Enjin Coin

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Enjin Coin

Enjin Coin, che utilizza la blockchain di Ethereum, è la base della rete Enjin, un ecosistema fiorente per 20 milioni di giocatori e oltre 250.000 gruppi di gioco. Enjin Coin è stato progettato per arricchire l’esperienza di gioco consentendo agli sviluppatori di assegnare un valore reale agli oggetti di gioco attraverso la tokenizzazione, ovvero gli NFT sostenuti da ENJ. Ciò consente ai giocatori di possedere, scambiare e utilizzare questi beni digitali senza soluzione di continuità in diversi giochi. Inoltre, Enjin fornisce una serie completa di strumenti per le aziende che desiderano avventurarsi nell’innovazione blockchain, rendendola una piattaforma centralizzata per la comunità dei giochi e non solo.

Che cos’è Enjin?

Enjin è un ecosistema completo che mira a facilitare la creazione, la gestione e l’utilizzo di beni digitali su blockchain. Focalizzato su giochi e app commerciali, consente agli utenti di monetizzare gli asset digitali sostenuti da ENJ, la criptovaluta propria della piattaforma. È stata lanciata nel 2017 attraverso una ICO di successo, anche se le sue radici risalgono a una piattaforma di gioco comunitaria lanciata nel 2009.

La piattaforma supporta un’ampia gamma di casi d’uso, da ENJ per l’arte digitale e gli oggetti da collezione a oggetti di cross-gaming e persino alla tokenizzazione di beni tangibili come gli immobili. La piattaforma è particolarmente preziosa per connettere oltre 20 milioni di giocatori, soprattutto all’interno della comunità di Minecraft, promuovendo reti forti e interconnesse.

L’obiettivo di Enjin era chiaro: democratizzare l’accesso alla tecnologia blockchain e facilitare la partecipazione di tutti alla tokenizzazione digitale, indipendentemente dalle proprie competenze tecniche. Questa visione è sostenuta da un approccio incentrato sull’utente, con la piattaforma che offre una serie completa di strumenti per navigare senza sforzo nel panorama della blockchain.

Origine e storia

Enjin è stata fondata nel 2009 da Maxim Blagov e Witek Radomski ed è nata come piattaforma per le comunità di gioco. Blagov, in qualità di CEO, ha dato forma alla visione creativa, mentre Radomski, in qualità di CTO, ha guidato lo sviluppo tecnico. Il team si è avvicinato alla blockchain, ispirato dalla passione di Radomski per il bitcoin nel 2012, e ha effettuato un passaggio significativo ai beni digitali tokenizzati.

Tra i contributi degni di nota di Radomski c’è la creazione del token standard ERC-1155 sulla rete Ethereum nel 2018. Questa innovazione facilita la creazione di una varietà di token e aumenta la versatilità della piattaforma nella gestione degli asset digitali.

L’ambiziosa incursione di Enjin nella blockchain è culminata in una ICO di successo nel 2017 che ha raccolto 18,9 milioni di dollari, gettando le basi per gli sviluppi futuri della piattaforma. Nel 2019, questa visione è stata ampliata con il lancio di Enjin Marketplace, che ha inaugurato una nuova era per la piattaforma rendendo più facile la compravendita di asset digitali.

Come funziona Enjin?

Enjin opera sulla rete Ethereum come token ERC20 e offre transazioni e funzionalità di smart contract. Enjin è nota soprattutto per i suoi primi esperimenti con la rete Raiden di Ethereum, anche se da allora si è concentrata su Efinity, la sua soluzione di scaling personalizzata.

Enjin facilita la creazione e la gestione di beni virtuali attraverso le sue API e i suoi kit per sviluppatori. La funzione consente agli sviluppatori di coniare i propri token garantiti da Enjin Coin (ENJ), semplificando l’integrazione delle criptovalute nei giochi e migliorando la gamification. Quando vengono coniati con Enjin, i token ENJ vengono rimossi dalla circolazione e ancorati agli asset creati, garantendo sia la rarità che l’utilità del token.

Il toolkit di Enjin comprende diversi kit di sviluppo software (SDK) per piattaforme come Unity, Java e Godot, che consentono agli sviluppatori di integrare facilmente la tecnologia blockchain nei loro giochi o di lanciare nuovi progetti. L’offerta comprende anche un mercato online con oltre 10 milioni di oggetti digitali che facilita l’acquisto, la vendita e la scoperta di asset blockchain unici.

Inoltre, Enjin Beam consente di distribuire senza sforzo NFT/FT tramite codici QR e lo smart wallet, che è stato scaricato più di un milione di volte, si integra perfettamente con giochi e app e offre una soluzione solida per la gestione degli asset blockchain. L’imminente prodotto Efinity promette di migliorare ulteriormente la piattaforma, consentendo transazioni veloci e senza commissioni per i token ERC-20 e ERC-1155 e sottolineando la continua innovazione di Enjin nella tecnologia blockchain e nella gestione degli asset digitali.

Cos’è la Moneta Enjin (ENJ)?

