Aptos

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Aptos

Aptos è un nuovo protocollo blockchain di livello 1 lanciato nel 2022 con l’obiettivo di fornire velocità, scalabilità, sicurezza e facilità di sviluppo per le applicazioni decentralizzate (dApp). Sviluppato da un team di esperti di Meta, Google, Stripe e altri, Aptos mira a risolvere alcune delle sfide affrontate da reti come Ethereum e a promuovere l’adozione diffusa della blockchain.

Origine di Aptos

Aptos è stata fondata da Mo Shaikh e Avery Ching, ex dipendenti di Meta, e da David Marcus, ex capo del dipartimento blockchain di Meta. Delusi dalla lentezza dell’innovazione delle reti di criptovalute esistenti, hanno deciso di sviluppare una blockchain di livello 1 più veloce, scalabile e facile da sviluppare.

A seguito del contributo dei migliori ricercatori nel campo del cripto-consenso e dei database distribuiti, Aptos Labs è stata lanciata nel maggio 2021, sostenuta da 350 milioni di dollari in capitale di rischio da investitori tra cui a16z. L’azienda ha iniziato a sviluppare il protocollo Aptos per utilizzare un modello di dati UTXO, l’esecuzione parallela e un nuovo linguaggio per contratti intelligenti.

Caratteristiche principali di Aptos

Linguaggio del movimento

A differenza della maggior parte delle blockchain che utilizzano Solidity, Aptos è stato progettato fin dall’inizio per utilizzare esclusivamente Move, un nuovo linguaggio di programmazione sicuro sviluppato da Meta. Move utilizza tipi di risorse invece di tipi di dati primitivi come stringhe o numeri interi per consentire la validazione formale del codice e renderlo più sicuro contro gli errori. Le risorse e i dati vengono spostati in modo chiaro tra le risorse per evitare incongruenze o doppi conteggi. Questa chiarezza e sicurezza rende più facile per i programmatori sviluppare e verificare gli smart contract Move.

Esecuzione parallela

Aptos utilizza l’esecuzione parallela delle transazioni per ottimizzare la velocità e la scalabilità. Le transazioni che non sono in conflitto tra loro possono essere eseguite contemporaneamente su più nodi. Ciò garantisce prestazioni superiori rispetto alle reti che applicano una serializzazione rigorosa degli ordini, come Bitcoin. In combinazione con la rapidità della finalizzazione fornita dall’algoritmo di consenso, Aptos dichiara un miglioramento teorico di 10 volte nella velocità di elaborazione delle transazioni rispetto ad altre reti di livello 1.

Struttura modulare

Aptos utilizza una struttura modulare per facilitare l’aggiornamento degli aspetti della rete nel tempo senza troppe interruzioni. Le regole di consenso, la logica delle transazioni e i pool di memoria dei nodi sono stati sviluppati come componenti indipendenti che possono essere sostituiti secondo un processo di governance predefinito sulla blockchain. In questo modo, la blockchain è a prova di futuro e può tranquillamente adottare tecnologie migliori man mano che emergono.

Protocollo di consenso Aptos

Aptos raggiunge il consenso e la finalità tra i nodi utilizzando una variante di HotStuff, il consenso BFT. Questo protocollo bizantino e fault-tolerant può raggiungere un throughput di 1-2 secondi per blocco in condizioni di rete ottimali. In combinazione con l’esecuzione parallela, consente un elevato throughput di 150-200 transazioni al secondo, che potrebbe essere aumentato a 2.000 al secondo in futuro grazie alla condivisione.

Il consenso BFT utilizza anche un meccanismo di blocco per evitare catene di biforcazioni e garantire il completamento rapido e irreversibile delle transazioni con un minimo di riorganizzazione dei blocchi. Nel complesso, il sistema è ottimizzato per garantire sicurezza, reattività e velocità. Aptos dispone di inibitori per prevenire gli attacchi DDoS e di meccanismi per penalizzare i validatori non disponibili o non funzionanti.

Aptos Tokenomics

Gettone APT

Il token nativo della blockchain Aptos è l’APT. Come token di utilità, l’APT ha diversi usi. Consente ai suoi possessori di partecipare alla selezione dei nodi di consenso e alle proposte di miglioramento della blockchain. L’APT è anche utilizzato per pagare le tariffe del gas per l’utilizzo o l’interazione con i contratti intelligenti su Aptos. Può essere utilizzato come valuta per i pagamenti tra utenti.

Distribuzione del gettone

L’offerta totale di APT ammonta a 10 miliardi di token. Il 15% di questi è stato venduto a investitori istituzionali e partner strategici come Multicoin Capital e PayPal Ventures in un round di finanziamento da 350 milioni di dollari a metà del 2022. Il 10% sarà destinato alla Aptos Foundation e agli investitori di base, il 20% sarà destinato a iniziative comunitarie e il 55% sarà riservato alle ricompense dei validatori.

Uso dei fondi

La maggior parte del consistente round di finanziamenti sarà utilizzata dagli sviluppatori di Aptos Labs per perseguire attivamente lo sviluppo della blockchain e degli strumenti. Inoltre, sosterrà le applicazioni create sulla rete, le partnership e le iniziative di governance della comunità. Una parte sarà destinata alla Fondazione Aptos, senza scopo di lucro, che sostiene la scienza e stabilisce gli standard per il protocollo.

Sviluppo e lancio di Aptos

dApp e integrazioni

Finora lo sviluppo di Aptos è stato realizzato principalmente all’interno dell’azienda da Aptos Labs. Hanno pubblicato utili Move SDK, documentazione e tutorial per aiutare i team esterni a iniziare lo sviluppo. Il loro forte supporto tecnico ha portato progetti come Chainlink, Dapper Labs e Aztec ad annunciare piani di integrazione.

