MXC

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su MXC

MXC è una piattaforma di valuta digitale che utilizza la Low Power Wide Area Network (LPWAN) e il suo protocollo proprietario Machine Exchange Protocol (MXProtocol). Questa infrastruttura consente di costruire una solida rete di dispositivi che porta all’introduzione di una criptovaluta proprietaria, Machine Exchange Coin (MXC). La piattaforma facilita lo scambio di dati aggiuntivi nel crescente mercato dei dati. LPWAN è una tecnologia di rete wireless progettata per collegare dispositivi con un basso consumo energetico e una larghezza di banda limitata, supportando trasmissioni a bassa velocità.

Fondazione MXC

Fondata nel 2018, la MXC Foundation si concentra sulla promozione di un ambiente globale per lo scambio di dati IoT e la creazione di valore. Ha sviluppato una serie di protocolli e strumenti che consentono agli sviluppatori di creare app che utilizzano l’infrastruttura MXC. I componenti chiave includono l’MXProtocol per la comunicazione sicura tra i dispositivi, l’MXChain per la gestione e la condivisione sicura delle risorse digitali e l’MXToken, che ricompensa i partecipanti alla rete con risorse o servizi.

La fondazione sta collaborando con giganti della tecnologia come Microsoft, Huawei e Qualcomm per migliorare il suo ecosistema. Ha inoltre lanciato programmi come il Global Accelerator Programme per aiutare le start-up a utilizzare il protocollo MXC nei loro progetti.

MXC si impegna a mantenere un ecosistema open source che consenta agli sviluppatori globali di creare soluzioni innovative di connettività IoT. Attraverso l’uso della tecnologia blockchain, MXC mira a trasformare l’interazione uomo-computer e ad aprire nuove opportunità per le industrie di tutto il mondo.

Come funziona MXC?

Il protocollo MX è alla base del funzionamento di MXC e mira a promuovere un mercato dei dati cross-chain riducendo al minimo la congestione della rete. La strategia prevede lo sviluppo di un mercato della copertura di rete e la creazione di un quadro di qualità del servizio per gli abbonati. Questa iniziativa rappresenta uno sforzo pionieristico per riunire individui, aziende e grandi istituzioni per costruire una rete LPWAN globale e decentralizzata. I partecipanti alla rete possono acquisire e scambiare MXC collegando varie entità alla rete.

L’MXC funge da token di utilità all’interno della rete MXC Supernode e facilita le transazioni basate sui dispositivi. Attraverso la posta in gioco, i membri della comunità possono guadagnare una quota dei profitti generati da questi supernodi, che sono nodi di rete centralizzati che gestiscono il trasferimento dei dati e la connettività per gli utenti.

Come token globale decentralizzato, MXC rappresenta un nuovo tipo di rete di scambio di dati che garantisce uno scambio di dati diffuso con una rigorosa protezione della privacy. Il suo scopo è quello di servire i fornitori di dati, i ricevitori di dati e i fornitori di rete, combinando le funzionalità di un token di commodity con quelle di una normale valuta di scambio.

La comunità MXC beneficia del gioco d’azzardo e genera profitti dal funzionamento di Supernode. Questi profitti sono condivisi tra gli operatori di Supernode, i giocatori e la Fondazione MXC, che riceve una quota dei costi di rete generati dalle attività di Supernode.

In che modo MXC contribuisce alla costruzione di città intelligenti?

CCM è all’avanguardia nello sviluppo di città intelligenti attraverso l’uso innovativo della trasmissione dei dati. Ciò include la garanzia della sicurezza della proprietà dei dati e l’attenuazione dei disturbi, in particolare in Australia, attraverso una partnership con Match X, gli sviluppatori del miner M2 Pro di MXC e delle sue telecamere e sensori.

MXC utilizza sensori per raccogliere dati su parametri chiave come il traffico nei centri commerciali, la disponibilità di parcheggi e così via. Questi sensori e telecamere facilitano la comunicazione machine-to-machine (M2M) e consentono la convalida automatica di potenziali minacce. Ad esempio, le telecamere MXC aiutano a valutare la gravità di un incendio analizzando le immagini da diverse prospettive, o a prevedere l’inizio di un incendio rilevando fumo e fiamme in aree boschive.

