Audius
Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee
Informazioni su Audius
Audius è un’innovativa piattaforma di streaming e condivisione musicale basata sulla tecnologia blockchain. Spesso definita “Spotify decentralizzato”, Audius mira a dare agli artisti più potere, libertà e remunerazione. Il team dietro Audius ha deciso di cambiare il modo in cui la musica viene distribuita e consumata online.Origine e storia di Audius
Audius è stata fondata nel 2018 da Roneil Rumburg e Forrest Browning a San Francisco. Entrambi i fondatori hanno un background in ingegneria del software e tecnologia di consumo. L’idea di Audius è nata dalla convinzione dei fondatori che la blockchain potesse consentire un modello più trasparente ed equo per lo streaming musicale online. Dopo aver raccolto 5,5 milioni di dollari, la piattaforma Audius è stata quotata in borsa nell’ottobre 2020. Dal suo lancio, Audius ha registrato una crescita impressionante, raggiungendo oltre 5 milioni di utenti mensili entro la fine del 2021. Ad oggi, la startup ha raccolto più di 27 milioni di dollari in finanziamenti.Come funziona Audius
La piattaforma Audius si basa sulle blockchain Ethereum e Solana. Tutti i dati di Audius, compresi i profili degli artisti, le playlist, le canzoni, ecc. sono archiviati in una rete decentralizzata di operatori di nodi. Ciò consente agli artisti un maggiore controllo e trasparenza. A differenza delle piattaforme di streaming tradizionali, gli artisti possono scaricare direttamente le loro canzoni senza intermediari. I fan possono sostenere direttamente gli artisti attraverso token, abbonamenti, vendite di prodotti e molto altro. Il protocollo Audius consente inoltre una gestione decentralizzata e la libertà di espressione. Il token di utilità AUDIO controlla le funzioni chiave di Audius, come la selezione, la scoperta e i premi. Gli artisti guadagnano AUDIO quando le loro canzoni vengono riprodotte e possono utilizzarlo per scopi promozionali. Per i fan, AUDIO può sbloccare funzioni premium, diritti di governance e ricompense.Il token AUDIO e il suo utilizzo
Il token AUDIO è il token di servizio e di governance alla base del protocollo di condivisione musicale Audius. AUDIO ha diversi casi d’uso chiave:- Aiuta a gestire la comunità consentendo agli utenti di offrire token per le canzoni che amano. Più token AUDIO sono in gioco, maggiore è la visibilità.
- I titolari dei gettoni possono ricevere ricompense se raccomandano canzoni che diventano popolari.
- Dare agli utenti diritti di governance in modo che possano dare forma ad Audius votando sugli aggiornamenti del protocollo.
- Consentire agli artisti di pagare per gli strumenti di crescita della piattaforma, come i BOOSTS pubblicitari, per far scoprire i loro contenuti.
Tokenomics di Audius
Il protocollo Audius ha una dotazione massima fissa di 1 miliardo di token AUDIO. Questi token sono necessari per accedere a determinate funzionalità e privilegi della piattaforma Audius, come l’aumento della visibilità delle tracce, lo sblocco di contenuti premium e la partecipazione alla governance della comunità. I token AUDIO vengono continuamente generati e distribuiti attraverso una varietà di metodi, tra cui ricompense inflazionistiche, valute dei creatori e incentivi per gli ascoltatori. Attualmente sono in circolazione circa 600 milioni di token AUDIO. Le ricompense inflazionistiche sono la ragione principale della distribuzione dei token AUDIO. Sono finanziate da una piccola percentuale dei ricavi dello streaming. Questi AUDIO sono ricompensati da staker, creatori e ascoltatori per azioni quali la cura della musica, il contributo ai contenuti e l’incoraggiamento alla partecipazione. I creatori possono creare i propri token, chiamati Creator Coins. Questi gettoni sono finanziati dall’AUDIO del creatore. I fan possono acquistare queste monete per ottenere un accesso esclusivo e vantaggi come i privilegi della chat. La richiesta di monete creatore richiede l’acquisto di AUDIO. Gli ascoltatori sono incoraggiati a partecipare ad Audius attraverso “missioni” che offrono ricompense in AUDIO per azioni quali l’aggiunta di playlist, il seguire e il condividere canzoni. Questa attività incoraggia la scoperta organica. Nel complesso, le tokenomics sono progettate per incentivare gli artisti, i fan e gli operatori dei nodi a sviluppare la piattaforma e i suoi contenuti. Con la crescita dell’adozione, il valore di AUDIO potrebbe aumentare grazie alla sua offerta limitata e alla sua caratteristica di sblocco del valore.Caratteristiche della piattaforma Audius
Audius offre ad artisti e fan diverse caratteristiche innovative:- Caricamento diretto: gli artisti possono caricare i loro contenuti direttamente e gratuitamente su Audius, senza passare attraverso distributori o etichette. Tutto può essere condiviso istantaneamente.
- Scoperta da parte degli utenti: grazie all’algoritmo di Audius e ai suggerimenti della comunità, come lo staking, le canzoni possono apparire organicamente ai fan che le desiderano.
- Remunerazione più equa: Audius si impegna a pagare gli artisti più di 2 o 3 volte le tariffe di streaming dei suoi concorrenti. Non vengono detratte tasse o commissioni, il che massimizza la remunerazione.
