Bitget Token

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni sul token Bitget

Il mondo delle criptovalute ha visto un’immensa innovazione negli ultimi anni. Emergono continuamente nuovi entusiasmanti progetti che mirano a portare l’ecosistema blockchain a un livello superiore. Uno di questi progetti è il Bitget Token (BGB), il token di utilità nativo del principale exchange di derivati Bitget. In questo articolo esploreremo le origini, l’utilità e le prospettive future del BGB.

Cos’è il Bitget Token (BGB)?

Il Bitget Token (BGB) è il token della piattaforma nativa di Bitget, una delle 5 principali borse di derivati su criptovalute al mondo. Bitget è stato originariamente lanciato nel 2018 come piattaforma di scambio di contanti e derivati. Il BGB è stato emesso nel 2021 come parte degli sforzi per espandere l’ecosistema Bitget.

I titolari di BGB ricevono vantaggi esclusivi sulla piattaforma Bitget, tra cui commissioni di trading ridotte, premi di partecipazione, diritti di governance e altro ancora. L’offerta totale di BGB è limitata a 2 miliardi di token.

Storia di Bitget

Bitget è cresciuta rapidamente fino a diventare una delle principali borse di derivati al mondo. La piattaforma opera a livello globale e conta oltre 2 milioni di utenti registrati in 50 Paesi. Bitget offre prodotti di trading innovativi come token con leva, futures inversi, opzioni e molto altro.

La borsa è progettata per servire una comunità globale di trader di criptovalute. Supporta 130 diverse criptovalute. Bitget è noto per il suo veloce motore di matching che può elaborare fino a 100.000 transazioni al secondo.

Il lancio di BGB rappresenta il passo successivo nell’espansione dell’ecosistema di Bitget. L’exchange ha dimostrato la sua affidabilità e la sua infrastruttura commerciale. BGB offre ora agli utenti la proprietà condivisa e il potere decisionale.

Lancio e distribuzione di BGB

La strategia di lancio e distribuzione di BGB prevede l’assegnazione di un totale di 2 miliardi di token. Un quarto di questi token è stato scambiato con i titolari di BFT, lasciando tre quarti dell’offerta disponibile per un’ulteriore distribuzione. Il resto sarà distribuito come segue: 15% per attrarre nuovi utenti e coinvolgere la comunità, 15% per promuovere lo sviluppo e l’espansione del marchio, 15% per investire in progetti verdi, 20% per motivare il team principale e l’ultimo 10% per un fondo di protezione degli investitori. Questi token saranno distribuiti gradualmente nell’arco di un periodo di tempo.

Utilizzo dei token BGB

In quanto token nativo della piattaforma Bitget, BGB ha un’ampia gamma di casi d’uso. Questi includono:

  • Pagamento di commissioni di trading a prezzi scontati
  • Scommettere su BGB per un rendimento annualizzato fino al 100
  • Partecipare alle offerte iniziali DEX su Bitget Launchpad
  • Votare sulle proposte di governance della comunità
  • Accesso a nuovi prodotti e funzionalità nell’ecosistema Bitget.

Si prevede che altri casi d’uso emergeranno man mano che altri servizi finanziari decentralizzati (DeFi) verranno aggiunti alla piattaforma Bitget.

BGB e la tokenomica

Il token BGB ha un’emissione totale di 2 miliardi di unità. Un quarto di questa offerta è stato scambiato con i titolari di BFT. Il restante 75% è destinato a diversi scopi, tra cui il coinvolgimento della comunità, il miglioramento della visibilità e della crescita del marchio, il finanziamento di iniziative ecologiche, l’incentivazione del team principale e la protezione degli interessi degli investitori. Ognuno di questi premi è regolato da un programma di rilascio dettagliato e da condizioni specifiche.

Scommesse e premi BGB

Le scommesse sono diventate un’opzione popolare per i possessori di BGB, che possono ottenere rendimenti interessanti sui loro token.

Bitget offre una varietà di schemi di scommessa adatti sia agli investitori a breve che a quelli a lungo termine, tra cui opzioni di scommessa a 7, 30, 60, 120 e 720 giorni. Gli utenti possono scommettere un minimo di 100 BGB su questi gruppi di scommesse fisse e guadagnare rendimenti percentuali annui (APY) fino al 100% sui loro token.

