MOBOX
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su MOBOX
MOBOX è una piattaforma basata su blockchain che mira a combinare la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT) per creare un modello sostenibile di tokenizzazione per il gioco blockchain. Il progetto è stato fondato all’inizio del 2021 e ha visto una crescita e un’adozione significative dal suo lancio.
Presentazione di MOBOX
MOBOX è un ecosistema di gioco digitale sviluppato sulla blockchain di Binance che combina il DeFi performance farming con il gioco basato su NFT per stabilire un modello in cui gli utenti possono giocare gratuitamente e allo stesso tempo guadagnare denaro giocando. Il suo obiettivo principale è quello di facilitare la connessione di diversi metaversi attraverso il NFT e aprire la strada allo scambio trasparente e all’interoperabilità del NFT in diversi ambienti e piattaforme di gioco blockchain. Inoltre, MOBOX mira a migliorare la funzionalità dei NFT di gioco e ad aggiungere nuovi livelli di utilizzo attraverso varie iniziative.
L’ecosistema MOBOX è progettato per sfruttare il potenziale del modello play-to-win, garantendo al contempo l’accessibilità dell’aspetto free-to-play. Offre un’ampia gamma di esperienze di gioco, da NFT e performance farming ai giochi blockchain, che consentono ai partecipanti di impegnarsi in una varietà di attività. Gli utenti hanno l’opportunità di guadagnare ricompense nella valuta MBOX della piattaforma partecipando a pool di liquidità o utilizzando NFT MOMO. Utilizzando i token MBOX, i partecipanti possono anche ricevere delle mystery box MOMO NFT uniche, fornendo un ulteriore incentivo all’utilizzo e alla conservazione dei token nativi.
La piattaforma MOBOX è composta da tre elementi principali:
- Il marketplace NFT: una piattaforma decentralizzata per lo scambio, l’affitto e il prestito di MOMO NFT tra gli utenti dell’ecosistema.
- Creatori di NFT: un insieme di strumenti di facile utilizzo per la creazione di NFT MOMO in conformità con lo standard ERC721.
- Creatori di giochi: un insieme di API che supportano lo sviluppo e la pubblicazione di giochi sulla piattaforma MOBOX e facilitano l’integrazione dei token MBOX e degli NFT MOMO nei nuovi giochi.
Sorprendentemente, il lancio di MOBOX è avvenuto senza alcuna prevendita, investimento privato o attività a monte. Al contrario, la distribuzione dei token della piattaforma è direttamente legata alla partecipazione e all’attività degli utenti nelle varie funzionalità e offerte della piattaforma.
Storia di MOBOX
MOBOX, una piattaforma innovativa che fonde perfettamente i mondi della finanza decentralizzata (DeFi) e del gioco immersivo, è nata dallo spirito creativo di un team appassionato di designer, sviluppatori ed esperti di marketing. Fondata dal visionario Soon Soon Soon nel 2021, l’azienda con sede in Asia ha rapidamente guadagnato trazione, attirando più di 800.000 utenti nei primi sei mesi. L’approccio innovativo e gli obiettivi ambiziosi del progetto non sono passati inosservati, come dimostra il significativo finanziamento da parte di Binance Labs, il ramo di venture capital della rinomata blockchain Binance.
La filosofia di MOBOX si basa sul coinvolgimento della comunità. La piattaforma non solo lascia che sia la sua vivace comunità a guidare le sue decisioni, ma recluta attivamente individui di talento, come designer grafici e altri collaboratori chiave, direttamente dalla sua base di utenti. Questo approccio unico favorisce un senso di appartenenza tra i sostenitori di MOBOX.
L’obiettivo di MOBOX
La forza trainante della rapida ascesa di MOBOX è la visione di creare un ecosistema metaverso che offra una moltitudine di opportunità di gioco e di guadagno. Combinando il potenziale lucrativo della DeFi con la natura coinvolgente della creazione di contenuti, MOBOX mira a rivoluzionare l’industria del gioco su blockchain. La strategia della piattaforma consiste nello sviluppare un metaverso di gioco connesso e multipiattaforma che affascini i giocatori e attragga gli investitori e gli appassionati di criptovalute.
