aelf

Download app Ironwallet and get tool for making transaction without network fee

Select your store to download the app

Download our cryptowallet

Non-custodian wallet that helps you to find the best opportunities in the crypto world
banner
Select your store to download the app

Informazioni su aelf

Aelf è una rete blockchain innovativa che mira a essere più scalabile, personalizzabile e compatibile delle piattaforme blockchain esistenti. Fondata nel 2017, aelf si propone di essere il “sistema Linux” del mondo blockchain, fornendo un sistema operativo e un set di strumenti che supportano una vasta gamma di applicazioni.

Come funziona aelf (ELF)?

Come altre blockchain, aelf utilizza i nodi di una rete peer-to-peer per convalidare le transazioni e aggiungere nuovi blocchi alla catena. Le transazioni su aelf vengono elaborate utilizzando il token ELF della rete.

Tuttavia, aelf si differenzia da piattaforme come Ethereum per una serie di aspetti importanti. Utilizza tecnologie innovative come l’elaborazione parallela e la condivisione per migliorare la scalabilità. La blockchain di aelf utilizza inoltre un modello di governance unico e un consenso delegato proof-of-stake che consente una maggiore decentralizzazione.

L’architettura unica di aelf

Una delle caratteristiche distintive di aelf è la sua architettura unica, che divide la rete in diverse sidechain. Queste sidechain specializzate, che operano come sottoreti parallele, offrono adattabilità e scalabilità.

Ogni sidechain di aelf opera secondo le proprie regole del protocollo di consenso. In questo modo, le diverse catene possono essere personalizzate il più possibile per i diversi casi d’uso, pur continuando a comunicare con la catena principale di aelf.

Ad esempio, si potrebbe creare una sidechain specifica per la catena di approvvigionamento, con protocolli adattati ai requisiti di tracciabilità dei beni. Un’altra sidechain potrebbe concentrarsi sulla verifica dell’identità. Questo quadro flessibile facilita la creazione di applicazioni specifiche da parte degli sviluppatori.

Frammentazione della rete Aelf

Aelf utilizza anche una forma avanzata di frammentazione per migliorare le prestazioni. La frammentazione divide la rete blockchain in partizioni chiamate “shard” che possono elaborare le transazioni in parallelo.

Nel modello Aelf, ogni shard elabora il proprio sottoinsieme di transazioni coordinandosi con gli altri shard attraverso la catena primaria. In questo modo, la capacità totale di elaborazione delle transazioni può adattarsi alla crescita della rete.

La frammentazione consente ad aelf di superare alcuni dei limiti di scalabilità di reti come Ethereum, che si basano su un’architettura a catena singola. Con l’elaborazione in parallelo, aelf punta a raggiungere fino a 15.000 transazioni al secondo.

Il meccanismo di consenso di aelf

Per convalidare le transazioni, aelf utilizza un modello di consenso DPoS (Delegated Proof of Stake). In questo modello, i titolari di token ELF eleggono dei “supernodi” che agiscono come validatori e finalizzano i blocchi.

Questo modello di governance decentralizzato evita il controllo centrale e rimane efficace. Solo un piccolo gruppo di nodi deve raggiungere il consenso, non l’intera rete. I validatori sono inoltre incoraggiati ad agire onestamente pubblicando garanzie.

I possessori di token Aelf che utilizzano i loro token ELF per votare a favore dei supernodi ricevono una quota delle commissioni di transazione della rete. Gli utenti sono quindi ricompensati per la loro partecipazione al processo di consenso.

Contratti intelligenti su Aelf

Come Ethereum, anche Aelf supporta la funzionalità di smart contract, che consente agli sviluppatori di codificare logiche commerciali complesse ed eseguire accordi automaticamente.

Tuttavia, l’architettura parallela di Aelf e le sidechain personalizzabili sono più adatte alle applicazioni commerciali che richiedono un maggiore throughput delle transazioni. Le organizzazioni possono fare ampio uso degli smart contract di Aelf.

Aelf offre anche l’interoperabilità tra le catene, consentendo agli smart contract di catene diverse di comunicare tra loro. Questo apre ulteriori possibilità per le aziende e le applicazioni decentralizzate che richiedono prestazioni elevate.

Casi d’uso di Aelf

Aelf vuole essere la blockchain per le aziende, con un’ampia gamma di applicazioni in vari settori. Tra i casi d’uso che beneficiano della scalabilità e della personalizzazione delle sidechain di Aelf vi sono:

  • Tracciamento della catena di approvvigionamento e della logistica
  • Pubblicità e marketing digitale
  • Videogiochi e oggetti da collezione digitali
  • Sistemi di identità e carte
  • Sistemi di pagamento
  • Analisi predittiva e IA
  • Ecosistemi per l’Internet degli oggetti

Le organizzazioni possono costruire o migrare i sistemi aziendali verso la potente rete multi-catena di aelf per una maggiore trasparenza, sicurezza ed efficienza.

Gettone aelf (ELF)

Il token ELF svolge un ruolo chiave nell’ecosistema aelf. Ha diverse funzioni utili:

  • Garantire la sicurezza della rete attraverso il picchettamento e la convalida delle transazioni.
  • Elaborare pagamenti per l’esecuzione di contratti intelligenti.
  • Premiare i supernodi per il mantenimento del consenso.

Man mano che sempre più utenti creano dApp ed eseguono transazioni in aelf, la domanda di ELF aumenterà. Il suo valore è legato all’utilizzo e all’adozione della rete.