La Enjin Coin (ENJ) è la pietra angolare dell’ecosistema Enjin, un token versatile basato sulla blockchain di Ethereum e progettato per colmare il divario tra le piattaforme di gioco e gli asset del mondo reale grazie alla sua compatibilità ERC-20. Con una dotazione limitata di 1 miliardo di token ENJ, supporta la creazione, la valutazione e la circolazione di asset di gioco.

L’esclusivo processo di coniazione di ENJ consente agli sviluppatori di aggiungere valore reale agli oggetti digitali integrando ENJ nei contratti intelligenti. Questo non solo conferisce un valore tangibile agli asset virtuali, ma permette anche ai giocatori di interagire con questi asset in modi significativi – utilizzandoli nei giochi o scambiandoli e vendendoli per ENJ, riflettendo il loro valore di conio. Una caratteristica unica di questo ecosistema è il processo di “fusione”, in cui la vendita di un oggetto lo distrugge e restituisce l’ENJ bloccato al venditore, garantendo un’interazione dinamica e basata sul valore all’interno della piattaforma Enjin.

Collaborazioni

La versatilità di Enjin è evidenziata dalle sue partnership con importanti marchi globali, che dimostrano l’ampia applicabilità di Enjin in molti settori:

  • Atari ha utilizzato Enjin per portare il suo iconico marchio di giochi nel mondo della blockchain come parte dell’ecosistema ENJ.
  • BMW ha utilizzato Enjin per l’applicazione BMW Vantage, che consente agli utenti di riscattare i premi in monete BMW con monete Enjin.
  • Microsoft ha utilizzato la tecnologia Enjin per Azure Heroes, un’iniziativa di ricompensa sociale.
  • Samsung ha integrato Enjin Wallet nel suo Blockchain Keystore sull’S10, migliorando la gestione delle criptovalute mobili.
  • La partnership tra Unity ed Enjin ha dato vita a un SDK che semplifica l’integrazione della blockchain per la vasta comunità di sviluppatori di Unity.
  • Enjin è entrata nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi) con il protocolloAave, offrendo ai possessori di token ENJ la possibilità di guadagnare interessi.

A dicembre 2020, Enjin aveva accolto più di 35 sviluppatori di app e giochi nel suo programma Enjin Adopter, facilitando il loro ingresso nello sviluppo di giochi blockchain. Inoltre, piattaforme di criptovalute come Kriptomat, Binance, Kyber, Changelly e Swissborg hanno utilizzato l’offerta di Enjin per creare campagne di marketing coinvolgenti ed esperienze utente alimentate dalla blockchain.

ENJ è un buon investimento?

Enjin e il suo token ENJ sono in prima linea nell’ondata di trasformazione che sta investendo gli ecosistemi digitali, utilizzando le NFT per ridefinire i giochi e le economie virtuali. Questa posizione unica non solo è attraente per gli utenti e le aziende, ma posiziona anche ENJ come risorsa chiave nel fiorente metaverso.

Con la crescita dell’economia virtuale, si prevede che la domanda di ENJ aumenti, sostenuta dalla sua offerta limitata di un miliardo di token, e con essa, potenzialmente, il suo valore. Questa domanda è alimentata dalla capacità di Enjin di facilitare la creazione di NFT e di garantire il valore di ENJ fino alla vendita di questi beni digitali, creando una dinamica di scarsità e domanda.

Il riconoscimento di Enjin va oltre il mondo del gioco. L’azienda è stata riconosciuta dal Global Compact delle Nazioni Unite per la sua capacità di utilizzare l’ENJ per promuovere la sostenibilità e l’uguaglianza. Inoltre, ENJ ha fatto storia in Giappone diventando il primo token di gioco approvato commercialmente, sottolineando la sua conformità normativa e il suo potenziale di mercato.

Enjin si impegna a favore dell’ambiente e mira a ottenere ENJ neutre dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2030, aumentando così la sua attrattiva per gli investitori attenti all’ambiente. Con la sua offerta limitata, Enjin non solo fornisce una copertura contro l’inflazione, ma anche una porta d’accesso a un ecosistema di innovazione in crescita. Per gli investitori interessati al futuro del trading di asset digitali, ENJ rappresenta un’opportunità unica basata sull’eccellenza tecnologica e sulla visione di un’economia digitale sostenibile e inclusiva.

FAQ

Sie können ENJ auf großen Börsen wie Binance, Coinbase, KuCoin und Crypto.com kaufen. Es ist eine gute Idee, Enjin Coin nach dem Kauf in ein sicheres Wallet zu transferieren.

Zur sicheren Aufbewahrung kann ENJ in Wallets aufbewahrt werden, die Ethereum-basierte Token unterstützen. IronWallet, eine kalte mobile Geldbörse, ist für ihre Zuverlässigkeit und Sicherheit bekannt und bietet Nutzern eine sichere Methode, ihre ENJ-Token fernab von Online-Schwachstellen zu speichern, was sie zu einer ausgezeichneten Wahl für die langfristige Aufbewahrung macht.

Latest news