iExec RLC

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su iExec RLC

L’informatica distribuita ha un potenziale immenso per trasformare un’ampia gamma di settori, dalla sanità alla finanza. I fondatori di iExec hanno riconosciuto subito questa opportunità e hanno creato un mercato decentralizzato per le risorse di cloud computing. La loro piattaforma consente di monetizzare la potenza di calcolo inutilizzata, in modo che chiunque possa mettere a disposizione le proprie risorse e trarne profitto. Il risultato è un modello di cloud computing più efficiente e democratico.

Che cos’è iExec (RLC)?

La piattaforma iExec mette in contatto gli utenti che vogliono affittare capacità IT con i fornitori che hanno capacità libere da offrire. Utilizza la tecnologia blockchain per garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. La criptovaluta della rete si chiama RLC o “Run on a Large Number of Computers”.

I token RLC sono utilizzati come valuta per l’acquisto e la vendita di risorse informatiche su iExec. I proprietari di computer, server o centri dati possono guadagnare RLC mettendo a disposizione del mercato la loro potenza di calcolo o le loro applicazioni inutilizzate. Questo incoraggia la partecipazione di privati e aziende e amplia il pool di risorse informatiche disponibili nel cloud.

Storia di iExec

Le origini di iExec risalgono a una collaborazione tra il dottor Gilles Fedak, il dottor Oleg Lodygensky e il dottor Haiwu He nel 2012. All’epoca, il trio era alla ricerca di modi innovativi per creare un’infrastruttura cloud distribuita utilizzando la tecnologia desktop grid. L’emergere di Ethereum e della tecnologia blockchain ha fornito loro il pezzo mancante del puzzle, portando alla fondazione ufficiale di iExec come azienda nel 2016, con l’obiettivo di fornire risorse di calcolo distribuite attraverso un sistema basato su blockchain.

Agli inizi, iExec era una piccola azienda con una manciata di sviluppatori dedicati. Tuttavia, nel 2018 è stata raggiunta un’importante pietra miliare con il lancio dell’innovativo mercato cloud decentralizzato web3 di iExec, il primo del suo genere nel settore. Questa piattaforma innovativa ha ricevuto ampio riconoscimento e attenzione e ha aiutato iExec a raggiungere nuovi traguardi. Di conseguenza, l’azienda ha ampliato il proprio organico a più di 50 professionisti, tra cui ingegneri, sviluppatori, designer e altro personale chiave. Questo team di talento continua a migliorare e perfezionare il sistema iExec, aggiungendo nuove caratteristiche e funzionalità per consolidare la sua posizione di leader nell’informatica decentralizzata.

Il gettone RLC

Il token RLC consente il corretto funzionamento del marketplace iExec. I fornitori di applicazioni pagano RLC per l’accesso alle risorse IT, mentre i fornitori di risorse ricevono RLC per il noleggio del loro hardware. Gli altri utenti richiedono RLC per partecipare alla rete.

Le transazioni CDN sono veloci, economiche e trasparenti grazie all’architettura blockchain. I contratti intelligenti assicurano che i fornitori siano pagati rapidamente senza che gli intermediari prendano una parte. I titolari ricevono inoltre una quota delle commissioni generate sulla piattaforma grazie all’utilizzo del loro CDN.

La RLC ha una riserva fissa totale di 87,6 milioni di token. L’offerta circolante è inferiore, pari a circa 80 milioni (nell’ottobre 2022). Il RLC è negoziato sulle principali borse valori come Binance e Coinbase. Il prezzo del token è stato volatile, ma ha il potenziale per aumentare il suo valore nel tempo con lo sviluppo della rete iExec.

Tecnologia iExec RLC

iExec utilizza tecnologie avanzate per creare una piattaforma cloud decentralizzata, scalabile e potente. Il suo cuore è la tecnologia blockchain basata su Ethereum, che registra le transazioni e applica i contratti intelligenti.

La rete incorpora ambienti di esecuzione affidabili (TEE), tra cui Intel SGX. I TEE consentono l’elaborazione fuori dalla catena con protezione della privacy. Per migliorare ulteriormente la scalabilità, iExec ha sviluppato un protocollo di proof-of-contribution chiamato PoCo.

