La pagina è tradotta automaticamente e questo testo.

Ankr

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Ankr

Ankr è una piattaforma infrastrutturale basata su blockchain che mira a rendere semplice l’utilizzo di reti decentralizzate e la costruzione di app Web3 per tutti. Fondata nel 2017 da veterani della tecnologia, Ankr mira a diventare l'”AWS di Web3″ fornendo servizi infrastrutturali semplici, convenienti e decentralizzati.

I servizi di Ankr in sintesi

Nel suo nucleo, Ankr offre una piattaforma informatica decentralizzata che consente agli utenti di distribuire nodi blockchain con pochi clic. Questo elimina la complessità della gestione manuale dei nodi e riduce le barriere alla partecipazione a reti blockchain come Ethereum, Binance Smart Chain e Polygon. Oltre ai nodi di staking, Ankr offre strumenti di sviluppo come API, kit di sviluppo software (SDK) e moduli di infrastruttura che rendono incredibilmente facile la creazione di dApp, smart contract e servizi basati su blockchain. Grazie al sistema modulare di Ankr, gli sviluppatori Web3 possono integrare rapidamente dati blockchain, pagamenti, identità e altro ancora nelle loro applicazioni. Per le imprese, Ankr fornisce anche soluzioni infrastrutturali affidabili per utilizzare la potenza della blockchain in modo conforme e sicuro. Ciò consente alle aziende di lanciare applicazioni basate su blockchain, accettare pagamenti crittografici e molto altro ancora senza dover disporre di competenze in materia di blockchain.

Cos’è il token ANKR?

Il token ANKR è un token di utilità utilizzato per scommettere, gestire e pagare i servizi all’interno dell’ecosistema Ankr. I titolari di token ANKR possono scommettere i loro token per gestire i nodi e ottenere ricompense. Le aziende pagano anche i servizi infrastrutturali su ANKR. Man mano che Ankr sviluppa la sua piattaforma e aumenta l’utilizzo, la proprietà di ANKR può garantire diritti di leadership e influenza nello sviluppo della rete. L’economia dei token è progettata per incoraggiare la partecipazione a lungo termine e la decentralizzazione della rete nel tempo.

Economia dei token ANKR

Il token ANKR è concepito come un token di utilità che alimenta l’ecosistema Ankr. Esistono diversi casi d’uso legati ai servizi della piattaforma:
  • Pali: i titolari di ANKR possono puntare i loro token per alimentare i nodi e guadagnare premi di parcheggio dalle blockchain compatibili. Più alte sono le puntate ANKR, più nodi possono funzionare, aumentando la capacità di calcolo di Ankr.
  • Commissioni: I pagamenti in token ANKR sono necessari per utilizzare gli strumenti di sviluppo, le soluzioni aziendali e altri servizi di Ankr. Con l’aumento dell’adozione, dovrebbero essere pagate più commissioni all’ecosistema.
  • Governance: in futuro, ANKR potrebbe concedere diritti di governance ai titolari di token, consentendo loro di votare sulle modifiche alla piattaforma. Ciò contribuirà a decentralizzare Ankr nel tempo.
L’offerta massima di ANKR è di 10 miliardi di token. I tassi di emissione di nuovi token diminuiscono nel tempo secondo un calendario fisso. Questa inflazione controllata finanzia lo sviluppo continuo e viene distribuita agli operatori dei nodi come ricompensa per i loro sforzi. L’economia dei token è progettata per incoraggiare la partecipazione, la sicurezza e la decentralizzazione della rete. Man mano che gli utenti implementano ANKR sui nodi o pagano le tariffe per utilizzare i servizi di Ankr, il valore del token può aumentare a causa della maggiore domanda e dei casi d’uso all’interno dell’ecosistema.

Il modello di calcolo distribuito di Ankr

Per fornire un’infrastruttura di nodi a prezzi accessibili, Ankr utilizza un’innovativa architettura di calcolo distribuito su più cloud. Distribuendo l’infrastruttura su più fornitori come Amazon Web Services, Google Cloud e altri, Ankr sfrutta la sua capacità inutilizzata a prezzi ridotti. Ciò consente ad Ankr di ridurre significativamente i costi rispetto ai servizi cloud tradizionali. Il modello distribuito aumenta anche la sicurezza e la disponibilità. Anche se un provider va in tilt, la rete di Ankr rimane online grazie alla sua struttura distribuita.

Utilizzo di Ankr per lo sviluppo Web3

Per gli sviluppatori che creano applicazioni basate su blockchain, Ankr offre strumenti e servizi potenti che semplificano lo sviluppo. Le API e gli SDK di Ankr forniscono un accesso rapido ai dati blockchain di diverse reti. Questo aiuta gli sviluppatori a creare facilmente portafogli non centralizzati, scambi, mercati di previsione, servizi NFT e altre applicazioni decentralizzate. Con i moduli di Ankr, gli sviluppatori possono anche integrare gateway di pagamento, gestione delle identità, archiviazione dei dati e altro ancora. Poiché Ankr gestisce l’infrastruttura sotto il cofano, gli sviluppatori possono concentrarsi sul valore principale della loro applicazione.

