Hedera
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Hedera
Hedera è una rete pubblica decentralizzata che consente a individui e organizzazioni di sviluppare potenti applicazioni decentralizzate (dApp). È stata sviluppata da alcune delle aziende più importanti del mondo per risolvere i problemi di prestazioni e sicurezza delle piattaforme blockchain tradizionali come Ethereum. Hedera mira a fornire accesso equo, stabilità e sicurezza grazie all’innovativo algoritmo di consenso hashgraph e alla struttura del consiglio di amministrazione. La rete consente micropagamenti, contratti intelligenti, tokenizzazione e altro ancora, con una velocità e una scalabilità notevolmente migliorate rispetto alle blockchain tradizionali.Storia di Hedera (HBAR)
Hedera (HBAR) ha una storia interessante, nata dalla visione di due stimati professionisti. Leemon Baird e Mance Harmon, un matematico e un informatico, nel 2016 hanno dato vita a un’idea innovativa e hanno fondato la società Swirlds con una tecnologia innovativa nota come Hashgraph. La tecnologia Hashgraph, un grafo aciclico diretto, è stata un fattore di differenziazione che ha distinto Hedera dalle altre piattaforme blockchain. Due anni dopo è stata introdotta una versione avanzata di Hashgraph, nota come Hedera Hashgraph. Con il suo lancio è stata introdotta anche HBAR, la criptovaluta nativa di Hedera Hashgraph. Con una forte serie di criteri quali decentralizzazione, velocità, sicurezza, equità e stabilità, Hedera mirava a compensare i limiti della tecnologia blockchain tradizionale. Hedera è stata accolta con favore dall’industria tecnologica mondiale per la sua tecnologia potenzialmente innovativa e per i suoi valori di trasparenza e inclusione. Negli ultimi anni, Hedera ha sviluppato standard per la sua piattaforma con il supporto di un comitato di organizzazioni leader a livello mondiale. Il suo approccio mirato l’ha resa uno dei progetti più promettenti nel mondo delle criptovalute. Mentre naviga in un panorama digitale in rapida evoluzione, Hedera rimane impegnata in un Internet aperto ed equo a beneficio di tutti.Il modello di leadership di Hedera
Hedera utilizza un modello di governance composto da un Consiglio di amministrazione e da un algoritmo di consenso hashgraph. Il Consiglio di amministrazione è progettato per assicurare la stabilità e garantire la decentralizzazione di Hedera nel tempo. Il Consiglio vota gli aggiornamenti del software, le politiche e le modifiche ai nodi della rete e all’economia. È composto da un massimo di 39 organizzazioni molto diverse tra loro, che abbracciano diversi settori e regioni. I membri hanno un massimo di due mandati consecutivi di tre anni. Questo sistema di governance mira a trovare un equilibrio tra la necessità di flessibilità per adattarsi a nuovi casi d’uso e la stabilità necessaria per un’adozione diffusa.Algoritmo di consenso Hedera Hashgraph
La rete Hedera utilizza l’algoritmo di consenso Hashgraph invece di una blockchain tradizionale. Questa tecnologia offre vantaggi significativi in termini di velocità, equità, economicità e sicurezza. Le transazioni su Hedera sono confermate in pochi secondi, anziché in minuti o ore come nella maggior parte delle blockchain. Hashgraph elimina anche la necessità di un mining proof-of-work dispendioso e i costi delle transazioni sono prevedibili. Il protocollo Gossip su cui si basa Hashgraph garantisce una prova matematica dell’equità dell’ordine e della tempistica delle transazioni senza l’intervento di attori centralizzati. Questa maggiore sicurezza e fiducia ha contribuito all’adozione della piattaforma da parte di grandi organizzazioni.Caratteristiche e vantaggi della piattaforma
Hedera offre una piattaforma decentralizzata veloce, sicura e scalabile su cui gli sviluppatori possono creare un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate. Le sue caratteristiche principali sono le seguenti- Velocità di transazione ultra-veloce, da 3 a 5 secondi.
- Un motore di contratti intelligenti intuitivo con bassi tassi di calcolo.
- Servizi di token nativi, come token fungibili e non fungibili.
- Un’architettura altamente scalabile che si adatta alla domanda.
