Aergo

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su Aergo

Aergo è una piattaforma blockchain aziendale progettata per colmare il divario tra blockchain pubbliche e private. Sviluppata da Blocko, azienda leader nel settore delle blockchain aziendali, Aergo utilizza un’architettura ibrida per combinare la sicurezza delle blockchain pubbliche con la flessibilità delle blockchain private. L’obiettivo è fornire una piattaforma scalabile e facile da usare per creare applicazioni decentralizzate e soluzioni blockchain per le aziende.

Background e contesto di Aergo

Aergo è stata annunciata per la prima volta a metà 2018 e ha visto il lancio della mainnet nell’aprile 2019. La piattaforma è sviluppata da Blocko, una società con sede in Corea del Sud che ha costruito più di 20 reti blockchain aziendali dal 2014. Forte di questa esperienza, Blocko ha voluto sviluppare Aergo come progetto open source per le imprese.

A differenza di altre piattaforme blockchain che sono state poi personalizzate per l’uso aziendale, Aergo è stata sviluppata da zero tenendo conto delle esigenze delle imprese. Il nome Aergo deriva da “Aergos”, che in greco significa “capace di fare”. Simboleggia l’obiettivo del progetto, che è quello di creare una blockchain agile e capace di un uso pratico.

Caratteristiche principali della piattaforma Aergo

Aergo offre diverse caratteristiche chiave che la rendono una piattaforma blockchain interessante per le organizzazioni:

  • Architettura ibrida – Combina approcci permissioned e permissionless per sfruttare al meglio le blockchain private e pubbliche. Questo garantisce sicurezza e decentralizzazione con velocità e scalabilità.
  • Contratti intelligenti SQL – Consente agli sviluppatori di scrivere contratti intelligenti utilizzando la tradizionale programmazione SQL piuttosto che linguaggi sconosciuti. Questo migliora l’accessibilità.
  • Delegated Proof-of-Stake – Un algoritmo di consenso efficiente che consente transazioni rapide e convenienti. Gli incentivi alla partecipazione incoraggiano la partecipazione alla rete.
  • Interoperabilità – La piattaforma utilizza router e ponti blockchain per connettersi a blockchain esterne come Ethereum. Questo facilita la comunicazione tra le catene.
  • Soluzione chiavi in mano – Fornisce tutto il necessario per creare e distribuire rapidamente applicazioni digitali. Include identità, storage e altri servizi pronti all’uso.

Meccanismo di consenso utilizzato da Aergo

Aergo utilizza un meccanismo di consenso DPoS (Delegated Proof-of-Stake). Ciò consente ai titolari di token di puntare i propri token AERGO e di votare sulla scelta dei “produttori di blocchi” per convalidare le transazioni e proteggere la rete.

I 25 produttori di blocchi con il maggior numero di voti saranno selezionati per convalidare ogni blocco. La rete è quindi veloce ed efficiente e può elaborare migliaia di transazioni al secondo. Gli incentivi incoraggiano la partecipazione della comunità, consentendo al contempo l’elaborazione istantanea delle transazioni.

L’implementazione DPoS di Aergo utilizza anche il “punteggio di fiducia” per ridurre al minimo i rischi della centralizzazione. I produttori di blocchi con un punteggio di fiducia più alto hanno una maggiore influenza sul processo di voto. Ciò impedisce la collusione e promuove la qualità della partecipazione.

Contratti intelligenti e dApp su Aergo

Aergo supporta la creazione di applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract utilizzando la programmazione SQL. Gli sviluppatori possono utilizzare la sintassi SQL già nota e il codice esistente, invece di imparare un nuovo linguaggio come Solidity.

La piattaforma Aergo offre la possibilità di eseguire smart contract SQL sulla blockchain. Questi interagiscono con gli stati della blockchain e con i dati esterni per fornire logica e funzionalità avanzate alle dApp. L’elaborazione è veloce ed efficiente grazie al motore SQL distribuito e al modello di database relazionale di Aergo.

