Chromia

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Chromia

Chromia è una piattaforma blockchain open source progettata per rendere le applicazioni decentralizzate più accessibili e utilizzabili da aziende e grandi organizzazioni. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla scalabilità e alla sicurezza, Chromia mira a rendere la tecnologia blockchain più facile da usare nel mondo reale.

Origine e storia di Chromia

Chromia è stata fondata nel 2018 da ChromaWay, con sede a Stoccolma. Dal 2014, ChromaWay aveva già sviluppato soluzioni blockchain private per catasti, banche centrali e altre aziende. Creando Chromia come blockchain aperta e pubblica, l’obiettivo era quello di consentire a chiunque di sviluppare app decentralizzate in modo rapido, sicuro e sostenibile.

La piattaforma Chromia si basa su un fork del codice Ethereum, ma con miglioramenti architettonici come il modello di database relazionale e lo sharding per migliorare la scalabilità. Ciò consente a Chromia di elaborare potenzialmente migliaia di transazioni al secondo.

Caratteristiche e capacità di Chromia

Ecco alcune delle caratteristiche principali di Chromia

  • Alta velocità e scalabilità grazie allo sharding e alla struttura di database relazionale
  • supporto PostgresSQL per strutture di dati complesse e query più veloci
  • utilizzo del consenso Byzantine Fault Tolerance ad alta efficienza energetica
  • Sistema di governance che garantisce sostenibilità e controllo decentralizzato
  • Sicurezza grazie all’autenticazione crittografica e all’architettura multistrato.

Chromia semplifica la creazione di applicazioni blockchain reali da parte degli sviluppatori, grazie a funzionalità quali gli account utente, il controllo degli accessi basato sui ruoli, la certificazione dei documenti e la gestione degli asset tramite token.

Il meccanismo di consenso di Chromia

Per ottenere un consenso rapido e sicuro, Chromia utilizza un approccio Byzantine Fault Tolerance (BFT) invece del processo proof-of-work di Bitcoin ed Ethereum, che richiede molta energia.

Con BFT, il consenso viene raggiunto attraverso un meccanismo di voto tra diversi nodi di convalida. Finché più di due terzi dei validatori sono onesti, il consenso viene raggiunto senza alcun rischio di biforcazione.

Le transazioni in Chromia richiedono solo 2-4 secondi e consumano pochissima energia. Ciò significa che la rete può potenzialmente elaborare migliaia di transazioni al secondo.

Applicazioni basate su Chromia

Su Chromia si stanno sviluppando diverse applicazioni decentralizzate nei settori della finanza, della supply chain, dei sistemi aziendali, delle reti IoT e altri.

Minespider utilizza Chromia per tracciare la provenienza etica di metalli e minerali nelle catene di approvvigionamento. Arena sta creando un mercato decentralizzato per i beni di gioco e gli oggetti da collezione. Green Assets Wallet crea token per beni e obbligazioni sostenibili.

Il team di Chromia

Chromia è stata fondata da Henrik Hjelte, che ne è il CEO. Hjelte è stato in precedenza CTO di ChromaWay, dove ha guidato lo sviluppo di soluzioni blockchain per aziende private dal 2014.

Il co-fondatore Or Perelman è il direttore operativo di Chromia. Perelman vanta oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di software.

Gli altri membri chiave del team sono:

  • Alex Mizrahi – cofondatore e CTO.
  • Viktor Krpan – Direttore tecnico
  • Martin Holst Swende – Ricercatore senior di blockchain
  • Tom Stellard – Responsabile dell’assistenza
  • Nadir Dabit – Ingegnere senior per le relazioni con gli sviluppatori

Il team di Chromia ha una vasta esperienza nella tecnologia blockchain, nella crittografia, nei database e nei sistemi aziendali. Diversi membri del team hanno maturato esperienze in grandi aziende tecnologiche come Yandex, Volvo, Ericsson e Luxoft.

Grazie a un solido background tecnico e all’esperienza in progetti blockchain aziendali, il team di Chromia è ben equipaggiato per rendere le applicazioni decentralizzate utilizzabili e scalabili per le esigenze del mondo reale. Il progetto ha attirato consulenti come Alex Tapscott del Blockchain Research Institute per sostenere la strategia.

