La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Avalanche

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Avalanche

Avalanche è una piattaforma di smart contract aperta e programmabile che mira a rivoluzionare la velocità, la scalabilità e l’efficienza energetica con cui è possibile costruire applicazioni decentralizzate e reti blockchain personalizzate. Lanciata nel 2020, Avalanche offre meccanismi di consenso e incentivi di convalida innovativi che le consentono di superare le piattaforme esistenti.

Come funziona Avalanche

La rete Avalanche si basa su tre diverse blockchain: la Platform Chain (P-Chain), responsabile della gestione dei validatori e della formazione delle sottoreti; la C-Chain, che consente di creare contratti intelligenti; la X-Chain, progettata per la gestione e lo scambio di asset. Il cuore dell’ecosistema Avalanche è la sua criptovaluta, AVAX. L’offerta totale di AVAX è limitata a 720 milioni di monete. Inoltre, AVAX svolge un ruolo potenziale nel proporre e votare i futuri aggiornamenti della rete. Il protocollo di consenso di Avalanche Invece di utilizzare un meccanismo di consenso “proof-of-work” ad alto consumo di energia come Bitcoin ed Ethereum, Avalanche utilizza protocolli innovativi che consentono di effettuare transazioni in meno di un secondo mantenendo la sicurezza. Il protocollo di consenso di base si chiama Snowman. Utilizza tecniche di gossip e di voto per selezionare in modo casuale i validatori e rendere matematicamente improbabile per gli attaccanti la corruzione della rete. I validatori e la rete Come altre reti decentralizzate, Avalanche si basa su validatori che utilizzano i token AVAX per proteggere l’infrastruttura centrale della rete in cambio di ricompense. Avalanche sostiene di essere la piattaforma di smart contract più veloce in termini di tempo di esecuzione delle transazioni e di scalare in modo efficiente tra migliaia di validatori. Commissioni e gas Su Avalanche, le tariffe sono pagate dinamicamente in base alla domanda e all’offerta, piuttosto che attraverso un meccanismo di asta. Questo rende i costi delle transazioni più prevedibili. Gli sviluppatori hanno anche la possibilità di adeguare le tariffe in base alle unità di gas consumate.

Caratteristiche e vantaggi

Velocità di esecuzione Avalanche esegue più di 4.500 transazioni al secondo e le transazioni vengono confermate irrevocabilmente in meno di 2 secondi. Avalanche è quindi oltre 40 volte più veloce di Ethereum in termini di latenza e 6 volte più veloce in termini di throughput. La velocità di Avalanche è un fattore decisivo per le applicazioni time-critical. Scalabilità Implementando soluzioni di scalabilità off-chain, anziché nella rete centrale come altre piattaforme, Avalanche garantisce che la rete centrale rimanga agile e veloce, consentendo al contempo prestazioni elevate. I contratti complessi non ingombrano il core. Interoperabilità La piattaforma Avalanche facilita l’interazione tra reti di smart contract pubbliche e private. Ciò consente di trasferire senza problemi beni come le monete stabili e i NFT tra diverse blockchain. Commissioni più basse Le commissioni di transazione medie su Avalanche sono comprese tra 0,20 e 0,90 dollari, rispetto ai 15-30 dollari di Ethereum. Per gli sviluppatori che creano applicazioni DeFi o altri servizi, queste commissioni basse e prevedibili sono fondamentali.

Gettoni e asset su Avalanche

Il gettone AVAX Il token AVAX è la valuta locale di Avalanche, utilizzata per pagare le commissioni, proteggere la rete attraverso i paletti e fornire un’unità di conto di base. Il tetto fisso di 720 milioni di AVAX serve anche come asset digitale raro per gli investimenti. Applicazioni DeFi e altri asset Numerose applicazioni DeFi, come protocolli di prestito, DEX, bridge e altre, sono già state lanciate su Avalanche per trarre vantaggio da transazioni veloci ed economiche. AVAX è inoltre compatibile con tutti gli asset e gli strumenti di Ethereum. Questo facilita la portabilità dei progetti.

Diritti di partecipazione e di governance sulla blockchain Avalanche

La blockchain Avalanche consente ai possessori di token di partecipare alla partecipazione e alla governance della rete. Lo staking consiste nel bloccare i token per convalidare le transazioni e ricevere un interesse come ricompensa. Su Avalanche, lo staking offre l’opportunità di guadagnare tra il 7% e il 12% di rendimento sui token bloccati come garanzia per le operazioni di convalida. Come altre reti proof-of-stake, Avalanche Staking dà voce agli utenti nelle decisioni della rete in proporzione alla loro partecipazione. I possessori di gettoni possono votare nelle elezioni per la designazione dei nodi di convalida e sulle proposte di modifica dei parametri o di estensione delle funzionalità. Per proporre modifiche al protocollo di base, il sistema di voto top-down deve avviare un fork dalla catena principale e convincere le parti interessate a migrare una volta che i miglioramenti sono stati implementati e testati. I votanti di alto livello possono anche delegare la loro influenza ai titolari di token più piccoli che ritengono possano rappresentare meglio gli interessi della comunità. Questo coinvolgimento degli utenti nella sicurezza della rete e nella direzione dei miglioramenti è volto a incoraggiare il sostegno ad Avalanche e a dare a coloro che investono nel successo di Avalanche un’influenza sulle decisioni di governance che sono fondamentali per la direzione e lo sviluppo futuri. Si tratta di un equilibrio tra la decentralizzazione del controllo e la garanzia di incentivi che supportino la crescita e la funzionalità dell’ecosistema.