Su Aergo sono state lanciate diverse dApp, tra cui marketplace, giochi, piattaforme predittive e soluzioni per la supply chain. Il semplice modello di implementazione consente una rapida prototipazione e test prima dell’implementazione sulla rete principale.

L’architettura ibrida di Aergo

Una delle caratteristiche principali di Aergo è la sua architettura ibrida, che combina aspetti della progettazione di blockchain pubbliche e private. Si compone di tre livelli:

  1. Blockchain pubblica aperta – Livello di base senza permessi, protetto dal consenso DPoS. Garantisce la tokenizzazione e la decentralizzazione.
  2. Sottocatene private – catene secondarie autorizzate collegate alla catena principale. Garantisce scalabilità e riservatezza.
  3. Servizio di hosting blockchain – Soluzione chiavi in mano con SQL e servizi per la distribuzione delle dApp. Facile da usare.

Ciò consente ad Aergo di offrire il meglio dei due mondi: la sicurezza e l’integrità di una blockchain pubblica e le prestazioni e il controllo delle blockchain private. Gli utenti possono scegliere tra i due livelli in base alle loro esigenze.

L’architettura risolve problemi quali la scalabilità, la governance e l’interoperabilità che molti progetti blockchain devono affrontare. Rappresenta una svolta nella progettazione di blockchain per l’uso pratico nelle imprese.

Casi d’uso e accettazione di Aergo

Aergo fornisce una piattaforma aziendale flessibile adatta a una varietà di settori e applicazioni:

  • Catena di approvvigionamento – Traccia le catene di approvvigionamento globali multi-stakeholder e si integra con i sistemi esistenti.
  • Identità digitale – Verificare, gestire e scambiare in modo sicuro le informazioni sull’identità utilizzando credenziali blockchain.
  • Pagamenti – Elaborare pagamenti in tempo reale con commissioni ridotte e integrare la finanza decentralizzata nelle applicazioni.
  • Sanità – Gestire l’accesso e lo scambio di dati medici sensibili tra istituzioni e giurisdizioni.

I casi d’uso basati su Aergo includono la piattaforma di gestione della flotta blockchain di Hyundai, il servizio di pagamento e di iscrizione di Samsung, oltre a partnership con Oracle e Amazon Web Services. Con la maturazione della tecnologia, si prevede un’adozione più ampia nelle organizzazioni di tutti i settori a livello mondiale.

Il token AERGO e la tokenomics

Il token nativo della piattaforma Aergo, AERGO, viene utilizzato per pagare le commissioni, proteggere la rete attraverso le scommesse e incoraggiare i produttori di blocchi. L’offerta totale è di 500 milioni di AERGO, di cui circa il 56% è attualmente in circolazione.

I titolari di AERGO possono partecipare alle scommesse e alla governance votando a favore dei produttori di blocchi. I token danno anche accesso a funzioni tecniche avanzate. Con l’aumento dell’adozione, si prevede che l’aumento dell’utilità spinga la domanda e aggiunga valore fondamentale ai token AERGO.

L’economia dei token si basa su un modello inflazionistico in cui le ricompense dei blocchi e le commissioni di transazione vengono utilizzate per finanziare la crescita. Il tasso di inflazione annuale parte dal 10% e diminuisce nel tempo. Il modello incoraggia l’esposizione a lungo termine evitando un’eccessiva diluizione del valore dei token.

Conclusione

Aergo mira a guidare la prossima generazione di blockchain aziendali con una piattaforma aziendale ricca di funzionalità. Il suo design ibrido risolve molti problemi comuni come la scalabilità, la governance e l’interconnettività. Ciò rende Aergo un’opzione interessante per le aziende che cercano una tecnologia decentralizzata. Grazie alla sua tecnologia pronta per la produzione e all’attenzione per la praticità, Aergo ha il potenziale per ottenere una notevole diffusione nei prossimi anni.

