GateToken

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su GateToken

GateToken (GT), l’asset nativo della rete GateChain, è un attore importante nel mondo delle criptovalute, che si è fatto conoscere per la sua offerta unica e le sue forti performance. Lanciato nel 2019, GateToken funziona sulla piattaforma Ethereum e attualmente ha un’offerta di 300 milioni di GT, di cui circa 99 milioni sono in circolazione.

Storia della creazione di GateToken

GateToken (GT) è stato creato come parte del progetto GateChain, una piattaforma blockchain incentrata sulla sicurezza e l’efficienza delle transazioni di asset digitali. Lanciato da Gate.io, uno scambio globale di criptovalute, lo sviluppo di GateChain e GateToken è nato come iniziativa per affrontare problemi comuni nello spazio delle criptovalute, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e la protezione degli asset.

Il lancio ufficiale di GateToken è avvenuto il 21 aprile 2019 ed è stato eseguito sulla piattaforma Ethereum, il che indica la sua compatibilità iniziale e l’integrazione con l’ecosistema prevalente della blockchain Ethereum. La creazione di GT è stata unica nel suo genere in quanto non ha comportato un’offerta iniziale di monete (ICO), un collocamento privato o un investimento istituzionale, concentrandosi su un approccio alla distribuzione e alla crescita del prodotto guidato dalla comunità.

La filosofia di GateToken e GateChain è stata quella di offrire una piattaforma sicura ed efficiente per le transazioni di asset digitali e di fornire agli utenti un solido ecosistema per la gestione di questi asset. L’integrazione di GT nell’ecosistema GateChain svolge diverse funzioni, tra cui il pagamento delle commissioni di transazione, la ricompensa dei partecipanti al processo di estrazione della proof-of-stake e la facilitazione dell’emissione e della gestione degli asset digitali sulla blockchain.

GateChain: il motore di GT

La rete GateChain, la cui valuta principale è il GT, è nota per il suo impegno nella sicurezza degli asset digitali e nell’efficienza dei processi di trasferimento. Vanta un tempo di blocco di soli 4 secondi, è in grado di elaborare fino a 2.745 transazioni al secondo (TPS) e offre basse tariffe di gas, pari a circa 0,0001 dollari per transazione. Queste prestazioni impressionanti sono supportate dall’integrazione di GateChain con la Ethereum Virtual Machine (EVM), che consente una facile implementazione di contratti intelligenti basati su Ethereum sulla piattaforma.

Caratteristiche di GateToken

Il ruolo del GateToken nell’ecosistema GateChain è multiforme. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione e come ricompensa per il mining PoS. GateChain incoraggia gli utenti a eseguire il mining PoS e offre ricompense in GT come prestazioni stabili, garantendo la stabilità della rete. Inoltre, il GT può essere utilizzato per emettere beni digitali e gestirli in GateChain.

Prestazioni di mercato

In termini di performance di mercato, GT ha mostrato un forte potenziale con una tendenza al rialzo fino all’inizio del 2024. Il suo prezzo è aumentato in modo significativo negli ultimi mesi, suggerendo che potrebbe diventare un asset solido se questa crescita continua. Secondo diverse analisi tecniche, il prezzo di GateToken dovrebbe fluttuare nei prossimi anni, con previsioni per il 2024 che prevedono un minimo di 6,86 dollari e un massimo di 7,98 dollari, con una media di 7,10 dollari. Per il 2025, le previsioni indicano una crescita continua, con un prezzo minimo e massimo rispettivamente di 8,14 e 15,75 dollari.

Inoltre, Gate.io, la piattaforma dietro GateChain e GT, ha compiuto passi significativi per aumentare il valore del token. Al momento del lancio di GT, non c’è stata alcuna ICO, collocamento privato o investimento istituzionale. Al contrario, Gate.io ha messo in piedi un meccanismo di bruciatura dei token che riscatta e brucia GT su base regolare per garantirne il valore. Dalla sua nascita, sono stati bruciati oltre 151 milioni di GT e la quantità totale di GT si sta sgonfiando.