Come viene determinato il valore di Avalanche?

La determinazione del valore di Avalanche (AVAX) o di qualsiasi altra criptovaluta va oltre i metodi di valutazione convenzionali. Il suo valore è invece determinato dalle dinamiche di mercato e dall’utilità tecnologica. Il prezzo che gli acquirenti sono disposti a pagare in un determinato momento influenza notevolmente il valore di Avalanche. È un’espressione diretta della fiducia generale della comunità nelle prospettive future della moneta. Questo fatto sottolinea il principio fondamentale del mercato della domanda e dell’offerta, secondo cui un aumento del valore è accompagnato da un aumento della domanda rispetto all’offerta disponibile. Oltre al sentimento del mercato, il valore funzionale della tecnologia proposta influenza inevitabilmente la valutazione di Avalanche. Il suo meccanismo di consenso unico, le sue caratteristiche di scalabilità e interoperabilità creano una proposta di valore significativa che la differenzia da altre valute digitali. Inoltre, anche fattori esterni come lo stato di salute generale del mercato delle criptovalute, la politica e la regolamentazione, l’interesse pubblico e gli sviluppi tecnologici influenzano il valore di Avalanche. Di conseguenza, il valore di Avalanche è in continua evoluzione e riflette la confluenza di questi elementi dinamici.

Sfide e opportunità per Avalanche

La valanga offre velocità e prestazioni straordinarie. Poiché il suo utilizzo aumenta in modo esponenziale, resta da vedere come si comporterà la rete nel lungo periodo. È più costosa da attaccare rispetto alle catene più piccole, ma la sua sicurezza dipende ancora dal comportamento onesto dei validatori. Tuttavia, l’impareggiabile velocità delle transazioni apre opportunità per DeFi, giochi, sistemi di pagamento e altre dApp che richiedono un’elaborazione fluida. La vivace comunità di sviluppatori di Avalanche la pone in una posizione forte per capitalizzare le nuove opportunità dell’economia digitale basata sulla blockchain. La compatibilità con gli strumenti e i flussi di lavoro di Ethereum riduce le barriere all’adozione. Insieme, Avalanche offre una scalabilità e una finalità rivoluzionarie per le blockchain decentralizzate. Facendo leva su questi punti di forza e sulla continua innovazione, Avalanche sembra destinata a diventare un sistema finanziario globale e la blockchain internet alla base delle future economie digitali. Ci aspettano tempi entusiasmanti per la continua evoluzione di queste promettenti tecnologie.

FAQ

Avalanche ist eine dezentrale Plattform und ein Smart Contracts Ökosystem, das schnell, sicher und energieeffizient ist. AVAX ist der native Token der Avalanche-Plattform.

Avalanche wurde von Dr. Emin Gün Sirer gegründet, einem prominenten Informatiker, der für seine bahnbrechende Forschung im Bereich verteilter Systeme und Kryptowährungen bekannt ist. Sein Profil und seine Arbeit werden auf der Seite der Cornell University ausführlich beschrieben.

Avalanche arbeitet mit einem einzigartigen Konsensalgorithmus, der einen hohen Durchsatz und eine geringe Latenzzeit ermöglicht und eine dezentrale Plattform mit der Skalierbarkeit zentraler Lösungen bietet. Es verwendet mehrere interoperable Blockchains und führt das Konzept der “Subnets” ein. Die Avalanche-Dokumentation bietet einen tieferen Einblick in die Mechanismen.

Avalanche wird für eine Reihe von dezentralen Anwendungen (dApps) und kundenspezifischen Blockchain-Netzwerken verwendet. Dank seiner hohen Leistung und anpassungsfähigen Architektur eignet sich Avalanche für alles, von dezentralem Finanzwesen (DeFi) bis hin zu Spielen und Unternehmenslösungen.

AVAX kann auf zahlreichen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Einige der bekanntesten Plattformen sind Binance, Huobi, und OKEx. Stellen Sie immer sicher, dass Sie eine seriöse Börse verwenden, indem Sie Bewertungen und offizielle Ankündigungen überprüfen.

AVAX kann sowohl in Hardware- als auch in Software-Wallets, die das Avalanche-Netzwerk unterstützen, sicher aufbewahrt werden. Für diejenigen, die besonders auf Sicherheit bedacht sind, könnte es von Vorteil sein, sich eine nicht-verwahrende Wallet wie IronWallet anzuschauen, bei der die Benutzer die volle Kontrolle über ihre privaten Schlüssel behalten.

Was Avalanche von anderen Plattformen unterscheidet, ist sein revolutionärer Konsensmechanismus, der einen hohen Durchsatz und eine schnelle Finalität ermöglicht, ohne die Dezentralität zu beeinträchtigen. Die Betonung der Interchain-Interoperabilität und die einzigartige Subnetzstruktur sind ebenfalls hervorzuheben. Es ist ein Gleichgewicht zwischen Geschwindigkeit, Sicherheit und Dezentralisierung.

Nein, Sie können AVAX nicht im traditionellen Sinne schürfen, wie Sie es bei Bitcoin tun könnten. Avalanche verlässt sich nicht auf Proof-of-Work (PoW). Stattdessen verwendet es seinen Konsens-Mechanismus, der es den Nutzern ermöglicht, AVAX zu “pfählen” und Belohnungen für die Hilfe bei der Sicherung des Netzwerks zu verdienen.

Latest news