Implementazioni sulla rete Ankr

Con Ankr, quasi tutti possono ottenere un reddito passivo dalle criptovalute scommettendo i token ANKR per far funzionare i nodi sulle blockchain compatibili. Il processo richiede pochissime conoscenze tecniche. Gli utenti depositano semplicemente ANKR e possono convalidare le transazioni e guadagnare premi di scommessa con pochi clic. Ankr supporta attualmente oltre 25 blockchain, offrendo un’ampia gamma di opportunità di scommessa. In qualità di fornitore di infrastrutture, Ankr è agnostico rispetto alle blockchain e mira a supportare più reti. Le ricompense incentivano i titolari di ANKR a proteggere la rete in modo decentralizzato.

Collaborazioni e integrazioni

Per incoraggiare un’adozione diffusa, Ankr collabora con le principali piattaforme del settore blockchain. Le integrazioni con blockchain come Binance Smart Chain e Polygon consentono ad Ankr di offrire infrastrutture di nodi ai suoi ecosistemi in crescita. Ankr lavora anche a stretto contatto con fornitori di portafogli, exchange, piattaforme DeFi e altri per offrire soluzioni infrastrutturali su misura per le loro esigenze. Queste partnership contribuiscono a far conoscere i servizi di Ankr a milioni di utenti e a promuovere l’uso della rete. Investitori rinomati come Binance, Coinbase Ventures e Bitmain sostengono la visione e lo sviluppo di Ankr. Con la continua espansione di Ankr, i giusti partner strategici saranno fondamentali per raggiungere una scala globale e consolidare la sua posizione di piattaforma infrastrutturale Web3 leader.

Prospettive future per Ankr

Mentre la tecnologia blockchain continua a proliferare in tutti i settori, Ankr intende essere la spina dorsale di questo cambiamento. La sua piattaforma infrastrutturale ha il potenziale per fare per Web3 quello che AWS ha fatto per il cloud computing. La roadmap di Ankr prevede il supporto per un maggior numero di blockchain, migliori ricompense e nuovi strumenti per gli sviluppatori. Anche la scalabilità delle soluzioni aziendali sarà fondamentale per ottenere un’adozione diffusa nelle imprese. Con un’esecuzione solida e partnership attente, Ankr potrebbe emergere come fornitore di infrastrutture Web3 fondamentale per l’Internet decentralizzato che verrà.

FAQ

Ankr (ANKR) ist eine Blockchain-Infrastruktur-Plattform, die die Entwicklung von Web3 und dezentralen Anwendungen (dApps) erleichtern soll. Sie bietet Dienste wie Knotenbereitstellung, Staking und APIs, um die Effizienz und Kosteneffizienz von Blockchain-Projekten zu verbessern. Ankr arbeitet mit einem verteilten Netzwerk, das es den Nutzern ermöglicht, an Blockchain-Ökosystemen teilzunehmen, ohne dass teure Hardware oder komplexe Einrichtungsprozesse erforderlich sind.

Ankr wurde von Chandler Song, Ryan Fang und Stanley Wu gegründet. Die Gründer, die über Erfahrungen in den Bereichen Technologie und Wirtschaft verfügen, wollten die Herausforderungen angehen, die mit dem Zugang zu und der Teilnahme an verschiedenen Blockchain-Netzwerken verbunden sind. Sie konzentrierten sich auf die Schaffung einer Plattform, die diese Prozesse für Benutzer und Entwickler gleichermaßen vereinfacht.

Das Herzstück von Ankr ist seine verteilte Rechenplattform, die ungenutzte Rechenressourcen von Rechenzentren und Edge-Geräten weltweit nutzt. Dieser Ansatz ermöglicht es Ankr, kostengünstige und skalierbare Lösungen für das Hosting von Knoten und andere Blockchain-Dienste anzubieten. Nutzer und Entwickler können problemlos Knoten für verschiedene Blockchain-Netzwerke bereitstellen und verwalten, auf Staking-Dienste zugreifen und die APIs von Ankr für verschiedene Zwecke nutzen.

Ankr wird in erster Linie für das Hosting von Blockchain-Knoten, Staking und die Bereitstellung von API-Diensten verwendet. Es unterstützt eine Vielzahl von Blockchain-Netzwerken und ist damit ein vielseitiges Tool für Entwickler und Investoren im Bereich der Kryptowährungen. Durch die Vereinfachung des Prozesses der Teilnahme an Blockchain-Netzwerken spielt Ankr eine entscheidende Rolle bei der breiteren Annahme und Entwicklung dezentraler Technologien.

ANKR, der native Token der Ankr-Plattform, kann auf verschiedenen Kryptowährungsbörsen gekauft werden. Beliebte Börsen, die ANKR auflisten, sind Binance, Coinbase, Huobi und andere. Es ist wichtig, eine Due-Diligence-Prüfung durchzuführen und einen seriösen Austausch für den Handel und den Kauf von ANKR-Tokens zu wählen.

Für die sichere Aufbewahrung von ANKR gibt es mehrere Möglichkeiten, darunter Hardware-Wallets, Software-Wallets und nicht-verwahrende Dienste. Eine Hardware-Wallet wie Ledger oder Trezor ermöglicht die Offline-Speicherung und bietet eine erhöhte Sicherheit. Software-Geldbörsen wie MetaMask oder Trust Wallet sind praktisch für regelmäßige Transaktionen. Darüber hinaus bieten nicht-verwahrende Kryptowährungs-Geldbörsen wie IronWallet ein Gleichgewicht zwischen Sicherheit und Zugänglichkeit, so dass die Nutzer die Kontrolle über ihre privaten Schlüssel behalten.

Latest news