PancakeSwap

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su PancakeSwap

Nel panorama in rapida evoluzione delle tecnologie blockchain, PancakeSwap sta emergendo come uno scambio decentralizzato (DEX) leader nel settore, basato sulla Smart Chain di Binance (BSC). La piattaforma facilita lo scambio di token BEP-20 e sfrutta la velocità e l’economicità della BSC, un vantaggio significativo rispetto al suo principale concorrente, Ethereum. Sviluppata dalla borsa di criptovalute leader Binance, BSC incorpora la convenienza e la funzionalità che caratterizzano il solido ecosistema di Binance. PancakeSwap è strategicamente posizionato per competere con piattaforme come UniSwap, replicandone le funzionalità, ma a un costo significativamente inferiore. Questo vantaggio competitivo deriva dall’efficienza architettonica di BSC, che riduce i costi più elevati associati ai protocolli DeFi di Ethereum. Di conseguenza, PancakeSwap sta salendo rapidamente nel settore DeFi e potrebbe superare Binance in termini di volume di transazioni. Con una mossa innovativa, PancakeSwap rinuncia al tradizionale modello di book degli ordini utilizzato da molte borse. Utilizza invece un sistema di market maker automatizzato (AMM). Questo sistema abbina automaticamente gli ordini di acquisto e di vendita all’interno dei pool di liquidità, che sono finanziati dai contributi degli utenti. Depositando i propri token in questi pool, gli utenti non solo facilitano lo scambio di asset, ma ricevono anche ricompense per aumentare la liquidità della piattaforma. Questo modello enfatizza un approccio incentrato sull’utente che aumenta sia la solidità della piattaforma che gli incentivi per i partecipanti.

Storia e origini

Nel dinamico mondo della finanza decentralizzata, PancakeSwap ha fatto scalpore quando è stata lanciata nel settembre 2020, sviluppata da un misterioso collettivo di sviluppatori che si definiscono capricciosamente “boss”. Questo team, composto da più di una dozzina di sviluppatori guidati da individui noti solo come “Hops” e “Thumpers”, ha rapidamente marcato il proprio territorio nell’arena della blockchain. A giugno 2020, ancor prima del lancio ufficiale, PancakeSwap aveva raccolto più di 1 milione di dollari in finanziamenti iniziali. Il 17 febbraio 2021, PancakeSwap ha raggiunto un’importante pietra miliare diventando il primo progetto sulla smart blockchain di Binance (BSC) a raggiungere una valutazione di 1 miliardo di dollari. Questo successo è stato seguito da un aggiornamento alla versione 2 nell’aprile 2021, a sottolineare il rapido sviluppo e l’impegno a migliorare. Il 2 luglio 2021, un ulteriore round di finanziamento ha raccolto altri 4 milioni di dollari, consentendo un ulteriore sviluppo. Da un punto di vista tecnologico, PancakeSwap è un derivato di SushiSwap, da cui riprende il codice di base. Tuttavia, grazie alla piattaforma BSC, PancakeSwap può offrire commissioni di transazione più basse e tempi di elaborazione più rapidi rispetto al suo predecessore. Inoltre, rispetto a SushiSwap, PancakeSwap offre diversi miglioramenti e caratteristiche uniche che ne rafforzano la posizione nel panorama competitivo della DeFi. Questa differenziazione strategica non solo evidenzia le sue capacità tecniche, ma migliora anche l’esperienza dell’utente sulla piattaforma.

Come funziona PancakeSwap?

PancakeSwap utilizza il modello AMM (Automated Market Maker) per rivoluzionare il trading di asset digitali. Gli utenti contribuiscono ai pool di liquidità senza autorizzazione e ricevono in cambio token LP (liquidity provider). Questi token LP non solo rappresentano una partecipazione al pool, ma possono anche essere scambiati o utilizzati per far crescere il token CAKE BEP-20 di PancakeSwap. La piattaforma incentiva gli utenti sotto forma di commissioni pagate da chi opera con la liquidità e una parte di queste commissioni viene trattenuta per mantenere la piattaforma in funzione. Inoltre, PancakeSwap ospita pool SYRUP in cui l’uso di CAKE può portare a ulteriori ricompense, evidenziando varie opportunità di guadagno come il trading, la coltivazione dei rendimenti e il gioco d’azzardo. Il trading è veloce e sicuro e permette lo scambio di token BEP-20. Lo yield farming offre rendimenti sostanziali e consente agli utenti di guadagnare CAKE depositando token LP, con ricompense scalate in base all’entità e alla durata del contributo. La piattaforma si avventura anche nella gestione decentralizzata, consentendo ai titolari di CAKE di votare sulle proposte chiave. Oltre alle interazioni finanziarie, PancakeSwap offre alla sua comunità opportunità uniche, come le ricompense NFT che possono essere riscattate o scommesse, e frequenti lotterie con premi NFT che forniscono agli utenti ulteriori opportunità di partecipazione e potenziali vincite.

Utilità e valore del token CAKE

PancakeSwap, un importante operatore nel campo della finanza decentralizzata, utilizza il modello AMM (Automated Market Maker), simile alle sue controparti Uniswap e SushiSwap. Questo modello utilizza pool di liquidità per consentire il trading, dove gli utenti, noti come fornitori di liquidità, depositano denaro. In cambio, i partecipanti vengono ricompensati con il token di PancakeSwap, CAKE. Una delle caratteristiche principali di PancakeSwap è il suo sistema di governance, che offre ai titolari di CAKE l’opportunità di partecipare direttamente allo sviluppo della piattaforma proponendo e votando gli aggiornamenti. Per partecipare alla governance, gli utenti devono detenere una quantità minima di CAKE, che dà loro il diritto di voto. Per arricchire ulteriormente l’ecosistema, PancakeSwap offre la possibilità di scommettere CAKE nei gruppi SYRUP. Scommettendo CAKE non solo si guadagnano gettoni SYRUP, ma si accelerano anche i guadagni accumulando ricompense. Una caratteristica unica di PancakeSwap è la funzione di scommessa automatica, che reinveste automaticamente CAKE ogni ora, massimizzando il potenziale di profitto degli utenti grazie alla continua capitalizzazione dei loro investimenti.