Inoltre, questi dispositivi svolgono un ruolo importante nella gestione del traffico, rilevando gli incidenti stradali e trasmettendo questi dati per lanciare un contratto intelligente che regola il flusso del traffico per ridurre la congestione. Questa perfetta integrazione di telecamere e sensori automatizzati rappresenta un significativo passo avanti nello sviluppo delle città intelligenti.

Problemi e sfide

Se da un lato MXC si posiziona come pioniere nella rivoluzione delle smart city, dall’altro la sua tecnologia pone una serie di sfide:

Proprietà dei dati: la Fondazione MXC sostiene che nessun dato viene memorizzato sui suoi gateway LPWAN. Tuttavia, la questione della proprietà dei dati sorge quando si considera l’ampia raccolta di dati da parte dei suoi sensori e telecamere. Poiché MXC intende distribuire sensori in tutto il mondo per supportare lo sviluppo di città intelligenti, questi dati saranno resi disponibili a diverse organizzazioni, tra cui istituzioni accademiche e di ricerca, oltre che a MXC stessa. Nonostante l’intenzione di MXC di responsabilizzare i proprietari dei dati, spesso sembra che MXC stesso possa mantenere la proprietà dei dati.

Affidabilità dell’automazione: i sistemi automatizzati di risposta alle emergenze, come il rilevamento degli incendi o gli allarmi sugli incidenti, devono affrontare delle sfide. Ad esempio, l’introduzione delle autostrade intelligenti nel Regno Unito è stata interrotta a causa di un aumento degli incidenti mortali causati da problemi di deviazione del traffico.

Portata della rete: sebbene la portata dell’M2 Pro Miner di MXC sia significativa (30 km), è necessaria un’adozione diffusa per avere un impatto significativo sulla trasmissione globale dei dati. Sebbene MXC abbia una copertura quasi completa nei Paesi Bassi, l’efficienza e la scalabilità di una rete di questo tipo su scala globale rimangono discutibili, date le ridotte dimensioni geografiche dei Paesi Bassi rispetto a regioni più grandi.

FAQ

MXC ist ein zukunftsweisender Ansatz für den IoT-Datenaustausch (Internet der Dinge), der die Blockchain-Technologie nutzt, um effiziente und sichere Datentransaktionen zu ermöglichen. Es ist eine Plattform, die für die Zukunft der Smart Cities entwickelt wurde und die Konnektivität und Datennutzung in globalen Netzwerken verbessert.

MXC arbeitet mit einem dezentralen Netzwerkprotokoll, das einen nahtlosen Datenaustausch und die Kommunikation zwischen IoT-Geräten ermöglicht. Durch den Einsatz der Blockchain-Technologie werden sichere und effiziente Transaktionen gewährleistet, die Überlastung des Netzwerks verringert und ein skalierbares Ökosystem für intelligente Städte ermöglicht.

MXC wird für ein dezentralisiertes Datennetzwerk für IoT-Geräte verwendet, das es Benutzern ermöglicht, sich sicher und effizient zu verbinden und Daten auszutauschen. Es ist ein wesentlicher Bestandteil beim Aufbau von Smart-City-Infrastrukturen und bietet eine robuste Plattform für Datentransaktionen und IoT-Geräteverwaltung.

MXC kann auf mehreren Kryptowährungsbörsen erworben werden, darunter OKX, Bitget und Gate.io. Diese Plattformen bieten ein günstiges Umfeld für den Kauf von MXC und bieten verschiedene Funktionen und Vorteile, um eine breite Palette von Benutzern unterzubringen.

Für eine sichere Aufbewahrung sollten MXC in einer zuverlässigen Cold Wallet aufbewahrt werden, z. B. in der Cold Mobile Wallet von IronWallet. Diese Art der Aufbewahrung bietet robusten Schutz vor Online-Bedrohungen und gewährleistet, dass die digitalen Vermögenswerte vor unbefugtem Zugriff geschützt sind.

Latest news