A differenza di altri giochi play-to-win che spesso faticano a far crescere la propria base di utenti, MOBOX pone una forte enfasi sulla costruzione di una comunità. Incoraggiando attivamente i suoi membri a partecipare alla governance e a contribuire ai concetti di design della piattaforma, MOBOX permette ai giocatori di plasmare la loro esperienza di gioco in base alle proprie preferenze. Questo approccio inclusivo non solo favorisce il senso di appartenenza degli utenti, ma rende MOBOX un pioniere nello spazio dei giochi blockchain.
Come funziona MOBOX?
La piattaforma MOBOX funziona grazie a un mix di tecnologia blockchain BNB e applicazioni software tradizionali che consentono di ospitare i giochi basati su criptovalute e NFT su dispositivi mobili. Questa struttura facilita la connessione alla blockchain di BNB per i processi legati alla blockchain, come la verifica della proprietà dei token e la generazione di NFT.
Nel tentativo di semplificare le operazioni, MOBOX introduce il MOBOX Asset Portfolio Manager. Questo strumento funge da ponte tra il portafoglio MOBOX dell’utente e vari exchange di criptovalute, semplificando la gestione e lo scambio di ricompense e asset di gioco.
Gettone MBOX
Il token MBOX è il token di utilità e governance nativo della piattaforma MOBOX. Ha diversi casi d’uso importanti:
- Scommettere per ottenere ricompense: i titolari di MBOX possono scommettere i loro token per ottenere ricompense dalle tasse di protocollo.
- Governance: MBOX consente ai titolari di votare sulle proposte della DAO e di guidare la direzione di MOBOX.
- Pagamenti: le MBOX sono utilizzate per transazioni come le commissioni di contraffazione NFT e le royalties.
- Ricompense di gioco: alcuni giochi MOBOX ricompensano i giocatori con gettoni MBOX.
Il token ha anche un modello deflazionistico. Una parte dei MBOX spesi per le commissioni della piattaforma viene bruciata, riducendo gradualmente la circolazione. Questo approccio mira ad aumentare il valore delle MBOX man mano che vengono adottate.
Del miliardo di token MBOX creati, altri 50 milioni possono essere coniati in un secondo momento, se necessario. Il progetto ha stabilito un piano di distribuzione specifico per l’assegnazione dei gettoni attualmente disponibili. Questa strategia di distribuzione mira a sostenere gli obiettivi del progetto e a incoraggiare i principali attori e partecipanti dell’ecosistema:
- Comunità MOBOX: 51
- Contribuenti: 21%.
- Il team MOBOX: 20%.
- Partner strategici: 8%.
Tabella di marcia dei prodotti MOBOX 2024
1 Dragonverse Neo
- Lancio della versione: il lancio di Dragonverse Neo, una nuova esperienza di gioco, segna l’inizio della nostra roadmap.
- Versione Alpha su PC Windows: prima fase di test per raccogliere il feedback degli utenti e garantire la stabilità.
- Distribuzione su BTC L2 (supportata da Merlin Chain): utilizzo di soluzioni Layer 2 per migliorare le prestazioni e la scalabilità.
- Lancio ufficiale: lancio ufficiale di Dragonverse Neo al pubblico.
- Expansion Pack: contenuti e funzionalità aggiuntive dopo il lancio per fidelizzare e coinvolgere la comunità.
Caratteristiche del gioco:
- Integrazione della tokenomics nel gioco, funzioni di creazione di contenuti generati dagli utenti (UGC) e un laboratorio con un mercato aperto.
- Introduzione di un sistema di pubblicazione per minigiochi, stanze multigiocatore e un’esperienza PvE e PvP più intensa.
- Introduzione di una modalità a squadre, di gilde, di missioni a tempo limitato e di un sistema di creazione e potenziamento degli oggetti.
- Sviluppo di spedizioni, sistemi di viaggio, un sistema di risultati ed estensioni della mappa del mondo.
2. economia aperta co-creata e co-gestita
- Co-creazione: fornire agli utenti una serie di strumenti di sviluppo, oltre a un laboratorio e a un mercato aperto, supportato da un fondo di incentivi per i creatori.
- Co-governance: istituire una homepage di governance, un forum e un meccanismo per promuovere un modello di governance guidato dalla comunità.
3. MOTORE DI GIOCO
- Obiettivi generali: arricchire il contenuto dei giochi, accelerarne lo sviluppo e migliorarne la qualità complessiva ottimizzando il motore.