Inoltre, i fornitori di denaro BGB/USDT possono scommettere i loro token LP nello spazio Dragon Master di Bitget per ottenere 90 giorni di ricompense. Ciò fornisce un incentivo ancora maggiore a fornire liquidità e consente agli utenti di attingere a due fonti di redditività.

Con periodi di lock-in flessibili e rendimenti elevati, Bitget è un’offerta interessante che ha un grande potenziale per incoraggiare l’attività di detenzione di BGB a lungo termine.

BGB nella finanza decentralizzata

La finanza decentralizzata (DeFi) è esplosa negli ultimi anni. Bitget intende offrire ai titolari di BGB soluzioni di finanza decentralizzata attraverso il Bitget Launchpad.

Il Launchpad supporta già le offerte DEX iniziali per criptoprogetti promettenti. Tuttavia, in futuro, Bitget prevede di aggiungere a BGB funzionalità quali prestiti, mutui, pool di liquidità e altro ancora.

Questo amplierà notevolmente l’utilità di BGB all’interno di un panorama DeFi in crescita. Gli utenti potranno sfruttare questi protocolli DeFi per sbloccare altri casi d’uso di BGB.

Prospettive future

Le prospettive a lungo termine per il token Bitget rimangono positive. In qualità di scambio di derivati leader, Bitget ha dimostrato di essere adatto al mercato e ha costruito una fiorente base di utenti a livello globale.

Il BGB sblocca ulteriore valore all’interno dell’ecosistema Bitget e allinea gli incentivi tra la piattaforma e gli utenti. Le previste emissioni di moneta forniranno una pressione deflazionistica e la crescente integrazione della DeFi aumenterà i casi di utilizzo dei token.

Per gli operatori di criptovalute alla ricerca di piattaforme affidabili con alti tassi di adozione, Bitget offre una soluzione interessante. Il track record dell’exchange, unito a un’ampia esperienza, rende BGB una criptovaluta interessante da tenere d’occhio nei prossimi anni.

FAQ

Bitget Token (BGB) ist der native Utility Token der Bitget Cryptocurrency Exchange. Er ermöglicht es den Nutzern, ermäßigte Handelsgebühren zu erhalten und auf besondere Funktionen der Plattform zuzugreifen.

Bitget Token wurde von dem Team hinter der Kryptowährungsbörse Bitget gegründet. Die Börse startete 2018 und hat ihren Sitz in Singapur.

Bitget Token ist ein ERC-20 Token, der auf der Ethereum Blockchain läuft. Inhaber können BGB verwenden, um ermäßigte Handelsgebühren auf der Bitget-Börse zu bezahlen. Der Token schaltet auch spezielle Promotionen frei und bietet Stimmrechte bei Plattformentscheidungen.

Die wichtigsten Verwendungszwecke von BGB sind die Bezahlung von vergünstigten Handelsgebühren auf der Bitget-Börse, die Freischaltung von exklusiven Aktionen und Veranstaltungen sowie die Teilnahme an der Plattformverwaltung durch Stimmrechte.

Bitget Token können an der Bitget Börse sowie an anderen wichtigen Börsen wie MEXC Global und Gate.io gekauft werden

Bitget Token können in jeder ERC-20 kompatiblen Wallet gespeichert werden. Hardware-Wallets wie Ledger und Trezor bieten gute Sicherheit. Cold Non-Custodial Wallets wie IronWallet sind ebenfalls eine gute Option. Benutzer sollten ihre Token sicher aufbewahren und ihre eigenen privaten Schlüssel kontrollieren.

Bitget Token bietet Rabatte auf Börsengebühren und Plattformvorteile, die im Vergleich zu anderen Börsen-Token einzigartig sind. Das BGB-Modell bietet Anreize für langfristiges Halten anstelle von kurzfristigem Handel.

Nein, Bitget Token können nicht gemint werden. Der maximale Vorrat ist ausgegeben und es können keine weiteren Token erstellt werden. BGB kann nur an Börsen gekauft oder durch Werbegeschenke verdient werden.

Latest news