FAQ

Aergo ist ein quelloffenes hybrides Blockchain-Protokoll, das auf Anwendungsfälle auf Unternehmens- und Regierungsebene ausgerichtet ist. Es kombiniert in einzigartiger Weise Aspekte von öffentlichen (für Vertrauen und Dezentralisierung) und privaten (für verbesserte Leistung und Kontrolle) Blockchains. Aergo dient als Smart-Contract-Plattform für dezentrale Anwendungen, die es Unternehmen ermöglicht, die Effizienz zu verbessern und neue Möglichkeiten im öffentlichen und privaten Sektor zu erschließen. Aergo ist besonders bekannt für seine benutzerfreundliche Umgebung und seine leistungsstarken Funktionen für die skalierbare und kostengünstige Entwicklung dezentraler Anwendungen.

Aergo wurde 2018 von Phil Zamani und Won-Beom Kim mitbegründet. Phil Zamani war in verschiedenen Funktionen im Blockchain-Bereich tätig, während Won-Beom Kim auch der Gründer und CEO von Blocko ist, einem führenden koreanischen Blockchain-Unternehmen, in das Samsung investiert hat.

Aergo nutzt eine hybride Architektur, die öffentliche und private Blockchain-Netzwerke miteinander verbindet. Diese Architektur gewährleistet Skalierbarkeit, Sicherheit und hohe Leistung. Aergo verfügt über eine Smart-Contract-Engine, die Lua und SQL unterstützt, und arbeitet mit einem Proof-of-Authority-Konsensmechanismus für private Blockchains und einem Byzantine Fault-Tolerant Delegated Proof-of-Stake-Mechanismus für das öffentliche Netzwerk. Aergo ermöglicht die Erstellung hybrider Dapps (dezentraler Anwendungen), die sowohl auf öffentlichen als auch auf privaten Blockchains funktionieren können und Entwicklern Flexibilität und Innovationsmöglichkeiten bieten.

Aergo wird für den Aufbau, die Bereitstellung und den Betrieb von Blockchain-Anwendungen verwendet. Es bietet Infrastrukturkomponenten für Unternehmen und Entwickler zum Hosten von Blockchain-Anwendungen, die auf der Aergo Chain basieren. Die Plattform wurde entwickelt, um die Geschäftseffizienz zu verbessern und die Entwicklung innovativer Anwendungen und Dienstleistungen zu ermöglichen. Sie erleichtert auch die Bereitstellung und den Betrieb von Smart Contracts, und ihr Open-Source-Charakter sorgt dafür, dass sie kosteneffizient ist und Probleme wie die Bindung an einen bestimmten Anbieter vermeidet.

AERGO-Token können auf verschiedenen zentralisierten Börsen gekauft werden, darunter Coinbase, KuCoin, Binance, CoinEx, OKX, gate.io und MEXC. Es ist ratsam, diese Plattformen in Bezug auf Gebühren, Sicherheitsmerkmale und unterstützte Währungen zu vergleichen, bevor Sie einen Kauf tätigen.

Für diejenigen, die AERGO-Token besitzen, ist die Gewährleistung ihrer Sicherheit von größter Bedeutung. Eine effektive Aufbewahrungslösung ist die IronWallet Cold Mobile Wallet, die für ihre Zuverlässigkeit bekannt ist. Diese Option ist besonders attraktiv für Nutzer, die ihr Vermögen vor unbefugtem Zugriff und potenziellen Cyber-Bedrohungen schützen möchten.

Aergo zeichnet sich durch seinen Fokus auf hohe Geschwindigkeit und Skalierbarkeit aus, sowohl horizontal als auch vertikal, und ermöglicht es dApps, Multi-Core-Hardware zu nutzen. Sein Ansatz, die Bedürfnisse von Unternehmen, Entwicklern und Zulieferern im Bereich der Unternehmens-Blockchain zu erfüllen, sowie seine kosteneffiziente und quelloffene Natur unterscheiden es von seinen Mitbewerbern.

Ja, AERGO-Token können abgebaut werden, und GPU-Mining gilt als die beliebteste und kostengünstigste Methode dafür. GPU-Mining-Plattformen verwenden Grafikkarten zum Abbau von Aergo und sind für ihre Effizienz und relativ geringen Kosten bekannt.

Latest news