GateToken nel campo della DeFi e della NFT

Gate.io offre anche servizi innovativi come HipoDeFi, un hub DeFi unico nel suo genere, e NFT Box, un mercato NFT con offerte uniche come l’assenza di commissioni sulle monete e basse commissioni sulle transazioni. Questi servizi aumentano ulteriormente l’utilità e l’attrattiva di GT nel mercato delle criptovalute.

La combinazione di innovazione tecnologica, forte performance di mercato e gestione strategica fa di GateToken una risorsa notevole nel panorama delle criptovalute. La sua integrazione con i servizi DeFi, il mercato NFT e il più ampio ecosistema GateChain posiziona GT come un token dall’utilità attuale e dal potenziale futuro.

Tokenomica e prospettive future

GT è stato lanciato senza una ICO o un collocamento privato, emettendo inizialmente 1 miliardo di token e bruciandone poi una parte significativa per controllare l’offerta. L’offerta totale è limitata a 300 milioni e il token è in fase di deflazione. L’impegno di Gate.io nel riacquistare e bruciare i token GT per preservarne il valore rafforza le sue prospettive a lungo termine.

Per chi sta valutando di investire o partecipare all’ecosistema GateChain, GT rappresenta un’opzione interessante sostenuta da una solida base tecnologica e da un numero crescente di applicazioni.

FAQ

GateChain ist eine führende öffentliche Blockchain, die die Sicherheit von Blockchain-Vermögenswerten und die Macht dezentraler Handelsmechanismen betont. Ein wesentlicher Bestandteil des GateChain-Ökosystems ist der GateToken (GT). Anerkannt als exklusiver Token für Gate.io – eine digitale Währungsbörse, die für ihre Effizienz und wettbewerbsfähige Gebührenstruktur bekannt ist – dient GT dazu, die Fähigkeiten der Plattform zu verbessern. Dies bietet Händlern bemerkenswerte Vorteile, darunter beschleunigte Transaktionsgeschwindigkeiten und die Abschaffung von Transaktionsgebühren.

GateToken wurde von Gate.io, einer führenden Kryptowährungsbörse, ins Leben gerufen. Obwohl in der öffentlichen Dokumentation keine bestimmten Personen direkt mit der Schaffung von GT genannt werden, wird davon ausgegangen, dass das Gründungsteam von Gate.io unter seiner Führung maßgeblich an der Entwicklung und Einführung von GateToken als Teil des breiteren GateChain-Projekts beteiligt war.

GateToken funktioniert innerhalb des GateChain-Ökosystems, einer Blockchain-Infrastruktur, die sich auf die Sicherheit von Vermögenswerten und effiziente Transaktionen konzentriert. GT wird für die Zahlung von Transaktionsgebühren im Netzwerk, das Setzen von Pfählen für die Netzwerksicherheit und die Teilnahme an der dezentralen Verwaltung des GateChain-Ökosystems verwendet. Es verwendet einen Proof-of-Stake-Mechanismus, bei dem Inhaber GT einsetzen können, um Transaktionen zu validieren und das Netzwerk zu sichern.

Der primäre Ort, um GateToken zu kaufen, ist die Börse Gate.io. GateToken ist auch auf Huobi, LBank, Bitfinex und mehr gelistet.

GateToken kann in einer Vielzahl von Kryptowährungs-Wallets gespeichert werden. Eine nicht-verwahrende Wallet wie IronWallet ist eine gute Option, da sie den Nutzern die volle Kontrolle über ihre privaten Schlüssel gibt und so für mehr Sicherheit sorgt.

Nein, GateToken kann nicht abgebaut werden. Stattdessen erwirbt man ihn normalerweise durch den Handel auf der Gate.io-Börse oder durch die Teilnahme an speziellen Veranstaltungen oder Aktionen der Plattform.

Latest news