Insieme, queste tecnologie offrono la sicurezza e l’efficienza della blockchain con le prestazioni necessarie per carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo come l’intelligenza artificiale. L’architettura è progettata per eseguire versioni decentralizzate di applicazioni, dalla riproduzione video all’analisi genomica, che sono impossibili su blockchain.

Caratteristiche di iExec

L’iExec si è evoluto notevolmente rispetto alle sue origini di semplice fornitore di potenza di calcolo e ha ampliato i suoi servizi per includere un’ampia gamma di funzioni che supportano lo sviluppo e il funzionamento di applicazioni decentralizzate (DApp). Di seguito una panoramica del versatile sistema.

Mercato del cloud computing Web3

Il cuore dell’offerta iExec è il Web3 Marketplace, una piattaforma di marca dove gli utenti scambiano principalmente capacità di calcolo. Questa piattaforma decentralizzata consente a coloro che dispongono di risorse informatiche in eccesso di monetizzarle, mentre altri possono acquisire capacità di calcolo aggiuntiva senza dover investire in attrezzature costose.

Fabbrica di Blockchain di Oracle

L’elemento centrale di iExec è la creazione di oracoli blockchain, che svolgono un ruolo importante nell’integrazione di dati esterni nelle reti blockchain. Grazie alla fabbrica di oracoli, gli utenti possono scoprire e utilizzare oracoli esistenti o addirittura crearne di propri per abilitare transazioni automatiche basate su condizioni predefinite. Ciò aumenta la facilità d’uso e la flessibilità dello sviluppo di DApp.

Portale iExec

Il portale iExec funge da porta d’accesso agli strumenti e ai servizi offerti da iExec e semplifica l’accesso alle varie funzioni. Registrandosi sul portale, gli utenti hanno accesso a un’ampia gamma di risorse per la creazione di DApp, mantenendo il controllo della propria privacy e della proprietà intellettuale.

Repository di dati

Per gli sviluppatori che hanno bisogno di grandi insiemi di dati, il data warehouse di iExec offre una solida opzione per guidare lo sviluppo di progetti o costruire DApp utilizzando le risorse cloud disponibili sulla piattaforma.

Supporto agli sviluppatori

iExec incoraggia attivamente la crescita dell’innovazione basata su Web3 e cloud attraverso una serie di incentivi, tra cui premi e sovvenzioni per gli sviluppatori. Queste iniziative forniscono sostegno finanziario a progetti promettenti e premiano i contributi all’ecosistema attraverso programmi di ricompensa.

Tabella di marcia strategica

iExec ha molti progetti in corso, che vanno dai servizi di elaborazione cloud a una vasta rete di strumenti per sviluppatori, opportunità di finanziamento e funzioni decentralizzate. Le recenti iniziative di iExec incentrate sullo sviluppo della comunità includono il lancio di premi per gli sviluppatori, l’organizzazione di hackathon e la presentazione di progetti di sviluppatori. Dal punto di vista tecnico, l’attenzione si è concentrata sul potenziamento della criptovaluta e delle iniziative NFT, come la promozione del token RLC attraverso una nuova campagna “Impara e guadagna”, l’emissione di NFT Worker Pass e il lancio di aggiornamenti tecnici nel 2023.

Casi d’uso di iExec RLC

Con iExec, qualsiasi dispositivo connesso a Internet può fornire potenza di calcolo. I privati possono beneficiare della RLC grazie a un laptop inutilizzato o a server con capacità extra. Anche le grandi aziende si stanno unendo al movimento.

In Cina, la Tai’an Tambaoan Power Company fornisce a iExec risorse IT verdi grazie a parchi eolici e solari. Quando il vento non soffia, le turbine eoliche possono estrarre criptovalute o eseguire calcoli complessi invece di rimanere ferme.

L’addestramento decentralizzato dei modelli di intelligenza artificiale è un altro importante caso d’uso. Le aziende possono proteggere i propri dati privati e utilizzare risorse collettive per addestrare più velocemente gli algoritmi di AI/ML. La natura decentralizzata impedisce a un singolo soggetto di rubare il modello.

Gli scienziati utilizzano iExec per i calcoli di ricerca con dati sanitari sensibili. La protezione consente di unire i set di dati per accelerare le scoperte mediche. La tecnologia iExec consente nuove applicazioni rivoluzionarie in tutti i settori.