Applicazioni consumer come portafogli (MetaMask), exchange (FTX) e bridge (Anyswap) si sono già integrate con Aptos poco dopo il lancio della rete principale. Le dApp più complesse per DeFi, infrastrutture e NFT in settori come il gioco, il sociale e l’identità sono in fase di sviluppo attivo sulla sua testnet. La velocità e il linguaggio Move sembrano attrarre gli sviluppatori focalizzati sull’esperienza utente.

Crescita della comunità

Essendo un nuovo protocollo, Aptos ha ancora molta strada da fare per costruire una comunità decentralizzata. Finora, l’impegno degli appassionati di criptovalute Layer 1 su piattaforme come Twitter e Discord sembra positivo. La Fondazione Aptos prevede di decentralizzare rapidamente la governance in fasi successive nell’arco di 1-2 anni, sviluppando al contempo la sicurezza e gli strumenti e guidando i casi d’uso con un significativo finanziamento dell’ecosistema.

Confronto con altre blockchain

Come blockchain UTXO Proof-of-Stake Layer 1 ottimizzata per la velocità, la sicurezza e la facilità di sviluppo delle dApp, Aptos è molto simile a Solana e Polkadot. Ognuna di queste blockchain prende decisioni di progettazione diverse, come il linguaggio di programmazione e le regole di consenso, che rispondono a casi d’uso leggermente diversi.

Ad esempio, Solana si affida a TPS, leader del settore, per la scalabilità, piuttosto che a un modello frammentato come Polkadot, che collega sidechain personalizzate. Aptos dà la priorità alla sicurezza e alla verifica rispetto a linguaggi mainstream come Rust e Solidity. C’è ancora molto spazio per più alternative di primo livello a Ethereum in base a prestazioni, funzionalità e adozione da parte della comunità.

Conclusione

In sintesi, Aptos offre capacità uniche per servire le applicazioni dei consumatori con un nuovo protocollo blockchain che si concentra sulla sicurezza, sulla velocità e sulla facile integrazione delle dApp. Con finanziamenti solidi e un team tecnico esperto, promette di superare i problemi che hanno afflitto reti come Ethereum e di guidare l’adozione reale della blockchain su dispositivi e piattaforme negli anni a venire.

Tuttavia, essendo una rete giovane, lanciata a metà del 2022, Aptos rimane per lo più concettuale e presenta rischi di esecuzione quando si tratta di mantenere le sue promesse su scala. Con la crescita della comunità decentralizzata, l’utilità del token APT e dei processi di governance sarà messa in evidenza anche al di là dell’innovazione tecnologica di base per determinare la redditività a lungo termine nel mainstream.

FAQ

Aptos (APT) ist eine neue Layer-1-Blockchain, die im Oktober 2022 eingeführt wurde. Sie zielt darauf ab, eine schnellere und erweiterbare Alternative zu Ketten wie Ethereum zu sein und nutzt Innovationen wie parallele Ausführung und komponentenbasierte Architektur.

Aptos wurde von Aptos Labs gegründet, einem Unternehmen, das von ehemaligen Meta-Ingenieuren wie Mo Shaikh, Avery Ching und anderen gegründet wurde. Sie wollten eine modularere und erweiterbare Blockchain entwickeln und dabei ihre Erfahrungen aus der Skalierung von Produkten bei Meta nutzen.

Aptos verwendet einen byzantinischen, fehlertoleranten Konsensmechanismus namens HotStuff, um Transaktionen zu validieren. Um die Skalierbarkeit zu verbessern, wird die Verarbeitung in parallele Shards aufgeteilt. Die modulare Architektur macht es einfach, Komponenten aufzurüsten, ohne das gesamte Netzwerk zu unterbrechen.

Als Layer-1-Smart-Contract-Plattform kann Aptos für die Entwicklung dezentraler Anwendungen wie DeFi, NFTs, Spiele usw. verwendet werden. Durch die Fähigkeit zur Parallelverarbeitung ist es für einen hohen Transaktionsdurchsatz gut geeignet. Die Aufrüstbarkeit ermöglicht Innovationen, wenn sich die Anforderungen weiterentwickeln.

Aptos startete sein Mainnet im Oktober 2022. APT-Token können auf großen Börsen wie FTX und Gate.io gekauft werden. Es ist noch nicht auf so vielen Plattformen verfügbar wie bei etablierteren Kryptowährungen.

Als neues Krypto-Asset ist es wichtig, APT sicher aufzubewahren. Nicht-verwahrungspflichtige Wallets wie IronWallet ermöglichen Ihnen die Kontrolle über Ihre privaten Schlüssel und sind dennoch einfach zu benutzen. Vermeiden Sie die Aufbewahrung großer Beträge auf Börsen.

Aptos zeichnet sich durch seinen Fokus auf Erweiterbarkeit, Aufrüstbarkeit und parallele Transaktionsverarbeitung aus. Das macht es theoretisch skalierbarer und zukunftssicherer als Vorgänger wie Ethereum. Es ist jedoch noch neu und muss von Entwicklern und Nutzern angenommen werden.

Aptos verwendet einen Proof-of-Stake-Konsens, daher ist Mining nicht möglich. Validatoren setzen stattdessen APT ein, um Transaktionen zu verarbeiten. Das Netzwerk ist in seinen Anfängen noch recht zentralisiert, sollte aber mit der Zeit erlaubnisfreier und dezentraler werden.

Latest news