Osmosis
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni sull’osmosi
Osmosis è una borsa decentralizzata (DEX) in fase iniziale sviluppata utilizzando il framework Cosmos SDK. È operativo dall’inizio del 2021 ed è diventato rapidamente uno dei più grandi DEX in termini di valore totale.
Osmosis mira a offrire un DEX ad alta velocità basato su AMM e ottimizzato per lo scambio di token nell’ecosistema Cosmos. Si rivolge in particolare agli asset sulle blockchain collegate a Cosmos IBC. L’obiettivo è creare liquidità e promuovere l’adozione del modello di comunicazione della blockchain Cosmos.
Osmosis utilizza il token OSMO per fornire governance, sicurezza e incentivi sulla piattaforma. I titolari di token OSMO possono mettere in gioco i loro asset per agire come validatori e proteggere la rete. Hanno inoltre diritto di voto sulle decisioni e le impostazioni della piattaforma.
Storia di Osmosis
Osmosis (OSMO) è nato come progetto innovativo all’interno dell’ecosistema Cosmos con l’obiettivo di ridefinire il panorama della finanza decentralizzata (DeFi) migliorando l’interoperabilità e la fornitura di liquidità. Osmosis è stato sviluppato nel giugno 2021 come market maker automatizzato (AMM) utilizzando il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) della rete Cosmos. Questo consente lo scambio continuo di asset e la messa in comune di liquidità tra diversi ecosistemi blockchain, affrontando le sfide della frammentazione della liquidità e della natura isolata delle piattaforme DeFi esistenti.
Il progetto è stato guidato dalla visione di creare uno spazio DeFi più connesso e incentrato sull’utente. Introducendo caratteristiche innovative come il super-fluid staking e i pool di liquidità personalizzabili, Osmosis ha dato agli utenti un controllo senza precedenti sulle loro strategie di investimento e un coinvolgimento nella gestione della piattaforma. Queste caratteristiche, unite allo sviluppo guidato dalla comunità e a un modello di governance trasparente, hanno rapidamente posizionato Osmosis come attore centrale nell’ecosistema della DeFi Cosmos, favorendo una vivace comunità di utenti, sviluppatori e appassionati impegnati nella crescita e nel successo della piattaforma.
Come funziona Osmosis
Osmosis utilizza un modello di market maker automatizzato (AMM) con algoritmi ottimizzati per la negoziazione di asset tokenizzati. L’AMM funziona in modo simile a piattaforme come Uniswap o Curve: si affida a fornitori di liquidità esterni che forniscono capitale ai pool per facilitare il trading.
Il ruolo dei validatoriLa sicurezza della rete e il consenso in Osmosis sono garantiti da un insieme di 130 validatori attivi. I validatori gestiscono i nodi che accettano le transazioni, le combinano in blocchi e confermano gli hash dei blocchi con un consenso BFT basato su tendermint.
I validatori di Osmosis devono depositare un numero minimo di token OSMO come garanzia per poter partecipare. Ricevono una percentuale delle commissioni da tutti gli scambi in proporzione alla loro partecipazione. In caso di comportamento scorretto da parte dei validatori, vengono imposte sanzioni draconiane per prevenire gli attacchi.
Sicurezza grazie alla proof of stakeOsmosis utilizza un modello di sicurezza basato sulla proof of stake. Ciò consente alla rete di raggiungere il consenso in modo decentralizzato senza dover consumare grandi quantità di elettricità, come nel caso di Bitcoin.
Invece di fare mining, i nodi validatori offrono a turno blocchi in base alla loro quota relativa di token OSMO. I validatori possono aggiungersi senza autorizzazione puntando i gettoni per allineare i loro interessi economici con quelli della rete.
Gli attacchi sono economicamente mitigati dall’elevata garanzia che i validatori forniscono alla rete. Inoltre, i nodi abusivi vengono automaticamente chiusi. Questa combinazione di incentivi e sanzioni rende Osmosis sicuro.