Inoltre, l’offerta limitata di 250 milioni di token ELF crea una scarsità digitale. Con l’espansione di aelf, il valore del token aumenterà in modo significativo.

Il team di sviluppo di Aelf

Aelf è guidata dal fondatore Ma Haobo, che in precedenza ha fondato le società blockchain Hoopox e GemPay. Ha riunito un team esperto di ingegneri blockchain e leader del settore per sviluppare Aelf.

Tra i membri di spicco del team figurano il consulente Michael Arrington, fondatore di TechCrunch, ed ex dirigenti di aziende come AliCloud, TD-SCDMA e Motorola. L’obiettivo del team è quello di rendere aelf la prima blockchain per uso commerciale.

Vantaggi di aelf (ELF) per le aziende

Aelf è una rete blockchain innovativa ottimizzata per i casi d’uso commerciali. La sua architettura e le sue caratteristiche uniche offrono una serie di vantaggi alle aziende che desiderano utilizzare la tecnologia blockchain:

  • Scalabilità – Le sidechain parallele e lo sharding di Aelf consentono velocità fino a 15.000 transazioni al secondo, soddisfacendo le esigenze delle organizzazioni con volumi elevati.
  • Personalizzazione – Le organizzazioni possono creare catene parallele su misura con modelli di governance e protocolli personalizzati per il loro settore o caso d’uso.
  • Interoperabilità – Le catene parallele possono comunicare tra loro e con la catena principale, consentendo flussi di lavoro complessi tra le catene.
  • Contratti intelligenti – Aelf supporta contratti intelligenti sicuri ed efficienti per processi e accordi automatizzati.
  • Adozione – Aelf mira a un ampio uso commerciale e fornisce un ecosistema per diverse applicazioni e servizi decentralizzati.
  • Sicurezza – Aelf utilizza un consenso delegato proof-of-stake che bilancia decentralizzazione ed efficienza per le applicazioni commerciali.

Affidandosi ad Aelf piuttosto che a piattaforme blockchain più restrittive, le organizzazioni possono trarre vantaggio dalla trasparenza e dalla sicurezza della blockchain su scala. Aelf offre alle aziende la possibilità di integrare soluzioni decentralizzate nei loro sistemi e operazioni esistenti.

FAQ

aelf ist ein dezentrales, sich selbst entwickelndes Cloud-Computing-Blockchain-Netzwerk. Es zielt darauf ab, eine Hochleistungsplattform für die kommerzielle Nutzung der Blockchain-Technologie bereitzustellen. Durch die Verwendung von Seitenketten und eines einzigartigen Governance-Modells versucht es, Probleme im Zusammenhang mit Skalierbarkeit, Ressourcenisolierung und Governance zu lösen, die bei der Blockchain-Technologie häufig eine Herausforderung darstellen.

Das aelf-Netzwerk wurde von Ma Haobo gegründet, der auch der CEO von Hoopox ist. Haobo hat zuvor an der Blockchain-Technologie gearbeitet und verfügt über umfangreiche Erfahrungen in diesem Bereich, die er in die Entwicklung von aelf einbringt.

aelf arbeitet mit einer mehrschichtigen Struktur und verwendet Seitenketten, um Skalierbarkeit zu gewährleisten. Dies ermöglicht eine effiziente Isolierung von Ressourcen und stellt sicher, dass jeder Smart Contract auf seiner eigenen Blockchain läuft. Die Hauptkette beherbergt das Governance-System des Netzwerks und ermöglicht die Kommunikation zwischen den verschiedenen Seitenketten.

aelf wird verwendet, um ein skalierbares, effizientes und anpassbares Blockchain-Netzwerk bereitzustellen. Es richtet sich an Unternehmen, die Blockchain-Lösungen suchen, und bietet ihnen eine Plattform für die Bereitstellung ihrer eigenen Smart Contracts und dezentralen Anwendungen (dApps) mit verbesserter Leistung und Governance-Funktionen.

Beliebte Börsen wie Binance, Huobi und OKEx listen ELF häufig. Potenzielle Käufer sollten die neuesten Angebote prüfen und sicherstellen, dass sie eine seriöse Börse nutzen.

ELF-Token können in Wallets gespeichert werden, die den ERC-20-Token-Standard unterstützen, da ELF ein ERC-20-Token ist. Zu den Optionen gehören Hardware-Wallets wie Ledger oder Trezor für erhöhte Sicherheit oder Software-Wallets wie MetaMask oder MyEtherWallet für mehr Komfort.

aelf zeichnet sich durch sein einzigartiges Governance-Modell aus, das einen Delegated Proof-of-Stake-Mechanismus beinhaltet. In Kombination mit seiner mehrschichtigen, kettenübergreifenden Struktur verbessert dies die Skalierbarkeit und Ressourcenisolierung, wodurch es sich besonders für Geschäftsanwendungen eignet, die eine hohe Leistung erfordern.

aelf (ELF) verwendet ein Delegated Proof-of-Stake (DPoS)-System, im Gegensatz zu traditionellen Mining-basierten Kryptowährungen. Bei DPoS wählen die Token-Inhaber einige wenige Delegierte, die Transaktionen validieren und das Netzwerk sichern. Daher können Sie ELF nicht im herkömmlichen Sinne schürfen, aber Sie können am Netzwerk als Delegierter teilnehmen oder für Delegierte stimmen, wenn Sie ELF-Token besitzen.

Latest news