- Monetizzazione degli artisti: gli artisti/creatori possono guadagnare attraverso abbonamenti, merchandising digitale, sfide di crowdfunding e token AUDIO.
- Gestione della comunità: i possessori di token possono contribuire a determinare la direzione futura del protocollo, dai parametri delle scommesse agli aggiornamenti della piattaforma.
- Analisi trasparente: Gli artisti ricevono un’analisi dettagliata di tutti i brani e delle vincite, con piena trasparenza sul funzionamento dei numeri.
Collaborazioni e integrazioni
Audius ha stretto una serie di partnership importanti per la sua crescita:- Integrazione con TikTok per condividere facilmente i brani Audius nei video e nelle pagine dei profili.
- Partnership con il videogioco Fortnite per lo streaming di musica nel gioco.
- Accordo con il gigante tecnologico cinese Tencent per il lancio di un’applicazione in Cina.
- Collaborazione con Solana per sviluppare un’applicazione DeFi di punta per la sua blockchain.
Il futuro di Audius
Audius ha piani ambiziosi per continuare a cambiare il modo in cui la musica viene condivisa online. La piattaforma prevede di introdurre nuove funzionalità come le collezioni di artisti, il live streaming, gli NFT audio e i social token per rafforzare i legami tra artisti e fan. Intende inoltre ampliare le opzioni di ascolto, ad esempio in auto o tramite altoparlanti intelligenti, e migliorare la scoperta e la personalizzazione della musica attraverso l’apprendimento automatico. Con la crescita di Audius, il suo modello di comunità decentralizzata mira a dare agli artisti maggiore controllo e trasparenza. Se Audius riuscirà a realizzare la sua visione e a diventare mainstream, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui un’intera generazione vive e consuma la musica online. I prossimi anni saranno cruciali, ma finora la piattaforma sta mostrando uno slancio promettente. I valori che la guidano – feedback trasparente e scoperta della comunità – indicano la strada da seguire per la tecnologia di consumo, mentre il lavoro creativo e la collaborazione si spostano sempre più online.FAQ
Audius ist eine dezentralisierte Musik-Streaming-Plattform, die Künstlern mehr Kontrolle über ihre Musik geben soll. Sie arbeitet auf einer Blockchain, die direkte Transaktionen zwischen Künstlern und Konsumenten ermöglicht. Die Plattform nutzt ihre eigene Kryptowährung, AUDIO, für verschiedene Transaktionen und die Steuerung innerhalb ihres Ökosystems.
Audius wurde von Roneil Rumburg und Forrest Browning gegründet. Ihr Ziel war es, die Ineffizienzen und Einschränkungen in der traditionellen Musikindustrie zu beseitigen, insbesondere in Bezug auf Fairness und Transparenz für Künstler.
Audius nutzt die Blockchain-Technologie, um eine direkte Verbindung zwischen Künstlern und Fans herzustellen. Künstler laden ihre Inhalte auf die Audius-Plattform hoch, und die Nutzer können diese Inhalte streamen. Die Plattform nutzt die Blockchain, um Rechte und Tantiemen transparent zu verwalten und sicherzustellen, dass die Künstler gerecht entlohnt werden. Der AUDIO-Token spielt eine Schlüsselrolle bei der Verwaltung und den Transaktionen auf der Plattform.
Audius wird in erster Linie als Plattform für Musikstreaming genutzt, die es Künstlern ermöglicht, ihre Werke direkt mit Fans zu teilen. Darüber hinaus wird die Plattform zur Stärkung der Künstler genutzt, indem sie ihnen eine bessere Kontrolle über ihre Musik, direkte Einnahmen aus Streams und eine Beteiligung an der Verwaltung der Plattform durch den AUDIO-Token ermöglicht.
Beliebte Börsen wie Binance, Coinbase und Kraken listen in der Regel AUDIO unter ihren handelbaren Vermögenswerten. Es ist wichtig, eine seriöse Börse zu wählen und sichere Handelspraktiken zu befolgen.
Audius (AUDIO) kann in verschiedenen Arten von Geldbörsen gespeichert werden:
- Hardware-Geldbörsen: Geräte wie Ledger oder Trezor bieten eine sichere Offline-Speicherung.
- Software-Geldbörsen: Anwendungen wie MetaMask oder Trust Wallet bieten einen einfacheren Zugang, sind aber weniger sicher als Hardware-Optionen.
- IronWallet: Eine nicht-verwahrende Kryptowährungs-Wallet, die für ihre Sicherheitsfunktionen bekannt ist und den Benutzern die volle Kontrolle über ihre privaten Schlüssel ermöglicht.
- Exchange Wallets: Einige Nutzer ziehen es vor, ihre AUDIO-Token in von Börsen bereitgestellten Wallets aufzubewahren, obwohl dies im Allgemeinen weniger sicher ist als andere Optionen.
Audius zeichnet sich durch seinen dezentralen Charakter, die direkte Interaktion zwischen Künstler und Hörer sowie die Blockchain-basierte Transparenz bei der Rechteverwaltung und der Verteilung von Tantiemen aus. Im Gegensatz zu herkömmlichen Streaming-Plattformen bietet es Künstlern eine größere Kontrolle und eine gerechtere Vergütung und bezieht seine Community durch die Verwendung des AUDIO-Tokens in Governance-Entscheidungen ein.