Casi d’uso e accettazione
Applicazioni decentralizzateUno dei principali casi d’uso che Osmosis evidenzia è il suo ruolo di infrastruttura decentralizzata per le applicazioni dell’ecosistema Cosmos. I team che sviluppano applicazioni DeFi, marketplace NFT, giochi, ecc. possono utilizzare Osmosis per la liquidità e le transazioni cross-chain.
Ad esempio, il portafoglio mobile Emeris per le blockchain Cosmos utilizza Osmosis come backend per offrire scambi all’interno dell’applicazione tra gli asset delle varie blockchain collegate a IBC.
Altre applicazioni, come il protocollo Anchor basato su Terra, si sono collegate a Osmosis per aumentare le prestazioni delle scommesse consentendo agli utenti di bloccare le stablecoin UST in cambio di ricompense OSMO.
TokenizzazioneUn secondo caso d’uso chiave è l’utilizzo di Osmosis come piattaforma preferita per la tokenizzazione e l’adozione nell’ecosistema Cosmos. I team lanciano nuovi asset sotto forma di token IBC che possono accedere ai pool di liquidità di Osmosis per creare un mercato.
La disponibilità di questa infrastruttura DEX fin dal primo giorno elimina un significativo attrito per i progetti blockchain che cercano di distribuire token di governance e utilità. Inoltre, offre agli investitori un modo semplice per acquistare i token di nuova emissione con monete stabili come gli UST.
Il token OSMO
Il token nativo della piattaforma Osmosis si chiama OSMO. Ha molteplici funzioni, tra cui la governance della piattaforma, lo staking dei validatori e gli incentivi all’estrazione di denaro.
Distribuzione del gettoneL’offerta totale di token OSMO è di 1 miliardo di token. La distribuzione iniziale è avvenuta tramite lanci aerei che hanno premiato i possessori di Cosmos Atom e i relisers IBC che hanno facilitato i trasferimenti intercanale basati su Cosmos.
Ulteriori OSMO vengono distribuiti su base continuativa sotto forma di premi in blocco e incentivi all’estrazione di denaro. I validatori ricevono commissioni sulle transazioni di scambio in proporzione alla loro partecipazione.
La maggior parte delle OSMO sono scommesse dai validatori, impegnate dai delegati o bloccate in pool per generare entrate. In questo modo si garantisce che ci sia un’offerta sana e circolante disponibile per gli scambi.
Tabella di marcia e obiettivi di sviluppo futuri
Il team di sviluppo di Osmosis ha definito una serie di priorità di sviluppo per la piattaforma nei prossimi anni:
La prima è il supporto di funzionalità WMA avanzate, come il trading multi-hop tra più di tre token e sistemi di liquidità concentrata per migliorare il pricing degli swap. Ciò migliorerà l’esperienza di trading, in particolare per le coppie di token meno liquide.
In secondo luogo, la sicurezza sarà migliorata grazie a ottimizzazioni come il recente aggiornamento del superfluid staking, che rafforza la resilienza del validatore. Osmosis continuerà a sottoporre la sua infrastruttura a stress test.
In terzo luogo, verranno creati migliori ponti e integrazioni tra le catene per aumentare il flusso di denaro dall’esterno dell’ecosistema Cosmos. Ad esempio, aggiungendo gateway per i token come WBTC per accedere al più ampio spazio DeFi.
Infine, il miglioramento del supporto mobile attraverso applicazioni compatibili con Osmosis come Keplr Mobile Wallet è una priorità per rendere la DeFi più facile da usare.
Conclusione dello studio
In sintesi, Osmosis è una delle borse decentralizzate più promettenti emerse dall’ecosistema Cosmos IBC. Dopo un’ascesa fulminante nel 2021, OSMO si è affermata come DEX leader per i trader che vogliono investire in asset basati su Cosmos.
Con il continuo sviluppo di funzionalità avanzate come la liquidità concentrata e le estensioni cross-chain, Osmosis è pronta ad aumentare l’utilizzo nel mondo reale e a sfruttare il mondo connesso della DeFi attraverso le reti blockchain.