- SDK ufficiale di Hedera Wallet per numerosi ambienti di sviluppo.
Casi d’uso e adozione
Hedera è un public ledger versatile per l’uso aziendale in un’ampia gamma di settori e casi d’uso:- Servizi finanziari: tokenizzazione di beni, pagamenti e prestiti.
- Supply chain: tracciamento globale delle spedizioni e anticontraffazione.
- Gioco d’azzardo: NFT, proprietà degli asset, risparmi dei giocatori.
- Pubblica amministrazione: trasparenza dei documenti, licenze.
- Salute: cartelle cliniche, protezione dei dati.
- Media: antipirateria, licenze musicali.
Tokenomics HBAR
HBAR è la criptovaluta nativa che supporta i servizi di Hedera, come i contratti intelligenti e la creazione di token. Ecco alcuni aspetti chiave della Tokenomics HBAR:- Offerta iniziale fissa – 50 miliardi di HBAR inizialmente coniati.
- Fino a 5 miliardi di HBAR emessi ogni mese per 15 anni.
- Oltre 18 miliardi di HBAR attualmente in circolazione
- Utilizzati per pagare gli operatori dei nodi che convalidano le transazioni.
- Necessari per creare conti e inviare transazioni
- Usati per battere NFT, trasferire token, archiviare file, ecc.
- Gli account ricevono sovvenzioni HBAR per testare gratuitamente i servizi.
HBAR come opportunità di investimento
Il potenziale di investimento delle criptovalute incuriosisce il mondo da tempo e la criptovaluta HBAR non fa eccezione. Con gli asset digitali che continuano a promettere rendimenti significativi, vale la pena analizzare l’HBAR come opzione di investimento. HBAR è stata co-sviluppata da importanti scienziati informatici e si basa su un framework innovativo e altamente sicuro chiamato Hashgraph, che consente transazioni veloci e costi di transazione ridotti. Queste proprietà trasformative possono contribuire direttamente alla redditività se utilizzate come strumento prezioso in sofisticate strategie di investimento. Data l’evidente spinta verso una maggiore efficienza delle transazioni nel mondo finanziario, HBAR si trova in una posizione particolarmente favorevole per offrire rendimenti potenzialmente più elevati rispetto agli investimenti tradizionali. Tuttavia, come per ogni investimento, il potenziale di alti rendimenti è spesso accompagnato da un alto rischio. È importante leggere le reazioni del mercato, comprendere il potenziale di crescita del prodotto e tenere conto della sua volatilità. Hedera, la piattaforma che ha lanciato HBAR, ha dimostrato una solida capacità operativa e una solida crescita, il che consente di guardare a HBAR con ottimismo. Tuttavia, l’investimento in questa piattaforma deve essere guidato da una comprensione completa della complessità del mercato delle criptovalute e delle sue incertezze intrinseche. È consigliabile una strategia cauta ma aperta.Dove posso acquistare Hedera?
La scelta della piattaforma ideale per investire in Hedera o in qualsiasi altra criptovaluta è un passo cruciale che non dovrebbe essere preso alla leggera. Nel mondo degli asset digitali, la sicurezza e la trasparenza sono le chiavi per un’esperienza di investimento di successo. È quindi consigliabile scegliere una piattaforma che rispetti questi principi. Diverse borse e broker online, come Binance, OKEx e Huobi, offrono attualmente Hedera. Per chi preferisce un approccio più semplice, si possono prendere in considerazione anche eToro e Crypto.com. È importante verificare le misure di sicurezza, le commissioni e la reputazione generale della piattaforma. Vale la pena considerare anche le piattaforme che offrono una curva di apprendimento completa per i principianti, fornendo risorse educative e strumenti come grafici e analisi. Infine, per una maggiore comodità e convenienza, cercate piattaforme che siano reattive e possano essere utilizzate su più dispositivi, come smartphone, tablet e computer. Anche se investire in qualcosa di nuovo e in rapida crescita come le criptovalute può sembrare scoraggiante, la scelta della piattaforma giusta può rendere il processo molto più semplice.Tabella di marcia e sviluppi futuri
Hedera mira a sviluppare le capacità, la stabilità e l’adozione della rete attraverso la sua roadmap 2023-2025. Gli obiettivi sono i seguenti:- Espansione del Consiglio di amministrazione a 39 membri.