Man mano che Chromia matura, il team si sta espandendo a livello globale per sostenere l’adozione istituzionale in settori come la finanza, la catena di approvvigionamento e la sanità. Una forte leadership e un team competente danno credibilità alla visione di Chromia di abilitare applicazioni decentralizzate per il mondo delle imprese.

La tokenomica di Chromia

Il token nativo della piattaforma Chromia è CHR, utilizzato per pagare le dapp create sulla rete. Gli utenti puntano i token CHR per gestire i nodi di convalida e partecipare al consenso.

L’offerta totale di token CHR è limitata a 1 miliardo. I CHR vengono emessi a un ritmo lento e decrescente per ricompensare i validatori. Questa inflazione controllata incoraggia la partecipazione evitando un’eccessiva diluizione.

Scambio e conservazione dei gettoni Chromia

I CHR possono essere scambiati sulle principali borse valori come Binance, KuCoin e Bitfinex. Può essere conservato in modo sicuro in qualsiasi portafoglio compatibile con ERC-20, come IronWallet, Ledger e Trezor.

In quanto token ERC-20, CHR può beneficiare del più ampio ecosistema Ethereum. Allo stesso tempo, il ponte con Ethereum migliora l’interoperabilità.

Prospettive future per Chromia

Grazie alla vasta esperienza del team fondatore, Chromia si trova in una posizione ideale per guidare l’adozione di applicazioni decentralizzate nelle imprese. Le aziende partner esistenti stanno dimostrando l’applicabilità pratica in molti settori.

Con la maturazione della piattaforma e i miglioramenti apportati nelle aree della scalabilità, della sicurezza e della sostenibilità, Chromia potrebbe diventare una blockchain leader per i settori regolamentati con requisiti rigorosi.

L’adozione istituzionale diffusa della finanza decentralizzata, delle catene di approvvigionamento e della gestione degli asset digitali sembra più vicina che mai. Nei prossimi anni, Chromia intende svolgere un ruolo importante in questa trasformazione della blockchain.

FAQ

Chromia (CHR) ist eine Blockchain-Plattform, die es Unternehmen erleichtern soll, dezentralisierte Anwendungen zu nutzen. Sie soll im Vergleich zu Netzwerken wie Ethereum eine bessere Skalierbarkeit und Governance bieten.

Chromia wurde 2018 von Henrik Hjelte und Alex Mizrahi gegründet. Hjelte hatte zuvor an Blockchain-Projekten wie NXT gearbeitet und Mizrahi hat einen Hintergrund in Banksystemen. Das Ziel der Gründer ist es, Chromia unternehmenstauglich zu machen.

Chromia verwendet Sharding, um die Skalierbarkeit zu verbessern, so dass das Netzwerk mehr Transaktionen pro Sekunde verarbeiten kann, indem es die Blockchain in kleinere Shards unterteilt. Es hat auch ein Governance-System, das es erlaubt, über Änderungen abzustimmen. Dapps können mit gängigen Programmiersprachen erstellt werden, um auf Chromia zu laufen.

Chromia ist als Blockchain-Plattform für Unternehmen konzipiert. Mögliche Anwendungen sind die Erstellung dezentraler Anwendungen, Token und Spiele. Die Verfolgung der Lieferkette und die Dokumentenverwaltung sind weitere mögliche Anwendungen.

CHR-Token können auf Kryptowährungsbörsen wie KuCoin und Uniswap gekauft werden. Benutzer können dann ihre CHR im Netzwerk einsetzen, um es zu sichern.

Nicht-verwahrende Geldbörsen wie IronWallet ermöglichen es den Benutzern, CHR zu speichern und dabei die Kontrolle über ihre privaten Schlüssel zu behalten. Dies erhöht die Sicherheit, da die Schlüssel nicht von einer Börse oder einer dritten Partei gehalten werden.

Chromia will sich durch Eigenschaften wie eine höhere Skalierbarkeit im Vergleich zu älteren Plattformen wie Ethereum abheben. Es hat auch eine eingebaute Unterstützung für relationale Datenbanken, was es einfacher macht, traditionelle Dapps zu erstellen.

Latest news