Investite in RLC

L’investimento a lungo termine in RLC si basa sull’immenso potenziale del cloud computing decentralizzato. Con la crescente adozione di servizi basati su blockchain in settori che vanno dalla finanza alla farmaceutica, la domanda della piattaforma iExec è destinata ad aumentare.

Le partnership con aziende famose come Intel, Alibaba Cloud e Orai, fornitore leader di istruzione online, aggiungono credibilità. I mercati specializzati creano casi d’uso tangibili e flussi di reddito che vanno oltre il trading speculativo.

Tuttavia, come per altre criptovalute, il prezzo di CDN si è dimostrato volatile. Anche le dinamiche dell’offerta in termini di token coperti e in circolazione influenzano le prospettive del prezzo. A seconda della propria tolleranza al rischio e dei propri obiettivi di portafoglio, la situazione dovrebbe essere valutata attentamente prima di investire.

In un’economia sempre più decentralizzata, iExec si trova all’incrocio di due importanti tendenze: il cloud computing e la blockchain. Sebbene la strada da percorrere sia piena di incertezze, il progetto e il token hanno motivo di essere ottimisti.

FAQ

iExec RLC (RLC) ist ein natives Token für die iExec-Plattform. Die iExec-Plattform selbst ist ein innovatives Projekt zur Dezentralisierung des Cloud-Computing-Marktplatzes. Mit Hilfe der Blockchain-Technologie will iExec einen Raum schaffen, in dem Rechenressourcen auf Peer-to-Peer-Basis gehandelt werden können. Durch die Nutzung des Potenzials dezentraler Netzwerke bietet das Unternehmen eine Alternative zu herkömmlichen Cloud-Computing-Diensten.

iExec wurde von Gilles Fedak und Haiwu He mitbegründet. Beide haben einen umfangreichen akademischen Hintergrund und haben einen großen Teil ihrer Karriere der Forschung im Bereich des verteilten Rechnens und des Hochleistungsrechnens gewidmet. Ihr kombiniertes Fachwissen ist ein Beweis für die solide wissenschaftliche Grundlage des Projekts.

iExec RLC ermöglicht die sofortige Verfügbarkeit von Cloud-Computing-Diensten. Es verwendet einen einzigartigen Konsensmechanismus namens PoCo, kurz für Proof-of-Contribution, um eine Einigung über Rechenaufgaben zu erzielen, die außerhalb der Blockchain durchgeführt werden. Dieses System gewährleistet die Rechenschaftspflicht für die Nutzung externer Ressourcen direkt in der Blockchain. Darüber hinaus verbessert iExec die Funktionalität dezentraler Anwendungen auf der Blockchain, indem es skalierbaren Zugang zu einer Vielzahl von Rechenressourcen bietet, darunter Server, Datensammlungen und Rechenleistung.

RLC kann auf einer Reihe von Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Einige der beliebtesten sind Binance, KuCoin und Coinbase Pro. Achten Sie immer darauf, seriöse Börsen zu verwenden und führen Sie vor jeder Transaktion eine gründliche Recherche durch. Sie können damit beginnen, den offiziellen iExec-Marktplatz zu besuchen, um zu sehen, wo der Token gelistet ist.

Die sicherste Methode zur Speicherung von Kryptowährungen, einschließlich RLC, ist die Verwendung von Hardware-Wallets wie Ledger Nano S oder Trezor. Diese Geräte sind gegen die meisten Online-Bedrohungen immun. Für diejenigen, die eine nicht-verwahrende Lösung suchen, ist IronWallet eine ausgezeichnete Option, die Ihnen die vollständige Kontrolle über Ihre privaten Schlüssel gibt. Es gibt auch mehrere andere Software-Wallets, die mit Ethereum-basierten Token kompatibel sind und für die Speicherung von RLC verwendet werden können.

Was iExec von anderen unterscheidet, ist seine Vision, einen dezentralen Marktplatz für Cloud-Ressourcen zu schaffen. Im Gegensatz zu herkömmlichen Cloud-Diensten, die zentralisiert sind, gewährleistet iExecs dezentraler Charakter mehr Sicherheit, Transparenz und potenziell bessere Preise für die Nutzer. Es ist ein Schritt nach vorn bei der Neudefinition der Art und Weise, wie wir in einer Ära, in der Dezentralisierung geschätzt wird, über Cloud Computing nachdenken und es angehen.

Latest news