccolto fondi attraverso un’offerta iniziale di monete (ICO) di successo e ha lanciato la sua rete nel 2020. Da allora, Polygon ha visto una forte crescita e adozione tra centinaia di applicazioni decentralizzate basate su Ethereum che necessitano di una soluzione scalabile per supportare i propri utenti.

La soluzione di scalabilità Layer 2 di Polygon

In sostanza, Polygon è una soluzione di scalabilità Layer 2, ovvero funziona sopra una blockchain esistente. In particolare, Polygon offre soluzioni di scaling per Ethereum che aggregano e convalidano grandi volumi di transazioni su Polygon, registrandole al contempo sulla blockchain di Ethereum. Questo risolve i problemi di performance di Ethereum che attualmente ne ostacolano l’uso nel mondo reale. Polygon è in grado di raggiungere velocità di transazione fino a 65.000 al secondo e di ridurre significativamente i costi delle transazioni per gli utenti.

Come funziona Polygon

Polygon utilizza diversi componenti chiave nella sua rete per fornire un’esperienza migliore rispetto alla rete principale di Ethereum, sfruttando al contempo il modello di sicurezza di Ethereum: Le catene Plasma consentono transazioni più veloci Le catene plasma sono catene complementari indipendenti che operano in parallelo alla catena principale di Ethereum. Le catene plasma di Polygon aggregano centinaia di transazioni, consentono un’elaborazione rapida e riportano la prova collettiva di queste transazioni alla rete principale. Utilizzano un meccanismo di consenso proof-of-stake. I validatori di Polygon confermano le transazioni sulle catene plasma utilizzando un modello di consenso proof-of-stake. La sostituzione dell’estrazione mineraria ad alta intensità di energia con l’imputazione consente alla blockchain di operare in modo più ecologico e veloce. Più di 1.000 validatori aiutano a proteggere la rete Polygon. Gateway per Ethereum Polygon dispone di ponti che creano una connessione di scambio tra le reti Polygon ed Ethereum. Questi ponti consentono il trasferimento di beni tra le due catene, un elemento essenziale che permette di utilizzare la sicurezza di Ethereum.

MATIC – Il token nativo di Polygon

Il token MATIC è la criptovaluta nativa di Polygon, utilizzata per pagare le tariffe del gas delle transazioni e interagire con i contratti intelligenti su Polygon. MATIC svolge anche un ruolo chiave nel consenso Proof-of-Stake di Polygon e funge da incentivo economico per gli utenti a diventare validatori. Con l’aumento dell’adozione di Polygon, il token MATIC dovrebbe acquisire un valore intrinseco con l’aumento dell’utilizzo. Attualmente sono in circolazione circa 7 miliardi di token MATIC, con un’offerta massima di 10 miliardi.

Crescita accelerata delle soluzioni basate su Polygon

Centinaia di applicazioni basate su Ethereum, tra cui piattaforme finanziarie decentralizzate (DeFi), mercati NFT e mondi metaversi, si sono integrate con Polygon per sfruttare la sua tecnologia di scalabilità. Queste applicazioni possono sfruttare la velocità delle transazioni e le basse commissioni di Polygon per promuovere un’adozione di massa. Anche grandi marchi come Starbucks, Instagram e Reddit stanno creando beni e comunità virtuali su Polygon. L’adozione della blockchain da parte delle aziende sta crescendo su Polygon grazie alle integrazioni con Ernst & Young, Meta e Stripe. Polygon si sta affermando come fornitore chiave di infrastrutture di livello 2 nell’ecosistema web3 in rapida evoluzione.

Gestione delle sfide tecniche e normative

Pur avendo dimostrato notevoli capacità tecnologiche, Polygon deve continuare a evolversi per affrontare le nuove sfide di questo giovane settore:
  • Conformità alle linee guida governative più severe per le criptovalute in tutto il mondo.
  • Concorrenza agguerrita di altre soluzioni Layer 2 come Optimistic Rollups o ZK Rollups.
  • Potenziali problemi di sicurezza dovuti alla complessità del Polygon.
  • Significativa influenza del team centrale sul controllo della rete.
Polygon affronta questi problemi grazie alla sua comunità open source, ai controlli di sicurezza e a un piano a lungo termine adattabile che bilancia decentralizzazione e facilità d’uso.

Realizzare la promessa della blockchain

Polygon dimostra come la scalabilità a livello 2 possa aiutare Ethereum e la tecnologia blockchain a superare le barriere e a raggiungere un’adozione diffusa. Risolvendo i problemi cronici relativi alle prestazioni delle transazioni, alle commissioni e all’esperienza dell’utente, Polygon consente alle applicazioni che utilizzano la tecnologia blockchain di concentrarsi sull’innovazione che offre un valore reale, anziché lottare con i limiti di fondo della piattaforma. Affinché la blockchain abbia un impatto profondo su settori come la finanza, la sanità, la supply chain e la governance, soluzioni potenti e facili da usare come Polygon saranno un fattore chiave per raggiungere questo obiettivo.

FAQ

Polygon wird für eine Vielzahl von Anwendungen verwendet, darunter dezentralisierte Finanzen (DeFi), Spiele und nicht-fungible Token (NFTs). Es bietet Entwicklern die Flexibilität, skalierbare und effiziente dezentrale Anwendungen (dApps) zu starten, während es gleichzeitig durch das Ethereum-Netzwerk gesichert ist.

MATIC, der native Token von Polygon, kann auf zahlreichen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Einige der beliebtesten Börsen sind Coinbase, Binance, Kraken und Huobi. Es ist wichtig, eine seriöse Börse zu wählen und Faktoren wie Gebühren, Sicherheit und Benutzerfreundlichkeit zu berücksichtigen.

MATIC kann in verschiedenen Arten von Wallets gespeichert werden. Für erhöhte Sicherheit werden Hardware-Wallets wie Ledger Nano S oder Trezor empfohlen. Für einen einfachen Zugriff sind Software-Wallets wie Metamask oder Trust Wallet geeignet. Für eine nicht verwahrte Kryptowährungs-Wallet ist IronWallet eine gute Wahl. Jede Aufbewahrungsoption hat ihre eigenen Funktionen und Sicherheitsmaßnahmen, daher ist es wichtig, eine zu wählen, die Ihren Bedürfnissen und Ihrem Komfortniveau entspricht.

Polygon zeichnet sich durch seinen einzigartigen Ansatz zur Skalierung von Ethereum aus. Im Gegensatz zu anderen Layer-2-Lösungen, die sich auf eine einzige Skalierungstechnik konzentrieren, ist Polygon eine Multiskalierungslösung, die eine Vielzahl von Frameworks wie Plasma, zkRollups und Optimistic Rollups bietet. Diese Flexibilität ermöglicht es den Entwicklern, die für ihre spezifischen Bedürfnisse am besten geeignete Skalierungslösung zu wählen und so eine vielseitigere und effizientere Umgebung zu schaffen.

Latest news