- Ottimizzazione del motore: migliorare le primitive del motore, l’ottimizzazione della grafica, le funzioni del server multiplayer e l’uso del SubEditor & UX.
4 Gioco MOBOX L2
- Infrastruttura generale: implementazione di $MBOX come token nativo, architettura modulare rollup, livello di astrazione dei conti (AA), coda di distribuzione dei giochi, scambio di token e marketplace NFT per supportare l’ecosistema di gioco.
5. Affinamento della Tokenomics
- Dettagli dell’affinamento: regolazione dinamica della difficoltà di estrazione, riduzione dell’abbonamento NFT MOMO e ottimizzazione dell’allocazione dell’emissione di $MBOX per garantire un modello di business sostenibile.
6. Rebranding
Lancio del sito ufficiale V2 e di un LOGO aggiornato per segnare una nuova era per MOBOX, in linea con la crescita e lo sviluppo dello spazio di gioco blockchain.
Questa tabella di marcia delinea la direzione strategica e i piani di sviluppo di MOBOX nel 2024, con particolare attenzione all’innovazione, al coinvolgimento della comunità e alla sostenibilità nel settore dei giochi blockchain.
MBOX è un buon investimento?
MBOX, una criptovaluta che sta facendo scalpore nello spazio degli asset digitali, potrebbe non essere l’opportunità di investimento più affascinante del momento. Superata la fase iniziale di startup promettente con prezzi alle stelle, MBOX si è stabilizzato in una posizione più stabile e matura sul mercato. Ciononostante, il token continua a occupare un posto di rilievo nei portafogli degli investitori più attenti, che ne hanno riconosciuto il potenziale di crescita costante e di guadagno a lungo termine.
Uno degli aspetti più interessanti di MBOX è il suo prezzo attuale. Con il recupero del token dai minimi storici, rappresenta un punto di ingresso conveniente per gli investitori che desiderano diversificare le proprie partecipazioni senza spendere una fortuna. Questa convenienza, unita al fatto che il prezzo di MBOX sembra essersi stabilizzato e aver smesso di scendere, lo rende un’opzione interessante per chi è alla ricerca di un investimento a rischio moderato con un potenziale di rivalutazione graduale.
Gli investitori che intendono aggiungere MBOX al proprio portafoglio dovrebbero prendere questa decisione con piena consapevolezza e cautela. Sebbene il potenziale di crescita del token sia evidente, è importante avere un’ampia gamma di investimenti per minimizzare il rischio. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è consigliabile allocare solo i fondi che ci si può permettere di perdere, poiché la volatilità intrinseca del mercato degli asset digitali può portare a fluttuazioni inaspettate del valore.
Nonostante queste avvertenze, MBOX rimane un’opzione interessante per gli investitori disposti ad assumersi un rischio moderato in cambio della possibilità di rendimenti costanti nel tempo. La posizione unica del token sul mercato, unita alla sua convenienza e all’apparente stabilità, lo rende un’opzione valida per coloro che desiderano aumentare le proprie partecipazioni in criptovalute.
Con la continua evoluzione del panorama degli asset digitali, il ruolo di MBOX nell’ecosistema potrebbe cambiare e crescere in modo inaspettato. Gli investitori che riconoscono il potenziale del token e sono disposti a seguire gli alti e bassi del mercato possono trovare in MBOX un’opportunità gratificante di crescita e diversificazione a lungo termine. Valutando attentamente la propria strategia di investimento e mantenendo un portafoglio equilibrato, possono realizzare il potenziale di MBOX minimizzando il rischio.
Il futuro di MOBOX
Nel suo breve periodo di esistenza, MOBOX ha già fatto grandi passi avanti nello spazio NFT. Con il continuo sviluppo del protocollo, l’espansione dei giochi e dei partner e una tabella di marcia completa, MOBOX mira a diventare un leader nel settore dei giochi blockchain per il Web3.
Se il team raggiungerà i suoi obiettivi, MOBOX ha il potenziale per guidare l’adozione diffusa del gioco NFT e della blockchain. Incentivare i giocatori, i creatori e gli sviluppatori attraverso il protocollo potrebbe stabilire un nuovo standard per le economie metaverse sostenibili. Per tutti questi motivi e altri ancora, MOBOX rimane uno dei progetti più interessanti all’intersezione tra gioco e tecnologia decentralizzata.