Caratteristiche principali

PancakeSwap si è ritagliato un posto nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi) affrontando direttamente i limiti delle piattaforme basate su Ethereum e posizionandosi come una solida alternativa con diversi vantaggi convincenti.
  1. Interconnettività: data la predominanza di Ethereum nel settore della finanza decentralizzata, PancakeSwap è stato progettato per essere pienamente compatibile con Ethereum, supportando tutti i principali portafogli e scambiando molti token basati su Ethereum. Questo approccio strategico facilita la transizione degli utenti che desiderano migrare da Ethereum a Binance Smart Chain (BSC) e migliora l’esperienza dell’utente.
  2. Facilità d’uso: con un’enfasi sulla semplicità, l’interfaccia utente di PancakeSwap è pulita e intuitiva, offrendo un’esperienza di trading semplificata che piace sia ai trader principianti che a quelli esperti.
  3. Diverse opportunità di guadagno: PancakeSwap offre agli utenti una serie di strumenti per guadagnare premi, aumentando l’utilità e l’attrattiva della piattaforma.
  4. Migliori prestazioni delle transazioni: PancakeSwap si basa su BSC e offre una velocità di transazione significativamente maggiore rispetto alle sue controparti Ethereum. Questa efficienza garantisce che i trader possano completare le transazioni senza ritardi, massimizzando le opportunità di profitto.
  5. Economicità: in un ambiente in cui Ethereum sta lottando con elevate commissioni di transazione dovute alla congestione della rete, PancakeSwap eccelle offrendo transazioni fino al 96% più economiche, rendendolo un’opzione economicamente interessante per gli utenti.

PancakeSwap V3 in sintesi

PancakeSwap V3 rappresenta un importante passo avanti nel panorama degli scambi decentralizzati, introducendo una serie di innovazioni volte a migliorare l’efficienza degli scambi e il coinvolgimento degli utenti. Una delle caratteristiche principali della V3 è la raffinata strategia di allocazione del capitale, che consente ai fornitori di liquidità di concentrare il proprio capitale in specifiche fasce di prezzo. Questo approccio mirato può portare a un’efficienza del capitale fino a 4.000 volte superiore rispetto al suo predecessore, in particolare nel caso dei pool di stablecoin, aumentando in modo significativo le entrate da commissioni a parità di volume di liquidità. I trader beneficiano di un sistema di commissioni ristrutturato con quattro livelli – 0,01%, 0,05%, 0,25% e 1% – adattato alla volatilità e al livello di attività delle diverse coppie di trading. Questo approccio scaglionato, unito alla concentrazione della liquidità, contribuisce a minimizzare lo slippage. Inoltre, la V3 introduce un router intelligente che ottimizza i percorsi di trading nell’intero ecosistema, comprese le versioni legacy e gli swap pool stabili. I fornitori di liquidità ottengono un controllo senza precedenti grazie alla possibilità di selezionare i livelli di commissione, definire le fasce di prezzo e gestire le posizioni di liquidità non fungibili, aumentando il loro potenziale di guadagno. L’introduzione dell’active liquidity farming premia i fornitori con token CAKE quando gli scambi avvengono all’interno delle fasce di prezzo da loro definite. Un nuovo strumento di gestione delle posizioni aggiunge valore alla piattaforma automatizzando l’accumulo dei premi e la gestione delle commissioni sul gas e del ribilanciamento, riducendo il rischio di perdite di volatilità. Questo strumento aiuta i fornitori a ottimizzare le loro strategie in base alle loro preferenze di rischio e a massimizzare la redditività attraverso il posizionamento strategico in aree di trading ad alto volume.

Prospettive future di PancakeSwap

Essendo uno dei principali exchange decentralizzati sulla smart chain di Binance, PancakeSwap crescerà in linea con la crescente adozione di BSC. Le sue basse commissioni e la rapidità degli scambi lo rendono un punto di ingresso interessante per i nuovi investitori in criptovalute. Miglioramenti come gli oracoli di prezzo decentralizzati ridurranno la dipendenza da oracoli di terze parti e aumenteranno la sicurezza. Inoltre, caratteristiche innovative come la lotteria PancakeSwap continuano a differenziarlo dai DEX concorrenti. Grazie alla sua vivace comunità e allo spirito da start-up, PancakeSwap è destinato ad aumentare la sua quota di mercato tra le borse decentralizzate, mentre continua ad evolversi grazie allo sviluppo incentrato sugli utenti.

FAQ

PancakeSwap wurde im September 2020 von einer anonymen Gruppe von Entwicklern gegründet.

CAKE kann auf Binance gekauft und dann in ein BSC-kompatibles Wallet transferiert werden. Es ist auch auf anderen zentralisierten Börsen wie KuCoin, Gate.io und MEXC erhältlich. Dezentrale Börsen wie PancakeSwap ermöglichen ebenfalls den direkten Kauf von CAKE.

CAKE kann in jeder BSC-kompatiblen Wallet gespeichert werden. Trust Wallet, MetaMask und Binance Chain Wallet sind beliebte Wahlmöglichkeiten.

Latest news