- Conversione dei nodi della rete in nodi permissionless.
- Aggiungere il supporto per le soluzioni Layer 2 per migliorare la scalabilità.
- Consentire la frammentazione per ottimizzare le prestazioni della rete.
- Supporto per l’interoperabilità tra i canali Bartnet
- Implementazione del proxy staking per HBAR
- Miglioramento degli strumenti per l’esperienza degli sviluppatori
- Integrazione di più organizzazioni e sviluppatori nella rete
FAQ
Hedera ist ein öffentliches Netzwerk, das auf dem Hashgraph-Konsensalgorithmus basiert. Im Gegensatz zu herkömmlichen Blockchains verwendet Hashgraph einen einzigartigen Ansatz, um einen Konsens zu erreichen, ohne dass ein energieintensiver Proof-of-Work erforderlich ist.
Hedera wurde von Dr. Leemon Baird und Mance Harmon mitbegründet. Das Duo hat tiefe Wurzeln in der Informatik und der Technologiebranche, die bei der Entwicklung dieser innovativen Plattform eine wichtige Rolle gespielt haben.
Hedera arbeitet mit dem Hashgraph-Konsensmechanismus. Anstelle von Blöcken in einer Kette verwendet es eine Graphenstruktur, in der Transaktionen miteinander verwoben sind. Transaktionen erlangen durch einen Prozess namens “Klatsch über Klatsch” schnell einen Konsens, was die Plattform schnell und effizient macht. Das Hashgraph Whitepaper bietet einen tiefen Einblick in die technische Funktionsweise.
Die Plattform von Hedera wird für eine Vielzahl von Anwendungen genutzt, von Mikrozahlungen und sicherer Datenspeicherung bis hin zu komplexen dezentralen Anwendungen. Ihr Versprechen liegt in ihrer Geschwindigkeit, Sicherheit und Skalierbarkeit, die ein breites Spektrum an Anwendungsfällen in Unternehmen und bei Verbrauchern abdeckt.
HBAR, die native Kryptowährung von Hedera, kann auf mehreren großen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Zum Beispiel haben Börsen wie Binance, OKX, Huobi, und Bittrex HBAR für den Handel aufgeführt. Es ist wichtig, dass Sie Ihre Sorgfaltspflicht erfüllen und eine Börse mit einem soliden Ruf in Bezug auf Sicherheit und Benutzerfreundlichkeit auswählen. Über die offiziellen Kanäle von Hedera können Sie sich auch über neu unterstützte Plattformen und Börsen informieren. Denken Sie daran, dass Sie bei der Einrichtung von Börsenkonten immer der Sicherheit den Vorrang geben und eine Zwei-Faktor-Authentifizierung verwenden sollten.
Um die Sicherheit zu erhöhen, ist es ratsam, HBAR in einer Hardware- oder nicht-verwahrenden Wallet zu speichern. Zum Beispiel ist die IronWallet eine solche nicht-verwahrende Kryptowährungs-Geldbörse, die HBAR unterstützt. Denken Sie daran, dass die Benutzer bei nicht-verwahrten Wallets die volle Kontrolle über ihre privaten Schlüssel behalten, was ein höheres Maß an Sicherheit bietet.
Hedera zeichnet sich durch seinen Hashgraph-Konsensmechanismus aus, der als Alternative zur traditionellen Blockchain angepriesen wird. Dies ermöglicht einen hohen Transaktionsdurchsatz, niedrige Gebühren und eine Endgültigkeit innerhalb von Sekunden, ohne dass energieintensives Mining erforderlich ist. Darüber hinaus wird Hedera von einem Rat globaler Organisationen geleitet, der eine vielfältige Vertretung bei der Entscheidungsfindung gewährleistet.
Nein, Sie können HBAR nicht wie traditionelle Proof-of-Work-Kryptowährungen minen. Der Konsensmechanismus von Hedera basiert nicht auf Mining, was bedeutet, dass er energieeffizienter ist. HBAR-Token werden stattdessen durch verschiedene andere Mittel verdient, wie z. B. durch den Betrieb von Knoten oder die Teilnahme am Ökosystem des Netzwerks.